ROMA CAPOCCIA! GLI UFFICI DELLA REGIONE IN PIENE FERIE GIOCANO UN BRUTTO SCHERZO A ZINGARETTI: BOCCIATO IL PIANO PER IL NUOVO STADIO DEL PALAZZINARO PARNASI, TANTO CARO AL GOVERNATORE

Ernesto Menicucci per “Il Corriere della Sera – Roma

 

Nicola Zingaretti Nicola Zingaretti

Dove non arriva il Comune, ecco la Regione. Lo stadio della Roma (o meglio di James Pallotta...) subisce un brusco stop, ad appena una decina di giorni dalla valutazione finale del Campidoglio sull’interesse pubblico dell’opera (il termine scade il 27 agosto). Ma a mettere i bastoni tra le ruote non è tanto il Campidoglio — che pure si prepara ad una serie di «prescrizioni e condizioni» piuttosto robusta ed articolata — ma sono gli uffici di via Cristoforo Colombo. ?

 

Studiando il progetto, infatti, i tecnici della Regione hanno scoperto un limite al momento «insormontabile»: il ponte sul Tevere, con annesso svincolo autostradale, che dalla Roma-Fiumicino dovrebbe portare all’impianto di Tor di Valle e che serve a «decongestionare» il traffico sul viadotto della Magliana, insiste su un’area protetta. Si tratta della Tenuta dei Massimi, finora forse sconosciuta ai più, ma zona definita «di grande interesse ambientale» e «anche storico».

 

REGIONE LAZIO REGIONE LAZIO

Perché lì, su quel terreno, c’era anche la Villa dei Papi, ai piedi dell’Ospedale dei Cavalieri di Malta. E la Regione, col parere inviato venerdì sera in Comune, ha posto il suo veto: «Occorre indicare una soluzione alternativa», si legge nel carteggio. E, di fronte a questo, anche la giunta Marino (che, pur tra mille distinguo, non è a prescindere contro il progetto-stadio) alza le mani.

 

«Quella — spiega l’assessore all’Urbanistica Giovanni Caudo — è una condizione imprescindibile, essenziale. Abbiamo chiesto al proponente (cioè Parnasi, ndr) un’integrazione, con l’indicazione di un nuovo progetto. Altrimenti non possiamo chiudere l’istruttoria». Tradotto: o si trova un’alternativa per lo svincolo, oppure salta la dichiarazione di interesse pubblico e di conseguenza tutto lo stadio. Caudo spiega: «I problemi sono due: oltre ad essere un’area protetta, c’è già un piano del parco approvato in consiglio regionale. Per vicende di questo tipo, in passato, si sono date diverse deroghe. Ma la Regione ha detto no». Curioso intreccio del destino.

GIOVANNI CAUDOGIOVANNI CAUDO

 

A mettere i «bastoni fra le ruote» al progetto Parnasi è proprio l’amministrazione di Nicola Zingaretti, finito nell’occhio del ciclone per aver perfezionato — da presidente della Provincia — l’acquisto dallo stesso costruttore del palazzo dell’Eur (per 263 milioni), come nuova sede dell’istituzione ora commissariata. Parnasi, ora, ha una decina di giorni per risolvere il problema: «Ci stiamo già lavorando. Giovedì presenteremo l’alternativa», dice il costruttore. L’idea è rifare lo svincolo a Parco de’ Medici, ma i costi potrebbero lievitare. ?Superato questo ostacolo, restano tutte le altre «prescrizioni».

 

ignazio marinoignazio marino

«Nel conteggio delle opere pubbliche — dice Caudo — sono stati messi anche 21 milioni per il parcheggio vip... Ecco, quella non è un’opera pubblica, secondo noi». Poi i dieci milioni per il prolungamento della metro B (chiesto sia dalla Regione che dalla Sovrintendenza) che bastano «si e no a mettere un cartello: per arrivare a Muratella ne servirebbero 160», l’Autorità di bacino che vuole «la messa in sicurezza del fosso di Vallerano, con un’arginatura di almeno un metro» e il potenziamento della Roma-Lido, altra condizione indispensabile per il Comune, anche a scapito della rete stradale (Ostiense e via del Mare). E il milione di metri cubi previsti, con 220 milioni di compensazione?

 

Sede UnicreditSede Unicredit

Sono troppi o no? «Noi partiamo dalle opere, non dai metri cubi», dice Caudo. Tradotto: rispetto alla proposta Parnasi, si prende la matita rossa e si depenna. Questo sì, questo no, qui servono più soldi. O si aumentano le opere pubbliche o si tagliano i metri cubi. In mezzo, le fibrillazioni politiche. Lorenza Bonaccorsi, presidente del Pd Lazio, va all’attacco: «Le manovre intorno alla filiera di società che detengono il controllo della As Roma necessitano di immediati chiarimenti da parte del Comune. Il sindaco Marino dia certezze ai tifosi e garantisca che la proprietà del nuovo stadio sarà della società sportiva, a maggior ragione dopo l’uscita di Unicredit». Una spina in più, oltre a quella della Regione. ?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…