renzi gentiloni minniti orlando franceschini

ARMAGEDDON DEMOCRATICO – DOPO LE LEGNATE IN SICILIA E A OSTIA PARTE LA RESA DEI CONTI NEL PD – ORLANDO: "RENZI E’ STATO ELETTO SEGRETARIO, NON IMPERATORE" - FRANCESCHINI IN PRESSING SU BERSANI: "IL CANDIDATO PREMIER SI DECIDE CON GLI ALLEATI, TOCCA A MDP RISPONDERE" – L’IPOTESI GENTILONI MA I RENZIANI: “SOLTANTO SE C’E’ L’OK DI MATTEO”

Alberto Gentili per il Messaggero

RENZI FRANCESCHINI

 

Matteo Renzi l'aveva previsto. Né Andrea Orlando, né Dario Franceschini e neppure Michele Emiliano chiedono le sue dimissioni da segretario. Nel day-after della sconfitta in Sicilia e della batosta a Ostia, i tre però cominciano il pressing per spingere l'ex premier a un passo di lato. «Perché ora è più chiaro che mai», dice ai suoi il Guardasigilli, «quanto sia indispensabile costruire una coalizione larga di centrosinistra. Per riuscirci serve un candidato premier in grado di unire, cosa che Renzi finora non ha dimostrato di saper fare».

 

La linea di Franceschini è più cauta. Il ministro della Cultura non vuole «rese dei conti interne», così usa toni felpati: «Non è il momento di aprire il tema della leadership del Pd. Alla luce dei risultati siciliani e di Ostia e della legge elettorale a un turno che prevede le coalizioni, è però indispensabile una riflessione sulle alleanze. Noto con favore che Renzi ormai distingue il suo ruolo di segretario del Pd, da quello di candidato premier che si decide insieme agli alleati. Questo è molto importante». Segue una sorta di appello a Pierluigi Bersani: «Il punto è che a resistere è Mdp, la palla adesso sta nel loro campo...». Come dire, Bersani batta un colpo.

 

ORLANDO E FRANCESCHINI

TATTICA & MALDIPANCIA Cosa non facile. Pure i fuoriusciti del Pd non hanno brillato nelle urne e i toni invece di diventare concilianti si fanno più aspri, anche a causa dell'attacco del renziano Davide Faraone contro il presidente del Senato, Piero Grasso, probabile leader della nuova Cosa in costruzione a sinistra.

 

La speranza di Orlando e Franceschini è che la tensione si stemperi. E che a giorni Bersani, scontentando quelli (a partire da D'Alema) che non ne vogliono sapere di un'intesa con il Pd, proponga come pre-condizione dell'alleanza un patto programmatico e un nome alternativo a quello di Renzi.

 

«Uno capace di unire, un federatore». E il nome più gettonato è quello di Paolo Gentiloni, già proposto da Giuliano Pisapia e da Emma Bonino, i leader di liste potenzialmente alleate del Pd.

 

Un'opzione che al momento Renzi rifiuta senza se e senza ma. Anche per questo il premier fa sapere di non prendere neppure in considerazione l'idea di diventare il leader del centrosinistra.

 

RENZI FRANCESCHINI

LA LINEA DEL PREMIER Il tema però c'è. Per averne conferma basta sentire Michele Anzaldi, amico di antica data sia di Renzi che di Gentiloni: «La situazione è in movimento, tra poche ore parlerà Veltroni e chissà, pure Prodi... Non è del tutto da escludere che alla fine Renzi, come fece nel dicembre scorso quando lasciò palazzo Chigi, scelga di nuovo Paolo per succedergli alla guida della coalizione. Ma sono pronto a mettere la mano sul fuoco che Gentiloni accetterebbe solo e soltanto se fosse Matteo a proporglielo, non farebbe mai qualcosa contro di lui».

 

gentiloni alla festa per i dieci anni del pd

Analisi condivisa da un altro esponente dem, amico comune di entrambi, che chiede l'anonimato: «Premesso che non credo affatto che Renzi possa fare un passo indietro, c'è solo da dire che Gentiloni non parteciperebbe mai a una congiura di palazzo. E' leale. Basta ricordare che restò a fianco di Veltroni fino all'ultimo, anche quando Walter era stato abbandonato da tutti». Conclusione: «Paolo si muoverà esclusivamente se fosse Renzi a chiederglielo. Cosa del tutto improbabile».

 

I tempi, insomma, non sono maturi. Ma al pressing di Orlando e Franceschini e di altri leader storici si unisce quello di Pisapia. «Non smaniamo di correre alla corte di Renzi che ha collezionato una serie di sconfitte. Ormai chi lo tocca muore. Ma se ci fosse in campo uno come Gentiloni sarebbe tutto un altro film», dice uno stretto collaboratore dell'ex sindaco di Milano che spera di unire sotto un unico simbolo anche Radicali e Verdi. Ipotesi da escludere se Pisapia alla fine abbraccerà Mdp sotto la guida di Grasso.

 

orlando renzi franceschini

Ciò che è certo, è che nessuno pensa di scippare a Renzi la segreteria. Perché ha vinto le primarie. E perché in Direzione e nell'Assemblea nazionale è ultra blindato. Tant'è che perfino Orlando - rispondendo al grillino Luigi Di Maio che nell'annullare il match tv di oggi con Renzi si è giustificato dicendo, «non è più lui il mio competitor, presto verrà rimpiazzato» - difende il segretario: «A Di Maio sfugge un particolare, noi scegliamo il leader con metodo democratico». Ma una cosa è il Pd, un altra il fantomatico (per ora) centrosinistra. Così poco dopo Orlando twitta: «Renzi è stato eletto segretario, non imperatore».

 

renzi franceschini

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)