1. SULLA GIUSTIZIA, IL GOVERNO ENTRA IN CAMPO A SEI GIORNI DAL VOTO PER IL NUOVO CSM 2. IL VERO BOTTO E’ NELLA RIFORMA DELLA PA E RIGUARDA LO STOP ALLE NOMINE A PACCHETTO 3. MAI PIU’ PROCURE ASSEGNATE A MAZZI, CON INCARICHI SPESSO OGGETTO DI CONCERTAZIONE LOTTIZZATA TRA LE VARIE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA ORGANIZZATA 4. RENZI MOSTRA DI NON FIDARSI DEL CSM: I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI NON SIANO AFFIDATI A CHI FA LE NOMINE (“CHI NOMINA NON GIUDICA E CHI GIUDICA NON NOMINA”) 5. SULLE INTERCETTAZIONI A STRASCICO SI COLPISCE L’ULTIMO ANELLO, QUELLO DEI GIORNALISTI (ANCHE RE GIORGIO È CONTRARISSIMO ALL’ATTUALE USO INDISCRIMINATO)

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

RENZI - FONZIERENZI - FONZIE

“Chi nomina non giudica e chi giudica non nomina” dice Renzie presentando la parte più delicata del pacchetto di riforme della giustizia, quella che riguarda il Csm. Ma il vero colpo grosso è nella riforma della Pubblica amministrazione firmata dalla Madia e allo studio del Quirinale: si tratta dello stop alle nomine di procuratori “a pacchetto”, spesso oggetto di concertazione cencelliana tra le varie correnti della magistratura organizzata.

Andrea Orlando Andrea Orlando

 

Alla vigilia del voto per il nuovo Csm, un segnale forte di sfiducia del governo nel Csm attuale. Domenica e lunedì prossimi si vota per il nuovo organismo di autogoverno dei magistrati e mai elezione fu più aperta. Il ventre molle della categoria ha assistito basito alld polemiche sulla Procura di Milano, dalle quali le correnti di sinistra rischiano comunque di uscire ammaccate per la copertura sui generis che il Quirinale ha offerto a Edmondo Bruti Liberati, accusato di scorrettezze dagli aggiunti Robledo e Pomarici e storica figura di riferimento di Magistratura democratica.

 

RENZI PALLONARO RENZI PALLONARO

La polemica interna sull’eccessiva gerarchizzazione delle procure, sottesa allo scontro milanese, sposterà voti forse a favore di Magistratura indipendente e spacca il grande centro di Unicost. Ma lo spacca in gran parte in chiave generazionale, con i più giovani a favore di una qualche “democratizzazione” nella gestione di fascicoli e indagini. Lo stesso non si può dire delle 12 “pillole” di riforma presentate ieri da Renzie e da Orlando con curiosa tempistica, ovvero a sei giorni dal voto.

 

Viste dalla magistratura, le prima anticipazioni su intercettazioni (la “colpa” sembra sia di chi le pubblica) e tempi del processo civile non cambiano gli equilibri e non creano allarmi. Anche interventi sulla prescrizione vanno letti con cura, quando ci sarà un testo scritto.

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

Perché è vero che Forza Italia e Berlusconi sono sicuramente a favore di un accorciamento della prescrizione, come pare lo sia il governo, ma molti avvocati fanno notare che termini di prescrizione lunghi spesso portano a una giustizia più lenta, perché in quei casi i pm non si “svegliano” e non ricorrono al giudizio immediato o ai riti alternativi. Insomma, non è detto che sulla prescrizione si stia per partorire per forza una qualche norma “salva-ladri”.

 

Alle toghe interessa di più la riforma del Csm e su questo tema c’è una larga sensibilità di base a un robusto cambiamento. Nella riforma della Pa c’è una norma che costringerebbe il Csm a nominare rapidamente i magistrati quando le poltrone sono in scadenza, senza indugi e senza aspettare che ne scadano altre di pari rilievo.

Ferdinando PomariciFerdinando Pomarici

 

Il governo ha insomma voluto mettere la parola “fine” a una pratica decisamente umiliante come quella di procure che vengono assegnate a “pacchetto” (esempio, Firenze insieme a Torino e Bari), con corredo di ovvie spartizioni tra correnti, e con consiglieri del Csm che si comportano come assessori che lottizzano le municipalizzate.

 

Se porterà a casa questo risultato, insieme alla riforma dei procedimenti disciplinari, Palazzo Chigi avrà fatto una cosa coraggiosa. Coraggio che sembra mancare in tutto il resto, a cominciare dalla scelta di trattare il grave problema delle intercettazioni a strascico come se fosse un problema solo dei giornalisti, e non di chi le dispone e poi (avvocati e poliziotti compresi) le divulga ai mass media.

il presidente della repubblica giorgio napolitano il presidente della repubblica giorgio napolitano

 

Nella complessa partita della riforma, poi, oltre agli interessi del Berlusconi sotto processo, peseranno Re Giorgio e le inchieste in corso. Il capo dello Stato, che è anche presidente del Csm, in proposito ha le sue idee e secondo indiscrezioni avrebbe preferito lasciar passare le elezioni di domenica e lunedì prima di annunciare interventi. In ogni caso, è assai favorevole a qualsiasi intervento abbrevi i processi civili, la cui inefficienza manifesta tiene lontani gli investimenti esteri produttivi, ed è contrarissimo all’attuale uso indiscriminato delle intercettazioni.

 

I partiti poi, hanno una generica ansia di riscatto nei confronti delle toghe, ma sono sotto schiaffo e lo sanno. Inchieste come quella veneziana del Mose, o quella milanese su Expo2015, fanno tremare tanto Forza Italia quanto il Pd e l’Ncd di Alfano. Una riforma vera della giustizia, dalle intercettazioni alla responsabilità civile dei giudici, rischia per loro di essere una miccia che innesca sempre nuovi guai giudiziari.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?