HA ANNUNCIATO UNA RIFORMA AL MESE E UN GOVERNO DI LEGISLATURA, INVECE RENZI È GIÀ NELLA PALUDE - BELPIETRO: “LA RIFORMA DELL’ITALICUM SI È DIMEZZATA. E BERLUSCONI NON FA SALTARE IL TAVOLO PERCHÉ SPERA CHE RENZI SI ROTTAMI DA SOLO”

Maurizio Belpietro per "Libero quotidiano"

La riforma elettorale si è già dimezzata. Doveva essere una rivoluzione, un sistema che avrebbe garantito stabilità ai prossimi governi. In realtà per ora è solo un pezzo del grande disegno di cambiamento che un giorno forse troverà conclusione con l'abolizione del Senato. Sta di fatto che, se la nuova legge per recarsi alle urne venisse approvata così come in queste ore si ipotizza, noi avremmo due meccanismi per eleggere un solo Parlamento, almeno fino a che non si completerà l'iter delle modifiche costituzionali e dunque fino a quando non verrà abolito il bicameralismo perfetto.

Secondo alcuni si tratta di un'assicurazione sulla vita per Matteo Renzi e Angelino Alfano, i quali potranno stare tranquilli sapendo che per un anno o due non si andrà a votare. Sarà, ma a noi più che una polizza in grado di allungare la vita all'esecutivo pare un gran pasticcio. La riforma che si intende approvare cambia solo le regole per l'elezione dei deputati, lasciando invariate quelle che riguardano i senatori.

Così siamo al paradosso che, se fra sei mesi si dovesse andare alle urne, un ramo del Parlamento verrebbe eletto con il maggioritario, i listini bloccati e il ballottaggio, mentre l'altro sarebbe eletto con un sistema proporzionale e con le preferenze. Insomma, regole complicate che non darebbero un vincitore certo, ottenendo come unico risultato di scoraggiare i partiti a provocare la crisi.

Basterà a scongiurare la fine anticipata della legislatura? Nessuno è in grado di dirlo. Di sicuro disarma Renzi, il quale fino ad oggi poteva promettere di fare una riforma al mese, ma allo stesso tempo impugnava la pistola delle elezioni minacciando i riottosi. Da domani, cioè da quando sarà approvata la mezza riforma, l'arma sarà caricata a salve, perché se si dovesse andare a votare il primo a finire rottamato sarebbe il Rottamatore, il quale con un sistema proporzionale al Senato avrebbe la certezza di non avere i numeri.

C'è un'altra conseguenza ed è che gli italiani, già scippati del diritto di dire la loro, da domani lo saranno ancora di più, perché il pasticcio creato dalla legge elettorale dimezzata impedisce di fatto il voto. Dunque viene messo nero su bianco che il popolo è sovrano, ma la sovranità la esercita solo se e quando vorranno i partiti. Il voto non è più un diritto ma un'eventualità. Forse ci sarà, ma anche no. Insomma, ci pare che il presidente del Consiglio, invece di mantenere la promessa di fare uscire l'Italia dalla palude, in quelle acque melmose e torbide rischi di affondare.

A parole il premier è brillante e convincente, ma quando si arriva al dunque si scopre che le cose non sempre stanno come vengono presentate. Basti pensare a quanto aveva detto non a proposito della propria carriera politica, ma in fatto di imposte che gravano sugli stipendi degli italiani. Il lavoro sembrava la prima priorità, ma la questione affrontata durante il primo consiglio dei ministri è stata quella delle tasse su casa, benzina e web.

Con le riforme non è andata diversamente. Insieme con Berlusconi Renzi aveva stretto un patto che pareva d'acciaio, tuttavia con il passar delle settimane l'accordo si è rivelato più fragile di quanto sembrasse, fino a diventare altra cosa rispetto all'originale.

E qui viene spontanea una domanda: ma se l'intesa non è più la stessa e addirittura perde validità in quanto nella migliore delle ipotesi giungerà a compimento fra un anno o due, perché il Cavaliere non si è ribellato mandando a gambe all'aria il tavolo della trattativa come altre volte ha fatto? Una risposta chiara non c'è. Forse perché non aveva alternativa e non voleva dare a Renzi l'occasione per imbarcare i transfughi pentastellati e trovare una maggioranza per le riforme diversa da quella ottenuta con il centrodestra.

Forse perché, nonostante le solleciti spesso, anche Berlusconi non ha fretta di andare alle elezioni, soprattutto ora che l'ex sindaco è all'apice del consenso. Forse perché è convinto che, nonostante le difficoltà, solo Renzi può fare quelle riforme che lui nel corso degli anni per varie ragioni non è riuscito a fare. Forse. O forse semplicemente perché Berlusconi lascia che il Rottamatore si rottami da solo, con le sue mani, andando a schiantarsi contro il muro di facili promesse costruito nel corso della sua irresistibile ascesa. Siamo convinti che il tempo ci dirà presto quale delle risposte è quella giusta.

 

travaglio e belpietro x MAURIZIO BELPIETRO ALFANO E RENZI ed df e fbac d RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE scaroni berlusconi interna nuova pennarellini renzi berlusconi

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?