renzi 6

RENZ-EXIT - DAL VENETO, DALLA SICILIA E DALLA SARDEGNA ARRIVA IL FOGLIO DI VIA AL PREMIER - RISULTATO NEGATIVO ANCHE NELLE GRANDI CITTA’: RESPINTA LA RIFORMA A ROMA, TORINO E A NAPOLI

Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

La partecipazione al voto rappresentava una delle principali incognite del referendum costituzionale, accentuata anche dalla data del voto: non ci sono precedenti di una consultazione di questa portata nel mese di dicembre.

 

Ebbene, si può osservare che la partecipazione al voto è stata molto superiore alle attese, attestandosi oltre il 68%, un dato di circa 10 punti al di sopra di quello delle Europee del 2014, quando votò il 58,7% degli elettori residenti in Italia.

 

Basti pensare che già alle 19 l' affluenza risultava superiore a quella definitiva delle europee in ben 7 regioni. E rispetto a due anni fa la partecipazione complessiva è risultata particolarmente elevata soprattutto nel Triveneto e nelle regioni meridionali, in particolare in Sicilia e in Sardegna.

 

Si tratta di un dato davvero sorprendente soprattutto in considerazione dei temi del referendum e del clima che ha accompagnato la lunghissima campagna. Il livello di conoscenza dei contenuti della riforma da parte dei cittadini risultava piuttosto limitato ed era focalizzato prevalentemente sulla trasformazione del Senato.

 

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Non va poi dimenticato che per la maggioranza dei cittadini i temi istituzionali risultano ostici e a molti sfuggono le implicazioni della riforma. Dunque non stupisce che alla vigilia della consultazione solamente meno di un italiano su dieci riteneva prioritaria la riforma, considerando ben altri i problemi del Paese: occupazione, crescita economica, tasse, immigrazione.

 

Quanto al clima che ha caratterizzato la contesa c' è poco da aggiungere a quanto scritto da Pierluigi Battista che sul Corriere si chiedeva se si sia trattato della peggiore campagna mai conosciuta in Italia in epoca repubblicana. Toni esasperati, insulti, accuse. Abbastanza per allontanare gli elettori, soprattutto in un' epoca già di per sé caratterizzata da una grande disaffezione nei confronti della politica, dei partiti e dei leader.

renzi a piazza del popolo manifestazione pd referendumrenzi a piazza del popolo manifestazione pd referendum

 

Come si spiega allora la mobilitazione degli elettori? Una prima spiegazione potrebbe fare riferimento alla diffusa domanda di cambiamento presente nel Paese. O, meglio, alle due diverse domande di cambiamento che si sono scontrate: la prima riguardante il cambiamento delle istituzioni, la seconda il cambiamento del quadro politico e le dimissioni del governo.

 

Ma il motivo principale potrebbe risiedere nell' importanza attribuita alla Carta costituzionale dai cittadini, sia da coloro che intendevano modificarla e modernizzarla, sia da coloro che la volevano mantenere immutata. La Costituzione è di tutti, è patrimonio comune.

 

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

L' ampia revisione della Carta prevista dalla riforma, decisamente superiore rispetto a quella delle riforme del 2001 e del 2006, è suonata come una sorta di appello ai cittadini, i quali non volevano essere privati del diritto di esprimersi sulla propria Costituzione. Insomma, nonostante i toni sgangherati di molti dei protagonisti della campagna, il referendum ha rappresentato un momento solenne e molti cittadini hanno voluto far sentire la loro presenza, non sottraendosi alla chiamata.

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…