CHI STAPPA IL PRODINO? - RENZI HA FATTO MELINA SUL COLLE CON PRODI PER SPINGERE IL BANANA A NON FARE IL BISCHERO SULLE RIFORME - “CARO ROMANO, BERLUSCONI NON TI VUOLE MA SE SALTA LO SCHEMA BIPARTISAN, IL CANDIDATO PIÙ AUTOREVOLE SEI TU”

Fabio Martini per “la Stampa

 

PRODI LASCIA P.CHIGI DOPO L'INCONTRO CON RENZIPRODI LASCIA P.CHIGI DOPO L'INCONTRO CON RENZI

Mentre attraversa i felpati corridoi che lo portano verso lo studio del presidente del Consiglio, Romano Prodi scherza: «Questo palazzo lo conosco un po’...». Il Professore se ne andò un giorno di maggio di sei anni fa e ieri è tornato a palazzo Chigi, dove ad attenderlo c’era Matteo Renzi.

 

Dopo qualche equivoco e tanti laconici sms, qualche giorno fa il premier aveva invitato Prodi per una chiacchierata chiarificatrice a tutto campo, politica internazionale, col sottinteso che si sarebbe chiacchierato anche della questione-clou: il Quirinale. A fine incontro i due hanno concordato di diffondere la versione «si è parlato soltanto di Libia, di Ucraina e di politica europea» e a quel punto alle agenzie di stampa non è restato che rilanciare quella vulgata.


Certo, durante la lunga chiacchierata - durata quasi due ore - si è parlato di politica internazionale, perché questi sono temi che piacciono ad entrambi (per Prodi è una autentica passione), ma Matteo Renzi non è tipo da rimozioni diplomatiche: col Professore lì davanti sarebbe stato surreale non parlare di Quirinale.

PRODI RENZIPRODI RENZI

 

E infatti Renzi ne ha parlato, è stato lui a rompere il ghiaccio, spiegando a Prodi: «Caro Romano, lo sai, io non posso blindare nessuna soluzione, credo che serva un presidente di garanzia, ma Berlusconi ha espresso un veto nei tuoi confronti. Certo, se dopo le prime votazioni, si determinasse un impasse», un boom di franchi tiratori, «a quel punto dovremmo andare su un “piano b” e il candidato più autorevole saresti tu».


In politica, come nella vita, un conto è immaginare le cose, altra cosa è toccarle con mano. Ieri Renzi ha detto a Prodi quel che il Professore immaginava e ora il rapporto tra i due è diventato più chiaro. Certo, Romano Prodi anche ieri ha ripetuto che lui non è interessato, che si diverte a girare il mondo e che considera il Quirinale una partita chiusa. Ma è una mezza verità.

 

SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI

È vero che il Professore non sta brigando per diventare presidente della Repubblica, così come non organizzò «truppe» nella primavera del 2013, quando la catastrofica gestione della vicenda Quirinale da parte del Pd, mandò allo sbaraglio entrambi i candidati democratici, prima Franco Marini e poi Romano Prodi. Ma è altrettanto vero che, in cuor suo, il Professore ci spera. Naturalmente se gli eventi lo consentiranno.


Prodi, che è sempre stato un cultore della realpolitik, rispetta Renzi, sa che arrivare a palazzo Chigi non è una passeggiata e proprio per questo, ieri pomeriggio, ha studiato il premier, ha cercato di capire quale siano le sue vere intenzioni. Renzi, incontrando Prodi, si proponeva due obiettivi.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Il primo è tenere sotto pressione Berlusconi e infatti Maria Elena Boschi, a Porta a Porta, ha perfezionato il messaggio: «Se ci saranno le condizioni per un accordo con Fi bene, altrimenti, lo faremo con altre forze politiche presenti in Parlamento». Come dire: attento Silvio, se non voti le riforme a gennaio e se non mi garantisci un congruo numero di voti per eleggere un presidente bipartisan, sappi che ti ritrovi al Quirinale Romano Prodi.

 

Il secondo messaggio di Renzi è diretto alle minoranze del suo partito che ogni tanto agitano il vessillo-Prodi: guardate che il Professore anzitutto parla con me. Si è parlato anche di Libia, ma i due hanno convenuto che non è più attuale una possibile mediazione Prodi su mandato Onu, che tre mesi fa era stata caldeggiata dalle fazioni in lotta, ma senza essere raccolta dal governo italiano.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."