cirinna' renzi

RENZI METTE LA FIDUCIA SULLE UNIONI CIVILI SENZA ADOZIONI. LA CIRINNÀ, CHE FINO A IERI MINACCIAVA DI DARSI FUOCO IN SENATO, ESULTA: ''BENE, È UNA FIDUCIA AL PAESE'' - TANTO LA STEPCHILD ADOPTION ESCE DALLA LEGGE E RIENTRA DAL TRIBUNALE. BRUTI LIBERATI: ''DECIDERANNO I GIUDICI CASO PER CASO, COME SI È FATTO FINORA'' - DOMANI SI DISCUTE, GIOVEDÌ IL VOTO

1.UNIONI CIVILI: RENZI TIRA DRITTO. OK DEL PD A MAXI-EMENDAMENTO SENZA STEPCHILD ADOPTION E VOTO GIOVEDÌ

www.ansa.it

cirinna' renzicirinna' renzi

 

Matteo Renzi sulle Unioni civili va dritto per la strada annunciata all'assemblea del Pd di domenica: accordo con Ncd, fiducia e stralcio della stepchild adoption. Il presidente del Senato Pietro Grasso, nel frattempo, boccia i 'canguri' spiazzando i Dem e lasciando a qualcuno l'amaro in bocca ("Se decideva prima avremmo approvato il ddl", dice l'autore del super-canguro Andrea Marcucci).

 

Intanto i cinquestelle vanno all'attacco accusando il governo di temere l'Aula. Ma la strada è imboccata e il gruppo del Pd si dice favorevole al maxi-emendamento proposto dal governo senza la 'stepchild' che verrà presentato al Senato domani e votato giovedì.

monica cirinna'monica cirinna'

 

La partita resta comunque complicata con Ncd che chiede altri ritocchi al testo oltre allo stralcio della stepchild e i partiti di opposizione che non sono disponibili a votare la fiducia al governo.

 

Non solo: la minoranza Dem è in subbuglio. "Renzi ha scelto di consegnarsi mani e piedi a Ncd ed è un errore. La decisione del presidente Grasso che ha giudicato inammissibili tutti i 'canguri' e la chiara presa di posizione del M5S sono lì a dimostrare che un'altra strada era percorribile: quella del Parlamento che avrebbe potuto portare all'approvazione del ddl, adozioni comprese". Lo afferma il senatore della minoranza Pd Miguel Gotor spiegando come ora "per noi sia determinante che il maxiemendamento non ostacoli l'attività della magistratura in merito alle adozioni".

 

Botta e risposta con il M5s - "Noi sulle Unioni Civili ci siamo. Renzi e il PD hanno paura del Parlamento e bloccano i diritti delle persone. Grasso prenda di più in mano la situazione e faccia valere il ruolo di seconda carica dello Stato. Dietro il maxiemendamento si nascondono beghe interne del PD e una maggioranza senza numeri". Lo affermano Roberto Fico e Luigi Di Maio del M5s in conferenza stampa al Senato.

CIRINNA BOSCHICIRINNA BOSCHI

 

A stretto giro la replica di Matteo Renzi: "Quando le cose non si chiudono c'è sempre chi dice che potevamo fare in un altro modo. Io difendo il tentativo fatto fino alla settimana scorsa di provarci con i Cinque stelle, ma c'è stato un dietrofront inaspettato, ci hanno fregato e ora non possiamo rischiare di affondare una legge fondamentale per milioni di italiani". "Il Pd non può essere preso in giro: M5s gioca sulla pelle dei diritti con una posizione spregiudicata". I cinquestelle voteranno no alla fiducia al governo.

 

Zanda, su adozioni ddl ad hoc, Pd già pronto - "Abbiamo scelto una strada che mette in sicurezza le unioni civili, riconoscendo i diritti a chi non li ha. Le adozioni dei figli del partner saranno inserite in un ddl che è già pronto, vediamo se farlo partire alla Camera o al Senato". Lo afferma il capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda al termine dell'assemblea dei senatori sul ddl unioni civili.

luigi di maio alessandro di battista roberto ficoluigi di maio alessandro di battista roberto fico

 

 

2.UNIONI CIVILI: CIRINNÀ, BENE FIDUCIA, È AL PAESE

 (ANSA) - "E' una fiducia al Paese e non al governo. Voglio chiedere a Sel di votarla". Lo afferma la senatrice Monica Cirinnà all'assemblea dei senatori Pd sulle unioni civili, esprimendosi così, in un intervento definito dai presenti appassionato, a favore della fiducia sul maxiemendamento proposta dal premier Matteo Renzi. "Voglio evitare i voti segreti agli articoli 2 e 3 del testo", spiega inoltre la relatrice del ddl.

 

 

3.UNIONI CIVILI: CIRINNÀ, PREVALE LINEA FIDUCIA SU EMENDAMENTO

DI MAIO FICODI MAIO FICO

 (ANSA) - "Il maxiemendamento lo vedremo questa sera, ma la linea con il più ampio consenso è quello della fiducia". Lo ha detto al termine della riunione Pd sul testo sulle unioni civili e poco prima di entrare in commissione giustizia la senatrice Monica Cirinnà. "Nessun accordo al ribasso", ha aggiunto. "Abbiamo deciso di andare avanti sulla via indicata dal premier. Per me è un grande risultato che il governo metta a rischio anche la propria esistenza per questa legge".

 

"Di fronte al Vietnam degli emendamenti e del voto segreto - ha aggiunto Cirinnà - noi scegliamo di dare sicurezza a questo Paese, alle persone, alle famiglie. Non la diamo ancora ai bambini, ma ai genitori sì", ha rimarcato, riferendosi al fatto che la stepchild non entrerà nel maxiemendamento.

 

 

4.UNIONI CIVILI: BRUTI LIBERATI, SU BAMBINI DECIDERÀ GIUDICE

 (ANSA) - "Se il legislatore si ritrae sulla stepchild adoption spetterà ai giudici decidere caso per caso, com'è stato fatto finora. I giudici faranno riferimento all'evoluzione interpretativa e ai principi dettati dalla Consulta e dalle Corti europee dei diritti e non si faranno di certo influenzare dalle ideologie personali", ma "rimane una situazione di 'non certezza del diritto' e la possibilità che siano assunte decisioni difformi e comunque possibili lungaggini. Ma il dato di fatto è che i minori 'adottandi' sono lì e attendono".

edmondo bruti liberatiedmondo bruti liberati

 

È questa l'opinione di Edmondo Bruti Liberati, ex procuratore di Milano, intervistato da Repubblica sullo stralcio della stepchild adoption dal dll sulle Unioni civili. "Se il legislatore non interviene sulle adozioni - sottolinea - lascerà la palla ai giudici e non si potrà dire che si tratti di una supplenza ricercata. In ogni caso, se sarà approvata almeno la disciplina delle unioni civili con anni di ritardo, anche i giudici avranno un'ulteriore punto di riferimento per decidere sull'adozione nell'interesse del minore".

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…