anna maria bernini matteo lorito federico ii

"SE MI DOVESSERO CHIEDERE DI PORTARE LA POLIZIA ALL’UNIVERSITÀ MI DIMETTEREI IL GIORNO DOPO" - MATTEO LORITO, RETTORE DELL’UNIVERSITÀ “FEDERICO II” DI NAPOLI, COMMENTA LA CABINA DI REGIA TRA LA MINISTRA ANNA MARIA BERNINI E LA CONFERENZA DEI RETTORI ITALIANI DOPO GLI SCONTRI DEGLI STUDENTI SINISTRELLI CON LE AUTORITA' ACCADEMICHE SULLA GUERRA IN ISRAELE - ALLA FINE SI E' OPTATO PER IL NO ALLE CAMIONETTE DAVANTI LE UNIVERSITÀ E...

Estratto dell’articolo di Valentina Santarpia per il "Corriere della Sera"

 

anna maria bernini

No alle camionette della polizia davanti agli atenei, sì al dialogo aperto ma corretto con tutti, coinvolgimento delle associazioni autorizzate di studenti (che spesso non hanno niente a che vedere con i contestatori) e istituzione di un pool di rettori che metta a punto le buone pratiche contro gli episodi di intolleranza.

 

Ecco cosa è venuto fuori dalla lunga riunione, quasi 3 ore, dei rettori con la ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini nella sede della Crui, la Conferenza dei rettori italiani. C’erano tutti e 85, una settantina in presenza, gli altri a distanza, a dimostrazione del fatto che i tentativi da parte di alcuni collettivi studenteschi di scontro con le autorità accademiche sul tema della guerra in Israele sono un tema caldissimo.

 

david parenzo contestato alla sapienza 1

«Gli atenei sono comunità di studenti, docenti e personale tecnico e amministrativo che, attraverso la formazione, la ricerca scientifica e il dialogo, generano e trasmettono nuovo sapere, fondato sul confronto, anche aspro e determinato, fra tesi diverse. Argomentate e non gridate. Sostenute dall’esercizio della ragione e non imposte», sintetizza la Crui nella sua nota ufficiale al termine della riunione, in cui diversi rettori hanno preso la parola per raccontare il proprio disagio.  […]

 

Ma il loro ruolo sarà quello di individuare solo dei punti chiave per mantenere una linea comune, perché — e questo è un altro punto toccato più volte — resta l’autonomia degli atenei, che di volta in volta dovranno valutare e decidere se sentono il bisogno di protezione. «La ministra ci ha detto che siamo come i sindaci di una comunità, dobbiamo cercare di mantenere l’ordine ma non esiste una sola regola valida per tutti», spiega il rettore di Palermo Massimo Midiri. In sostanza, la richiesta di forze dell’ordine dovrebbe essere una «extrema ratio, se ci fosse pericolo per qualcuno», spiega il rettore Massimiliano Fiorucci (Roma Tre).

BLITZ PRO PALESTINA ALLA UNIVERSITA’ FEDERICO II

 

«Se mi dovessero chiedere di portare la polizia all’università mi dimetterei il giorno dopo», dice Matteo Lorito, della Federico II di Napoli. «Ma se come è successo da noi 30 persone impediscono a 250 ragazzi di ascoltare un dibattito, allora bisogna agire di conseguenza: è triste, ma faremo eventi con inviti e prenotazioni». […]

david parenzo contestato alla sapienza 4proteste pro palestina a sciences po 2manifestazione pro palestina a londraanna maria bernini foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…