REGINA D’ITALIA - CHI COMANDA DAVVERO IN ITALIA? TUTTI I SUPERINCARICHI DEL VICEPRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA AURELIO REGINA

Stefano Sansonetti per La Notizia

Un reticolo di poltrone che fa impressione, soprattutto per come sa resistere nel tempo. E se vale la regola secondo la quale l'appetito vien mangiando, c'è da scommettere che altri scranni sono in arrivo, pronti ad aggiungersi alla dozzina di posti attualmente occupati. Al centro della scena c'è Aurelio Regina, factotum degli industriali di Roma, attraverso i quali mesi fa è arrivato al vertice della Confindustria nazionale in qualità di vicepresidente della squadra di Giorgio Squinzi.

L'ultima novità in ordine di tempo, per lui, è rappresentata dalla presidenza di Network Globale, società di internazionalizzazione lanciata un anno fa dalla Camera di commercio di Roma. In realtà su questa poltrona Regina era seduto da un po', ma adesso, complice il cambio di denominazione del veicolo, l'attività è pronta a entrare nel vivo.

Del resto l'ente camerale romano rappresenta un centro di potere con il quale il vicepresidente di viale dell'Astronomia ha una storica dimestichezza, dimostrata anche dal posto che tutt'ora occupa nel suo consiglio. Ma il Regina più o meno segreto viene fuori quando si parla della sua attività imprenditoriale.

Le aziende
Nel carnet dei cda, per esempio, può vantare una poltrona di consigliere della Sistemi & Automazione srl, società che in Italia distribuire prodotti software. E che software. Si dà il caso che la srl faccia soldi vendendo sistemi di analisi visuale, di analisi del traffico telefonico e di documenti testuali. Insomma, roba che ha a che fare con il delicato tema della sicurezza. Tra i clienti della società ci sono i ministeri della giustizia, della difesa, dell'interno, Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, Agenzia delle entrate e Agenzia delle Dogane.

Senza contare che gli stessi prodotti vengono venduti a società come Telecom, Telespazio (gruppo Finmeccanica), Eni e Sogei (la società pubblica che gestisce la strategica anagrafe tributaria). Dalla sicurezza ai cacciatori di teste. Regina è partner della EgonZehnder, società fondata a Zurigo che in Italia ha praticamente segnalato i manager di gran parte delle principali società.

Sono sue, per esempio, le ultime rose di nomi fornite per i rinnovi di gruppi come Unicredit, Gse e Seat. Ma in Regina batte anche un cuore di banchiere. Risulta infatti vicepresidente di Credit Suisse, ovvero uno degli istituti più attivi nelle operazioni finanziarie nella penisola. Al punto da essere inserito negli "specialisti in titoli di stato", ovvero quelle 20 banche che non soltanto provvedono a collocare per lo stato italiano i vari Bot e Btp, ma sono anche tenuti a garantirne una percentuale di acquisto.

Accanto a tutto questo va aggiunta una micropartecipazione che Regina detiene in Methorios, boutique attiva nei servizi di consulenza finanziaria che fa capo a Fabio Palumbo ed Ernesto Mocci. Sicuramente più nota ai radar è la presidenza di Manifatture sigaro toscano, produttrice dell'omonimo sigaro e gruppo che attraverso la holding Seci rientra nel gruppo Maccaferri. Un rapporto, quello con l'industria del tabacco, che Regina ha avuto modo di cementare in tanti anni alla guida di British american tobacco. Infine c'è il Sole 24 Ore, la società editrice in cui Regina siede quasi di diritto in quanto big di viale dell'Astronomia.

La politica
E che dire di tutte le poltrone che ruotano intorno alla politica romana? Della Camera di commercio abbiamo detto. A questo scranno Regina affianca quello di presidente della Fondazione Musica per Roma, nominato dall'ex sindaco Gianni Alemanno, che gestisce l'Auditorium capitolino. Il suo cda è un crocevia di rapporti: ci sono anche Francesco Gaetano Caltagirone, Franco Bernabè, Gianni Letta e Giovanni Malagò.

Ma Regina presiede anche la Fondazione per Roma 2020, nata un anno fa per sponsorizzare le poi mancate Olimpiadi romane. Niente paura, però: il veicolo rimane ancora vivo, nella speranza di ribattezzarlo Fondazione per Roma 2024. Questioni politico-relazionali, poi, hanno portato il vicepresidente di Confindustria nel consiglio di gestione del Centro studi americani, centro culturale che guarda agli Usa sotto la regia di Giuliano Amato.

Non risulta più appannaggio di Regina, invece, la poltrona che aveva nel board dell'Aspen, altro think tank filo-americano. Per chiudere l'incredibile carrellata va aggiunto anche un posto nella giunta dell'Assonime, l'associazione fra le società per azioni recentemente affidata alla presidenza del banchiere Maurizio Sella.

 

Aurelio Regina Aurelio Regina AURELIO REGINA E MOGLIE PIERFERDINANDO CASINI AURELIO REGINA AURELIO REGINA E SIGNORA GIOVANNI IOZIA AURELIO REGINA NICOLA ZINGARETTI E AURELIO REGINA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?