ROMA CAPOCCIA! GLI UFFICI DELLA REGIONE IN PIENE FERIE GIOCANO UN BRUTTO SCHERZO A ZINGARETTI: BOCCIATO IL PIANO PER IL NUOVO STADIO DEL PALAZZINARO PARNASI, TANTO CARO AL GOVERNATORE

Ernesto Menicucci per “Il Corriere della Sera – Roma

 

Nicola Zingaretti Nicola Zingaretti

Dove non arriva il Comune, ecco la Regione. Lo stadio della Roma (o meglio di James Pallotta...) subisce un brusco stop, ad appena una decina di giorni dalla valutazione finale del Campidoglio sull’interesse pubblico dell’opera (il termine scade il 27 agosto). Ma a mettere i bastoni tra le ruote non è tanto il Campidoglio — che pure si prepara ad una serie di «prescrizioni e condizioni» piuttosto robusta ed articolata — ma sono gli uffici di via Cristoforo Colombo. ?

 

Studiando il progetto, infatti, i tecnici della Regione hanno scoperto un limite al momento «insormontabile»: il ponte sul Tevere, con annesso svincolo autostradale, che dalla Roma-Fiumicino dovrebbe portare all’impianto di Tor di Valle e che serve a «decongestionare» il traffico sul viadotto della Magliana, insiste su un’area protetta. Si tratta della Tenuta dei Massimi, finora forse sconosciuta ai più, ma zona definita «di grande interesse ambientale» e «anche storico».

 

REGIONE LAZIO REGIONE LAZIO

Perché lì, su quel terreno, c’era anche la Villa dei Papi, ai piedi dell’Ospedale dei Cavalieri di Malta. E la Regione, col parere inviato venerdì sera in Comune, ha posto il suo veto: «Occorre indicare una soluzione alternativa», si legge nel carteggio. E, di fronte a questo, anche la giunta Marino (che, pur tra mille distinguo, non è a prescindere contro il progetto-stadio) alza le mani.

 

«Quella — spiega l’assessore all’Urbanistica Giovanni Caudo — è una condizione imprescindibile, essenziale. Abbiamo chiesto al proponente (cioè Parnasi, ndr) un’integrazione, con l’indicazione di un nuovo progetto. Altrimenti non possiamo chiudere l’istruttoria». Tradotto: o si trova un’alternativa per lo svincolo, oppure salta la dichiarazione di interesse pubblico e di conseguenza tutto lo stadio. Caudo spiega: «I problemi sono due: oltre ad essere un’area protetta, c’è già un piano del parco approvato in consiglio regionale. Per vicende di questo tipo, in passato, si sono date diverse deroghe. Ma la Regione ha detto no». Curioso intreccio del destino.

GIOVANNI CAUDOGIOVANNI CAUDO

 

A mettere i «bastoni fra le ruote» al progetto Parnasi è proprio l’amministrazione di Nicola Zingaretti, finito nell’occhio del ciclone per aver perfezionato — da presidente della Provincia — l’acquisto dallo stesso costruttore del palazzo dell’Eur (per 263 milioni), come nuova sede dell’istituzione ora commissariata. Parnasi, ora, ha una decina di giorni per risolvere il problema: «Ci stiamo già lavorando. Giovedì presenteremo l’alternativa», dice il costruttore. L’idea è rifare lo svincolo a Parco de’ Medici, ma i costi potrebbero lievitare. ?Superato questo ostacolo, restano tutte le altre «prescrizioni».

 

ignazio marinoignazio marino

«Nel conteggio delle opere pubbliche — dice Caudo — sono stati messi anche 21 milioni per il parcheggio vip... Ecco, quella non è un’opera pubblica, secondo noi». Poi i dieci milioni per il prolungamento della metro B (chiesto sia dalla Regione che dalla Sovrintendenza) che bastano «si e no a mettere un cartello: per arrivare a Muratella ne servirebbero 160», l’Autorità di bacino che vuole «la messa in sicurezza del fosso di Vallerano, con un’arginatura di almeno un metro» e il potenziamento della Roma-Lido, altra condizione indispensabile per il Comune, anche a scapito della rete stradale (Ostiense e via del Mare). E il milione di metri cubi previsti, con 220 milioni di compensazione?

 

Sede UnicreditSede Unicredit

Sono troppi o no? «Noi partiamo dalle opere, non dai metri cubi», dice Caudo. Tradotto: rispetto alla proposta Parnasi, si prende la matita rossa e si depenna. Questo sì, questo no, qui servono più soldi. O si aumentano le opere pubbliche o si tagliano i metri cubi. In mezzo, le fibrillazioni politiche. Lorenza Bonaccorsi, presidente del Pd Lazio, va all’attacco: «Le manovre intorno alla filiera di società che detengono il controllo della As Roma necessitano di immediati chiarimenti da parte del Comune. Il sindaco Marino dia certezze ai tifosi e garantisca che la proprietà del nuovo stadio sarà della società sportiva, a maggior ragione dopo l’uscita di Unicredit». Una spina in più, oltre a quella della Regione. ?

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…