1. SULLA GIUSTIZIA, IL GOVERNO ENTRA IN CAMPO A SEI GIORNI DAL VOTO PER IL NUOVO CSM 2. IL VERO BOTTO E’ NELLA RIFORMA DELLA PA E RIGUARDA LO STOP ALLE NOMINE A PACCHETTO 3. MAI PIU’ PROCURE ASSEGNATE A MAZZI, CON INCARICHI SPESSO OGGETTO DI CONCERTAZIONE LOTTIZZATA TRA LE VARIE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA ORGANIZZATA 4. RENZI MOSTRA DI NON FIDARSI DEL CSM: I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI NON SIANO AFFIDATI A CHI FA LE NOMINE (“CHI NOMINA NON GIUDICA E CHI GIUDICA NON NOMINA”) 5. SULLE INTERCETTAZIONI A STRASCICO SI COLPISCE L’ULTIMO ANELLO, QUELLO DEI GIORNALISTI (ANCHE RE GIORGIO È CONTRARISSIMO ALL’ATTUALE USO INDISCRIMINATO)

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

RENZI - FONZIERENZI - FONZIE

“Chi nomina non giudica e chi giudica non nomina” dice Renzie presentando la parte più delicata del pacchetto di riforme della giustizia, quella che riguarda il Csm. Ma il vero colpo grosso è nella riforma della Pubblica amministrazione firmata dalla Madia e allo studio del Quirinale: si tratta dello stop alle nomine di procuratori “a pacchetto”, spesso oggetto di concertazione cencelliana tra le varie correnti della magistratura organizzata.

Andrea Orlando Andrea Orlando

 

Alla vigilia del voto per il nuovo Csm, un segnale forte di sfiducia del governo nel Csm attuale. Domenica e lunedì prossimi si vota per il nuovo organismo di autogoverno dei magistrati e mai elezione fu più aperta. Il ventre molle della categoria ha assistito basito alld polemiche sulla Procura di Milano, dalle quali le correnti di sinistra rischiano comunque di uscire ammaccate per la copertura sui generis che il Quirinale ha offerto a Edmondo Bruti Liberati, accusato di scorrettezze dagli aggiunti Robledo e Pomarici e storica figura di riferimento di Magistratura democratica.

 

RENZI PALLONARO RENZI PALLONARO

La polemica interna sull’eccessiva gerarchizzazione delle procure, sottesa allo scontro milanese, sposterà voti forse a favore di Magistratura indipendente e spacca il grande centro di Unicost. Ma lo spacca in gran parte in chiave generazionale, con i più giovani a favore di una qualche “democratizzazione” nella gestione di fascicoli e indagini. Lo stesso non si può dire delle 12 “pillole” di riforma presentate ieri da Renzie e da Orlando con curiosa tempistica, ovvero a sei giorni dal voto.

 

Viste dalla magistratura, le prima anticipazioni su intercettazioni (la “colpa” sembra sia di chi le pubblica) e tempi del processo civile non cambiano gli equilibri e non creano allarmi. Anche interventi sulla prescrizione vanno letti con cura, quando ci sarà un testo scritto.

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

Perché è vero che Forza Italia e Berlusconi sono sicuramente a favore di un accorciamento della prescrizione, come pare lo sia il governo, ma molti avvocati fanno notare che termini di prescrizione lunghi spesso portano a una giustizia più lenta, perché in quei casi i pm non si “svegliano” e non ricorrono al giudizio immediato o ai riti alternativi. Insomma, non è detto che sulla prescrizione si stia per partorire per forza una qualche norma “salva-ladri”.

 

Alle toghe interessa di più la riforma del Csm e su questo tema c’è una larga sensibilità di base a un robusto cambiamento. Nella riforma della Pa c’è una norma che costringerebbe il Csm a nominare rapidamente i magistrati quando le poltrone sono in scadenza, senza indugi e senza aspettare che ne scadano altre di pari rilievo.

Ferdinando PomariciFerdinando Pomarici

 

Il governo ha insomma voluto mettere la parola “fine” a una pratica decisamente umiliante come quella di procure che vengono assegnate a “pacchetto” (esempio, Firenze insieme a Torino e Bari), con corredo di ovvie spartizioni tra correnti, e con consiglieri del Csm che si comportano come assessori che lottizzano le municipalizzate.

 

Se porterà a casa questo risultato, insieme alla riforma dei procedimenti disciplinari, Palazzo Chigi avrà fatto una cosa coraggiosa. Coraggio che sembra mancare in tutto il resto, a cominciare dalla scelta di trattare il grave problema delle intercettazioni a strascico come se fosse un problema solo dei giornalisti, e non di chi le dispone e poi (avvocati e poliziotti compresi) le divulga ai mass media.

il presidente della repubblica giorgio napolitano il presidente della repubblica giorgio napolitano

 

Nella complessa partita della riforma, poi, oltre agli interessi del Berlusconi sotto processo, peseranno Re Giorgio e le inchieste in corso. Il capo dello Stato, che è anche presidente del Csm, in proposito ha le sue idee e secondo indiscrezioni avrebbe preferito lasciar passare le elezioni di domenica e lunedì prima di annunciare interventi. In ogni caso, è assai favorevole a qualsiasi intervento abbrevi i processi civili, la cui inefficienza manifesta tiene lontani gli investimenti esteri produttivi, ed è contrarissimo all’attuale uso indiscriminato delle intercettazioni.

 

I partiti poi, hanno una generica ansia di riscatto nei confronti delle toghe, ma sono sotto schiaffo e lo sanno. Inchieste come quella veneziana del Mose, o quella milanese su Expo2015, fanno tremare tanto Forza Italia quanto il Pd e l’Ncd di Alfano. Una riforma vera della giustizia, dalle intercettazioni alla responsabilità civile dei giudici, rischia per loro di essere una miccia che innesca sempre nuovi guai giudiziari.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”