giorgia meloni sergio mattarella balneari

PER FAVORIRE I BALNEARI SI RISCHIA DI DANNEGGIARE L’ITALIA - IL RINVIO AL DICEMBRE 2024 DELLE ASTE PER LE CONCESSIONI DEGLI STABILIMENTI BALNEARI, INFILATO NEL MILLEPROROGHE, POTREBBE ESSERE BASTONATO DA MATTARELLA CON UN PUBBLICO RICHIAMO: BISOGNA RISPETTARE LE REGOLE DI BRUXELLES (CHE GIÀ HA FATTO SLITTARE DI UN MESE LA TERZA TRANCHE DEL PNRR) E UNA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO - UGO MAGRI: “SI TRATTA DI UN CEDIMENTO MACROSCOPICO ALLE LOGICHE CORPORATIVE IN GRADO DI METTERCI IN DIFFICOLTÀ CON L'EUROPA” - SORGI. “L'ITALIA NON SARÀ MAI UN PAESE COMPLETAMENTE AFFIDABILE AGLI OCCHI DEI PARTNER DELL'UE FINCHÉ RESTERÀ IN VIGORE LA PRATICA DEL ‘MILLEPROROGHE’”

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 1

1 - L'INAFFIDABILITÀ CHE NON PIACE AL QUIRINALE

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

L'Italia non sarà mai un paese perfettamente normale e completamente affidabile agli occhi dei partner dell'Ue finché resterà in vigore la pratica del "Milleproroghe", il decreto convertito in legge ieri alla Camera, come tutti gli anni, a quasi due mesi dall'approvazione della legge di stabilità. […] quest'anno è rappresentato dal rinvio al dicembre 2024 delle aste per le concessioni degli stabilimenti balneari che il precedente governo si era impegnato a celebrare nel 2023. E invece, magari inserendo una nuova eccezione alla fine dell'anno prossimo, verranno nuovamente prorogate al 2025.

 

concessioni balneari

Una soluzione del genere non basta neppure a placare l'ira degli esercenti degli stabilimenti, categoria sensibile sul piano elettorale […] Perché tutti coloro che avevano programmato interventi sulle strutture dei loro stabilimenti superiori alla normale manutenzione, o saranno spinti a rinviarli, o dovranno effettuarli chiedendosi se poi verranno risarciti nel caso in cui questa sia l'ultima proroga delle loro concessioni, prima del temuto avvento delle nuove norme.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 3

La messa a gara delle concessioni secondo le indicazioni europee aveva rappresentato un esempio di virtuoso ripensamento da parte di Meloni, che quando era all'opposizione stava con i balneari e adesso invece avrebbe preferito adeguarsi alle regole di Bruxelles, peraltro garantite da una sentenza del Consiglio di Stato che vietava le proroghe oltre il 2023. Ragione per cui stavolta intervenire sul "Milleproroghe" toccherà al Quirinale.

 

2 - MILLEPROROGHE, OK CON LA FIDUCIA SUI BALNEARI IL RICHIAMO DEL COLLE

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “la Stampa”

 

concessioni balneari

Approvato in via definitiva ieri alla Camera, con 142 favorevoli e 90 contrari, il Milleproroghe approda sulla scrivania del capo dello Stato. Spetta a lui promulgarlo perché venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale e diventi legge a tutti gli effetti. Ma prima di licenziare il testo, Sergio Mattarella vorrà darci quantomeno un'occhiata. E non c'è dubbio che, nel festival di rinvii disposti dal decreto, uno in particolare gli verrà sottolineato in rosso dai giuristi del Quirinale: quello che riguarda i balneari.

 

Il Milleproroghe ritarda di un anno le gare per le concessioni delle spiagge, contravvenendo alle direttive europee in materia di concorrenza e agli impegni assunti dal nostro Paese. In alcuni casi circostanziati la proroga sarà addirittura di due anni; e non occorre grande scienza per prevedere che questo tergiversare nell'interesse di una singola categoria non verrà affatto apprezzato a Bruxelles.

 

concessioni balneari

Per cui già dieci giorni fa […] circolava nei palazzi l'interrogativo su come il Colle l'avrebbe presa alla luce dei possibili contraccolpi in sede Ue. […] Mattarella potrebbe chiedere al Parlamento di fare autocritica e di tornare sui propri passi correggendo la norma oggetto di tante polemiche; nella prassi costituzionale, tuttavia, un passo del genere ricorre molto di rado e per casi davvero estremi; tra l'altro il Milleproroghe contiene misure che, se il provvedimento fosse rinviato alle Camere per colpa dei balneari, verrebbero anch'esse bloccate creando non pochi danni; insomma, da quanto risulta pare escluso che il presidente voglia rispedire il decreto al mittente.

concessioni balneari

 

Ma ciò non significa che si limiterà a metterci sotto la firma. Se Mattarella lo riterrà opportuno (la Stampa l'aveva anticipato giorni fa) non gli mancheranno certo gli strumenti per far pesare le proprie riserve. Per esempio, accompagnando la promulgazione a qualche forma di pubblico richiamo. È quanto potrà accedere in giornata.

Fonti parlamentari solitamente informate danno per inevitabile una tirata d'orecchi presidenziale […]

 

concessioni balneari

Al Quirinale ieri sera erano ancora in attesa di leggere la versione definitiva del testo varato dal Parlamento: prudenza opportuna quando perfino le virgole fanno la differenza. Ma l'aria che tira è quella di un monito sulle possibile conseguenze della norma pro-balneari. Lo spirito costruttivo del Colle è fuori discussione. […] Però qui si tratta di un cedimento macroscopico alle logiche corporative in grado di metterci in difficoltà con l'Europa proprio alla vigilia di delicate trattative. Pretendere che il presidente non veda sarebbe, francamente, eccessivo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?