giorgia meloni sergio mattarella balneari

PER FAVORIRE I BALNEARI SI RISCHIA DI DANNEGGIARE L’ITALIA - IL RINVIO AL DICEMBRE 2024 DELLE ASTE PER LE CONCESSIONI DEGLI STABILIMENTI BALNEARI, INFILATO NEL MILLEPROROGHE, POTREBBE ESSERE BASTONATO DA MATTARELLA CON UN PUBBLICO RICHIAMO: BISOGNA RISPETTARE LE REGOLE DI BRUXELLES (CHE GIÀ HA FATTO SLITTARE DI UN MESE LA TERZA TRANCHE DEL PNRR) E UNA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO - UGO MAGRI: “SI TRATTA DI UN CEDIMENTO MACROSCOPICO ALLE LOGICHE CORPORATIVE IN GRADO DI METTERCI IN DIFFICOLTÀ CON L'EUROPA” - SORGI. “L'ITALIA NON SARÀ MAI UN PAESE COMPLETAMENTE AFFIDABILE AGLI OCCHI DEI PARTNER DELL'UE FINCHÉ RESTERÀ IN VIGORE LA PRATICA DEL ‘MILLEPROROGHE’”

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 1

1 - L'INAFFIDABILITÀ CHE NON PIACE AL QUIRINALE

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

L'Italia non sarà mai un paese perfettamente normale e completamente affidabile agli occhi dei partner dell'Ue finché resterà in vigore la pratica del "Milleproroghe", il decreto convertito in legge ieri alla Camera, come tutti gli anni, a quasi due mesi dall'approvazione della legge di stabilità. […] quest'anno è rappresentato dal rinvio al dicembre 2024 delle aste per le concessioni degli stabilimenti balneari che il precedente governo si era impegnato a celebrare nel 2023. E invece, magari inserendo una nuova eccezione alla fine dell'anno prossimo, verranno nuovamente prorogate al 2025.

 

concessioni balneari

Una soluzione del genere non basta neppure a placare l'ira degli esercenti degli stabilimenti, categoria sensibile sul piano elettorale […] Perché tutti coloro che avevano programmato interventi sulle strutture dei loro stabilimenti superiori alla normale manutenzione, o saranno spinti a rinviarli, o dovranno effettuarli chiedendosi se poi verranno risarciti nel caso in cui questa sia l'ultima proroga delle loro concessioni, prima del temuto avvento delle nuove norme.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 3

La messa a gara delle concessioni secondo le indicazioni europee aveva rappresentato un esempio di virtuoso ripensamento da parte di Meloni, che quando era all'opposizione stava con i balneari e adesso invece avrebbe preferito adeguarsi alle regole di Bruxelles, peraltro garantite da una sentenza del Consiglio di Stato che vietava le proroghe oltre il 2023. Ragione per cui stavolta intervenire sul "Milleproroghe" toccherà al Quirinale.

 

2 - MILLEPROROGHE, OK CON LA FIDUCIA SUI BALNEARI IL RICHIAMO DEL COLLE

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “la Stampa”

 

concessioni balneari

Approvato in via definitiva ieri alla Camera, con 142 favorevoli e 90 contrari, il Milleproroghe approda sulla scrivania del capo dello Stato. Spetta a lui promulgarlo perché venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale e diventi legge a tutti gli effetti. Ma prima di licenziare il testo, Sergio Mattarella vorrà darci quantomeno un'occhiata. E non c'è dubbio che, nel festival di rinvii disposti dal decreto, uno in particolare gli verrà sottolineato in rosso dai giuristi del Quirinale: quello che riguarda i balneari.

 

Il Milleproroghe ritarda di un anno le gare per le concessioni delle spiagge, contravvenendo alle direttive europee in materia di concorrenza e agli impegni assunti dal nostro Paese. In alcuni casi circostanziati la proroga sarà addirittura di due anni; e non occorre grande scienza per prevedere che questo tergiversare nell'interesse di una singola categoria non verrà affatto apprezzato a Bruxelles.

 

concessioni balneari

Per cui già dieci giorni fa […] circolava nei palazzi l'interrogativo su come il Colle l'avrebbe presa alla luce dei possibili contraccolpi in sede Ue. […] Mattarella potrebbe chiedere al Parlamento di fare autocritica e di tornare sui propri passi correggendo la norma oggetto di tante polemiche; nella prassi costituzionale, tuttavia, un passo del genere ricorre molto di rado e per casi davvero estremi; tra l'altro il Milleproroghe contiene misure che, se il provvedimento fosse rinviato alle Camere per colpa dei balneari, verrebbero anch'esse bloccate creando non pochi danni; insomma, da quanto risulta pare escluso che il presidente voglia rispedire il decreto al mittente.

concessioni balneari

 

Ma ciò non significa che si limiterà a metterci sotto la firma. Se Mattarella lo riterrà opportuno (la Stampa l'aveva anticipato giorni fa) non gli mancheranno certo gli strumenti per far pesare le proprie riserve. Per esempio, accompagnando la promulgazione a qualche forma di pubblico richiamo. È quanto potrà accedere in giornata.

Fonti parlamentari solitamente informate danno per inevitabile una tirata d'orecchi presidenziale […]

 

concessioni balneari

Al Quirinale ieri sera erano ancora in attesa di leggere la versione definitiva del testo varato dal Parlamento: prudenza opportuna quando perfino le virgole fanno la differenza. Ma l'aria che tira è quella di un monito sulle possibile conseguenze della norma pro-balneari. Lo spirito costruttivo del Colle è fuori discussione. […] Però qui si tratta di un cedimento macroscopico alle logiche corporative in grado di metterci in difficoltà con l'Europa proprio alla vigilia di delicate trattative. Pretendere che il presidente non veda sarebbe, francamente, eccessivo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....