andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

SARA’ UN MESE DI FUOCO PER LA MELONI! COME DAGO DIXIT, IL RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO - L'OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM VA AL TAR. ORCEL PUNTA A SMONTARE IL GOLDEN POWER. IL MINISTRO GIANCARLO GIORGETTI È PRONTO ALLA DIMISSIONI DI FRONTE A UNA MARCIA INDIETRO DEL GOVERNO. E SALVINI E’ PRONTO A FAR CADERE L’ESECUTIVO PUR DI NON MOLLARE IL SUO BANCO BPM A UNICREDIT – E POI BPER CHE ATTENDE IL VIA LIBERA DELLA CONSOB AL PROSPETTO RELATIVO ALL'OPS SULLA POPOLARE DI SONDRIO, MEDIOBANCA CHE RINUNISCE IL PATTO DI SOCI E MPS A CUI PUO’ BASTARE MENO DEL 50% DI PIAZZETTA CUCCIA

Da la Stampa- Estratti

 

orcel giorgetti

Per i banchieri italiani l'estate è ancora lontana. E giugno sarà un mese di fuoco tra la partita legale Unicredit-Banco Bpm, l'assemblea di Mediobanca per l'offerta su Banca Generali e il via all'Ops di Mps proprio su Piazzetta Cuccia.

 

La prossima settimana entrerà nel vivo lo scontro tra Andrea Orcel, l'ad di Unicredit, e Giuseppe Castagna, al vertice della banca di Piazza Meda fra Tar, paletti del governo e Commissione europea. Il 4 giugno è in programma l'udienza davanti ai giudici amministrativi per il ricorso con il quale Gae Aulenti intende smontare il Golden power.

 

Sei giorni dopo, il 10 giugno, sarà la volta di Piazza Meda che punta a ottenere la sospensiva della delibera Consob che ha congelato per 30 giorni l'Offerta pubblica di scambio - spostandone la fine al 23 luglio. A questo intreccio si aggiunge l'Antitrust Ue, atteso per il 19 giugno e le cui risposte sono destinate ad avere un peso specifico sull'operazione - con l'Antitrust italiana che ritiene sua la competenza sulla partita.

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

 

Tra Palazzo Chigi e Bruxelles il confronto tocca anche il Golden power, in particolare per quello che riguarda l'articolo 21 del regolamento sulle concentrazioni.

 

In campo ci sono sia la direzione della Commissione Ue per la Concorrenza (Dg Comp), sia quella per i servizi finanziari che potrebbero offrire una sponda a Unicredit. Il Tesoro, però, tiene il punto: il ministro Giancarlo Giorgetti è pronto alla dimissioni di fronte a una marcia indietro del governo e in una lettera a Unicredit, venerdì scorso, il Mef ha ribadito che le condizioni imposte sono legittime e raggiungibili. Inoltre, è stato chiesto alla banca di chiarire quali sarebbero le condizioni impossibili da rispettare dal punto di vista legale.

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni - foto lapresse

All'interno della maggioranza ci sono da registrare dei distinguo con il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani che è per rivedere le prescrizioni sulla Russia considerando come «effettivi» i nove mesi per l'uscita dal Paese. Asset russi su cui, peraltro, è emerso l'interesse da parte di tre società con base negli Emirati Arabi che avrebbero sottoposto un piano al ministero al Mef.

 

Giugno, comunque, è una crocevia anche per altre operazioni bancarie. Bper che ha ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie, attende nei prossimi giorni il via libera della Consob al prospetto relativo all'Ops sulla Popolare di Sondrio - che promette battaglia con i propri piccoli azionisti.

 

C'è poi l'offerta di scambio di Mediobanca su Banca Generali con la riunione del patto di Piazzetta Cuccia in agenda il 4 giugno - con Gavio che non pare convinto dell'operazione - e poi l'assemblea del 16 giugno per ottenere l'ok dei soci sull'operazione. Mediobanca, a sua volta, è oggetto dell'Ops di Mps che potrebbe partire tra fine giugno e inizio di luglio: Siena potrebbe accontentarsi del 45% del capitale per poi comprare sul mercato un altro 5% l'anno prossimo

 

(...)

matteo salvini giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresseGIUSEPPE CASTAGNA ALBERTO NAGEL CaltagironeFRANCESCO MILLERI banco bpmLovaglio, Nagel, Caltagirone, Milleri

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."