CONSULTA: DALLO STALLO ALLE 5STELLE - RENZI VUOLE COINVOLGERE IL M5S NELL’ELEZIONE DEI 2 GIUDICI COSTITUZIONALI E IN CAMBIO OFFRE AI GRILLINI UN POSTO NEL CSM - TRAMONTATO VIOLANTE, IL PREMIER PUNTA SU CANDIDATI TECNICI: “L’IDEALE SAREBBERO DUE DONNE” (TE PAREVA)

Liana Milella per “la Repubblica

 

renzi e beppe grillo con il gelatorenzi e beppe grillo con il gelato

Renzi prende in mano la partita della Consulta. Lo fa con il piglio politico di chi, dopo tre mesi di stallo e venti sedute a vuoto, decide di metterci la faccia e di rischiare con una mossa a sorpresa che inaspettatamente apre la porta al partito di Grillo.

 

Dice il premier ai suoi: «Dobbiamo prendere atto che la candidatura di Violante ormai va messa in archivio, e dobbiamo guardare avanti. Ai grillini. Abbiamo un posto nel Csm che possiamo lasciare a loro, e loro saranno ovviamente liberi di scegliersi il candidato che preferiscono. Noi, per la Consulta, dobbiamo indicare due nomi di tecnici puri, nomi di alto profilo, se fossero due donne sarebbe ancora meglio».

 

RENZI E GRILLO BARBIERE RENZI E GRILLO BARBIERE

Renzi incontra Napolitano, gli fa i complimenti per la tempestività nell’aver nominato i suoi due giudici. Quando esce dal Quirinale decide che anche il Parlamento deve “svoltare”. Sulla Consulta, politicamente, il Pd non si può permettere altri ritardi. La partita va chiusa aprendo un tavolo di possibile intesa con M5S. Contatti riservati ci sarebbero già stati. L’M5S ha sempre detto di essere disponibile a votare due nomi di personaggi dal profilo tecnico e istituzionale indiscutibile.

 

Luciano Violante Luciano Violante

Tant’è che adesso Renzi, mentre ne parla con il suo inner circle, insiste sulla qualità dei nomi, «non devono essere come Catricalà e Violante», quindi nessuno che abbia già avuto a che fare con la politica. A questo punto, proprio dopo il fallimento di queste candidature, secondo Renzi è indispensabile puntare su gente dal curriculum professionale specchiato, tecnici di altissimo profilo, inattaccabili sotto qualsiasi punto di vista.

 

A questo punto, sulla Consulta, Renzi già da oggi si muoverà in due direzioni. Da una parte un indispensabile chiarimento all’interno del suo stesso partito, dall’altro un ponte lanciato verso i grillini, per i quali si riapre la possibilità di mandare un proprio rappresentante al Csm e che potrebbero concorrere ad eleggere i due giudici costituzionali. Già oggi, quando sarà Senato per l’informativa sulla Ue, Renzi incontrerà il capogruppo a Palazzo Madama Luigi Zanda e quello alla Camera Roberto Speranza.

Antonio Catricala e moglie Antonio Catricala e moglie

 

Con loro metterà a punto la sua nuova strategia, che saranno poi concretamente i gruppi parlamentari a gestire. Ovviamente il premier discuterà del nome possibile che il Pd potrà esprimere al posto dell’ex presidente della Camera Luciano Violante, un candidato sul quale ormai «non si può che voltare pagina». Con Zanda e Speranza, Renzi andrà alla ricerca non solo del futuro giudice, «possibilmente una donna», ma anche della strategia da mettere in atto con i pentastellati e con Forza Italia.

 

DONATO BRUNO DONATO BRUNO

Va da sé che l’apertura di Renzi ai grillini può sbloccare ben 143 voti che potrebbero essere fondamentali per raggiungere l’elevato quorum dei due terzi dei componenti, cioè 570 voti. Voti la cui assenza, in questi mesi, si è fatta pesantemente sentire. I grillini hanno ripetuto ufficialmente che sono disposti a votare soltanto per candidati che non hanno un passato politico, ma sono dei tecnici puri.

 

Luigi Zanda Luigi Zanda

È da vedere — se l’avance di Renzi dovesse fare concreti passi in avanti — se Berlusconi opterà per un tecnico, ma soprattutto se deputati e senatori di Forza Italia saranno disposti a sacrificare un nome di loro diretta emanazione per un tecnico puro, per giunta votabile anche da M5s.

 

ROBERTO SPERANZA ROBERTO SPERANZA

Finora le candidature bruciate di Catricalà e Caramazza dimostrano che i forzisti rifiutano il tecnico e vogliono imporre nomi come quello di Donato Bruno, il senatore forzista più votato. Raccontano che Berlusconi non mostra particolare interesse per il posto alla Corte. Forse ora che Renzi entra nella partita anche lui vorrà cominciare a giocare.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO