HA ANNUNCIATO UNA RIFORMA AL MESE E UN GOVERNO DI LEGISLATURA, INVECE RENZI È GIÀ NELLA PALUDE - BELPIETRO: “LA RIFORMA DELL’ITALICUM SI È DIMEZZATA. E BERLUSCONI NON FA SALTARE IL TAVOLO PERCHÉ SPERA CHE RENZI SI ROTTAMI DA SOLO”

Maurizio Belpietro per "Libero quotidiano"

La riforma elettorale si è già dimezzata. Doveva essere una rivoluzione, un sistema che avrebbe garantito stabilità ai prossimi governi. In realtà per ora è solo un pezzo del grande disegno di cambiamento che un giorno forse troverà conclusione con l'abolizione del Senato. Sta di fatto che, se la nuova legge per recarsi alle urne venisse approvata così come in queste ore si ipotizza, noi avremmo due meccanismi per eleggere un solo Parlamento, almeno fino a che non si completerà l'iter delle modifiche costituzionali e dunque fino a quando non verrà abolito il bicameralismo perfetto.

Secondo alcuni si tratta di un'assicurazione sulla vita per Matteo Renzi e Angelino Alfano, i quali potranno stare tranquilli sapendo che per un anno o due non si andrà a votare. Sarà, ma a noi più che una polizza in grado di allungare la vita all'esecutivo pare un gran pasticcio. La riforma che si intende approvare cambia solo le regole per l'elezione dei deputati, lasciando invariate quelle che riguardano i senatori.

Così siamo al paradosso che, se fra sei mesi si dovesse andare alle urne, un ramo del Parlamento verrebbe eletto con il maggioritario, i listini bloccati e il ballottaggio, mentre l'altro sarebbe eletto con un sistema proporzionale e con le preferenze. Insomma, regole complicate che non darebbero un vincitore certo, ottenendo come unico risultato di scoraggiare i partiti a provocare la crisi.

Basterà a scongiurare la fine anticipata della legislatura? Nessuno è in grado di dirlo. Di sicuro disarma Renzi, il quale fino ad oggi poteva promettere di fare una riforma al mese, ma allo stesso tempo impugnava la pistola delle elezioni minacciando i riottosi. Da domani, cioè da quando sarà approvata la mezza riforma, l'arma sarà caricata a salve, perché se si dovesse andare a votare il primo a finire rottamato sarebbe il Rottamatore, il quale con un sistema proporzionale al Senato avrebbe la certezza di non avere i numeri.

C'è un'altra conseguenza ed è che gli italiani, già scippati del diritto di dire la loro, da domani lo saranno ancora di più, perché il pasticcio creato dalla legge elettorale dimezzata impedisce di fatto il voto. Dunque viene messo nero su bianco che il popolo è sovrano, ma la sovranità la esercita solo se e quando vorranno i partiti. Il voto non è più un diritto ma un'eventualità. Forse ci sarà, ma anche no. Insomma, ci pare che il presidente del Consiglio, invece di mantenere la promessa di fare uscire l'Italia dalla palude, in quelle acque melmose e torbide rischi di affondare.

A parole il premier è brillante e convincente, ma quando si arriva al dunque si scopre che le cose non sempre stanno come vengono presentate. Basti pensare a quanto aveva detto non a proposito della propria carriera politica, ma in fatto di imposte che gravano sugli stipendi degli italiani. Il lavoro sembrava la prima priorità, ma la questione affrontata durante il primo consiglio dei ministri è stata quella delle tasse su casa, benzina e web.

Con le riforme non è andata diversamente. Insieme con Berlusconi Renzi aveva stretto un patto che pareva d'acciaio, tuttavia con il passar delle settimane l'accordo si è rivelato più fragile di quanto sembrasse, fino a diventare altra cosa rispetto all'originale.

E qui viene spontanea una domanda: ma se l'intesa non è più la stessa e addirittura perde validità in quanto nella migliore delle ipotesi giungerà a compimento fra un anno o due, perché il Cavaliere non si è ribellato mandando a gambe all'aria il tavolo della trattativa come altre volte ha fatto? Una risposta chiara non c'è. Forse perché non aveva alternativa e non voleva dare a Renzi l'occasione per imbarcare i transfughi pentastellati e trovare una maggioranza per le riforme diversa da quella ottenuta con il centrodestra.

Forse perché, nonostante le solleciti spesso, anche Berlusconi non ha fretta di andare alle elezioni, soprattutto ora che l'ex sindaco è all'apice del consenso. Forse perché è convinto che, nonostante le difficoltà, solo Renzi può fare quelle riforme che lui nel corso degli anni per varie ragioni non è riuscito a fare. Forse. O forse semplicemente perché Berlusconi lascia che il Rottamatore si rottami da solo, con le sue mani, andando a schiantarsi contro il muro di facili promesse costruito nel corso della sua irresistibile ascesa. Siamo convinti che il tempo ci dirà presto quale delle risposte è quella giusta.

 

travaglio e belpietro x MAURIZIO BELPIETRO ALFANO E RENZI ed df e fbac d RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE scaroni berlusconi interna nuova pennarellini renzi berlusconi

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?