NO DEFAULT, TEA PARTY - SOLO UNA RIFORMA ELETTORALE PUO’ TIRARE GLI USA FUORI DAL PANTANO

Massimo Gaggi per "il Corriere della Sera"

Una riforma elettorale nella quale la ridefinizione dei confini dei collegi sia affidata a commissioni indipendenti. Può sembrare strano che, col Congresso paralizzato da un braccio di ferro senza precedenti e gli Stati Uniti a un passo dal default per la prima volta nella loro storia, l'Economist concluda l'ultimo editoriale dedicato alle convulsioni del sistema politico americano con una simile proposta.

Certo, adesso serve altro: un sussulto di buon senso, un compromesso che consenta di salvare la faccia anche di chi si è infilato con baldanza in un vicolo cieco. L'urgenza assoluta, oggi, è quella di alzare il tetto del debito pubblico per evitare l'insolvenza del Tesoro e di approvare i documenti di bilancio che consentano al governo di riaprire i battenti. Ieri sera l'intesa tra democratici e repubblicani al Senato, almeno per allungare i tempi, appariva vicina.

Ma la drammaticità della crisi di questi giorni e il ripetersi di situazioni di emergenza istituzionale a scadenze sempre più ravvicinate indicano che il malessere è ormai profondo e ha cause molteplici, non facili da rimuovere. Anche perché la fine dell'era della prosperità ha prodotto un disagio sociale che ha ridato fiato a vecchie e mai sopite tendenze isolazioniste di una parte dell'America, mentre la battaglia politica tra destra e sinistra si è andata sempre più radicalizzando.

Osservando oggi questo Paese arrabbiato, spaccato, incapace di risolvere quella che è niente più che una disputa procedurale e che per questo rischia di perdere, in prospettiva, gli enormi vantaggi di cui gode in quanto emittente della valuta di riferimento del mondo, il dollaro, si fatica a riconoscere la superpotenza mondiale che, dal Dopoguerra ad oggi, è stata la principale fonte di stabilità della comunità internazionale.

Un sistema ammirato anche per la solidità del suo impianto istituzionale: poteri presidenziali molto estesi ma con un ruolo del Congresso tutt'altro che secondario e un efficacissimo sistema di pesi e contrappesi. Possibile che tutto questo sia svanito per la carica a testa bassa di una minoranza radicale, la destra integralista dei Tea Party? Evidentemente no, quello è stato solo un detonatore.

Descrivere la sclerosi di un sistema politico è impresa complessa e poco seducente. Semplificando al massimo: i fattori che hanno trasformato l'era obamiana della speranza e del rinnovamento nell'incubo di una presidenza che non riesce a varare nemmeno un intervento rilevante (salvo Obamacare, ora sotto assedio) e deve, invece, tamponare un'emergenza dopo l'altra, sono la fine di mezzo secolo di grande prosperità e la profonda diffidenza dei conservatori nei confronti del presidente democratico, oltre che gli errori politici commessi da quest'ultimo.

Obama ci ha messo del suo, certo: troppe promesse «messianiche» nella campagna elettorale del 2008 e un passaggio troppo brusco dalla filosofia del governo bipartisan al muro contro muro e ai discorsi presidenziali trasformati in comizi, dopo i primi schiaffi presi dai repubblicani.

Ma tutto è cominciato, già nell'estate successiva alla sua elezione, con le madri del ceto medio conservatore americano impoverito e disorientato che si presentavano davanti alle telecamere in lacrime: «Dov'è finita l'America che conoscevamo? Rivoglio indietro il mio Paese».

Dopo la crisi del 2008 quel benessere è svanito, probabilmente non tornerà più e non è colpa di Obama. Ma, anche se non lo ammette apertamente, per buona parte del mondo conservatore il primo presidente nero della storia americana è una sorta di Anticristo. E una figura simile va combattuta con ogni mezzo.

Fenomeni politici sociali allarmanti, gravi, certo. Che, però, non avrebbero avuto gli effetti devastanti che vediamo quotidianamente, se il sistema istituzionale avesse avuto una maggiore tenuta.

Ma la solidità dell'impianto è stata minata da tre fattori:
1) la capacità degli Stati di alterare dalla periferia i meccanismi di elezione delle loro rappresentanze; come abbiamo già scritto più volte, ridisegnare i collegi in modo da renderli socialmente e politicamente più omogenei ha spostato la competizione dalla scelta tra un candidato democratico e uno repubblicano il giorno delle elezioni alle primarie dove il parlamentare in carica, spesso un moderato, deve difendersi (nel caso della destra) dagli assalti ben finanziati e ideologicamente orchestrati con grande abilità dai candidati dei Tea Party.

2) La radicalizzazione dei rapporti ha alterato i meccanismi interni di funzionamento del Congresso e soprattutto del Senato dove, a causa del ricorso sistematico al «filibustering» (ostruzionismo) da parte repubblicana, i democratici non riescono quasi mai a legiferare pure avendo una maggioranza di 54 voti su 100.

3) Costituzione da riformare. La Carta sulla quale è costruito il sistema americano è giustamente sacra. Ma è anche considerata quasi immutabile. Non un problema da poco, visto che il documento, varato nel 1787, è costruito attorno a una realtà molto diversa da quella attuale. In 225 anni è stato modificato solo 27 volte. Appena dieci nell'ultimo secolo: il voto alle donne e ai diciottenni e poco altro. L'ultima correzione, 21 anni fa, sugli stipendi di deputati e senatori.

Eppure ci sarebbe molto da fare. A partire dall'assurdità di un sistema nel quale la California ha due senatori e 51 deputati mentre l'Alaska, che a causa della sua popolazione minuscola ha un solo deputato, ha diritto, come tutti gli altri Stati, ad avere anch'essa due senatori.

 

USA JOHN BOEHNER DOPO LINCONTRO CON OBAMA Obama con BoehnerBOEHNER OBAMAted cruz Ted Cruz official portrait th Congress CONGRESSO STATI UNITI WASHINGTONCASA BIANCAharry reid article

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO