antinio tajani matteo salvini giorgia meloni

LE RIFORME DEL GOVERNO MELONI? NON CONVINCONO GLI ITALIANI: SOLO UN CITTADINO SU TRE PROMUOVE LE RIFORME - IL 43% È CONTRARIO AL PREMIERATO, L'AUTONOMIA VIENE CONSIDERATA VANTAGGIOSA PER GLI ELETTORI DI FRATELLI D’ITALIA E LEGA MA TRA I SOSTENITORI DI FORZA ITALIA IL PARERE POSITIVO SI FERMA AL 25% - IL SONDAGGIO BT ALESSANDRA GHISLERI

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “la Stampa”

 

ALESSANDRA GHISLERI

A 20 giorni dallo spoglio del voto europeo, una sostanziale stabilità è ciò che si rileva tra l'opinione pubblica italiana. […] Tra i dibattiti ritornati in auge nell'ultima settima c'è sicuramente l'Autonomia differenziata, soprattutto dopo che il disegno di legge è stato approvato definitivamente alla Camera con il voto del 19 giugno. Il 25 giugno Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, ha difeso il disegno di legge con un video sui suoi canali social. Su questo disegno di legge i cittadini si pongono su 3 posizioni differenti. I "favorevoli" (35%) si concentrano principalmente tra i partiti di governo, con una media che sfiora il 66%, e al nord con una specifica attenzione e una netta prevalenza nel nord est (51,5%).

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

 

Sono convinti che una maggiore autonomia regionale possa portare una gestione più efficiente delle risorse locali e credono che le diverse regioni abbiano esigenze specifiche locali che meritano attenzione definite. I "contrari" (40,6%) che raccolgono le maggioranze dei partiti di opposizione e dal centro Italia fino alle isole. Principalmente temono che l'autonomia possa aumentare le disparità tra le regioni più ricche e quelle povere e manifestano una certa preoccupazione che si possa compromettere l'unità del Paese. Il terzo cluster che si delinea sono gli "scettici".

 

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

Rappresentano un italiano su 4, mentre sulle isole questo rapporto si traduce in 1 su 3 (29,6%). In molti denunciano di non avere informazioni sufficienti per formarsi un'opinione chiara, […] Il disordine si interpreta più facilmente tra vantaggi e svantaggi che l'applicazione di questo disegno di legge potrebbe portare. Qui 1 cittadino su 4 si divide su ogni opzione proposta. Mentre gli elettori dei partiti di opposizione si schierano principalmente sugli svantaggi, tra i partiti di governo emerge Forza Italia con un 27% dei loro supporter convinti che con l'applicazione del nuovo decreto non potrà cambiare nulla.

 

All'alba delle elezioni francesi, dove circa 50 milioni di elettori saranno chiamati alle urne per rinnovare l'Assemblea nazionale, sono stati interrogati gli italiani da Euromedia Research anche sul Premierato scoprendo che anche su questa riforma costituzionale esiste un'importante mancanza di informazione che porta 1 intervistato su 3 ad essere dubbioso (27,9%).

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

 

Il totale dei contrari è il 43% e attraversa la maggioranza dei partiti di opposizione con punte di dissenso vicino all'80% tra gli elettori del Pd e Alleanza Verdi e Sinistra. Meno marcati e più timidi sono i dissensi per Azione (47,5%) e Stati Uniti d'Europa (33,3%). Un cittadino su 3 si dichiara favorevole al Premierato e appartiene principalmente ad un partito dell'alleanza di governo. […]

 

 

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…