SCHIAVI DEL RENZISMO - RENZI BLOCCA IL PROGETTO DI DARIO NARDELLA DI CREARE UNA MOSCHEA NELLA CASERMA GONZAGA A FIRENZE - IL SINDACO COSTRETTO AL DIETROFRONT: “ERA SOLO UN’IPOTESI” - E CHI SALTA FUORI PER RILEVARE L’AREA? PESSINA, EDITORE DE “L’UNITÀ”...

Ernesto Ferrara per “la Repubblica”

 

matteo renzi dario nardellamatteo renzi dario nardella

Prima Matteo Renzi che blocca il progetto di Dario Nardella, costringendo il "sindaco- erede" a fare marcia indietro. Poi l' imam fiorentino Izzeddin Elzir, che è pure presidente nazionale dell' Ucoii, che si schiera contro l' ex premier e «i poteri forti» della città che non vorrebbero la moschea.

 

E ora salta fuori pure un intrigo economico dietro al grande pasticcio del nuovo centro islamico di Firenze che sta spaccando il Pd: sull' ex caserma "Lupi di Toscana", che Nardella aveva individuato come luogo idoneo a ospitare una nuova moschea, si dice interessato a investire il gruppo di Massimo Pessina, l' editore dell' Unità. Così l' intera vicenda, che divide i fratelli gemelli Renzi-Nardella, finisce per creare agitazione in tutto l' ambiente renziano.

RENZI NARDELLARENZI NARDELLA

 

Il colosso milanese, attivo nelle costruzioni, e noto per essere entrato, durante la segreteria Pd di Renzi, nell' azionariato del quotidiano di partito, si era fatto avanti già nel 2015 a Firenze per realizzare case per i giovani nei 53 mila metri quadrati dell' ex caserma Gonzaga al confine con Scandicci: «La nostra offerta è tuttora valida. Siamo anche piuttosto bravini a fare housing sociale e finanza di progetto. Certamente non con la moschea di fianco», manda a dire ieri l' ad del gruppoPessina, Guido Stefanelli.

 

renzi nardellarenzi nardella

Le opposizioni si ribellano, sia a destra che a sinistra: «Proprio nei giorni scorsi un' inchiesta di Report aveva parlato degli appalti che sarebbero stati promessi dal Pd ai Pessina come contropartita per l' acquisizione dell' Unità, con la Gonzaga siamo probabilmente di fronte all' ennesimo esempio» attacca Donzelli di Fratelli d' Italia. E Grassi di Sinistra Italiana: «Affari e interessi privati dei Pessina. Ecco cosa sta dietro al diktat Renzi».

 

Nardella s' inalbera: «Io non ho mai incontrato questi signori del gruppo Pessina. Ma sia chiaro che non accetterò nessun tipo di pressione su qualunque tipo di trasformazione edilizia e urbanistica che riguarda la mia città». Sbotta: «Trovo curioso e inopportuno che un imprenditore si permetta valutazioni politiche sulle destinazioni di aree dove egli stesso ha dichiarato di avere interessi economici. Pessina faccia l' imprenditore, il sindaco sono io».

 

pessina COSTRUZIONIpessina COSTRUZIONI

È la moschea della discordia. Da decenni il Comune e la comunità islamica, che ormai conta 30 mila fedeli, stanno cercando un' area idonea a soppiantare il garage di Borgo Allegri, in pieno centro, dove ogni venerdì le persone si ammassano sui marciapiedi per pregare.

 

A dicembre scorso la ricerca pare terminata: l'imam Izzeddin mette gli occhi su un terreno all' asta giudiziaria a Firenze Sud su cui Palazzo Vecchio è favorevole. Niente da fare: un imprenditore fiorentino sposato con una ricca americana repubblicana e metodista compra quell' ettaro di terreno a una cifra pazzesca sbaragliando l' offerta islamica. Oltre 750 mila euro pur di impedire che un minareto sorga nei pressi della sua villa.

 

stefano pessina stefano pessina

Nardella propone allora, anche per il Ramadan, l' ex caserma Lupi di Toscana, dove Renzi voleva housing sociale. Scandicci si ribella. L' ex premier, mai estraneo in questi anni alle mosse di Palazzo Vecchio, non gradisce. Pur legato da ottimi rapporti con Nardella (di recente gli avrebbe detto «come sindaco sei più bravo di me»), scende in campo a sorpresa per stroncare il successore: «Tecnicamente non si può fare, partita chiusa». Nardella, seccato, torna indietro: «Era solo un' ipotesi».

 

Poi rivendica: «Ho stima di Matteo, ma lui sa che io faccio il sindaco e rispondo ai fiorentini». Uno strappo in cui probabilmente Nardella ha pagato l' autonomia della scelta: «Ma come, non mi consulti su una cosa così delicata? Per di più su un bene che il Demanio ha passato al Comune quando ero a Palazzo Chigi io?», raccontano sia stato il ragionamento fatto da Renzi. Poi c' è Pessina: «Mai parlato con Nardella della Gonzaga», assicura Stefanelli. E con Renzi? «No, ma che domande patetiche sono queste?».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?