robert de niro donald trump

“SENATORI E DEPUTATI DEVONO AVERE PIU’ PAURA DEI CITTADINI, SOLO COSI’ SI PUO’ CORREGGERE L’ERRORE TRUMP” – ROBERT DE NIRO CHIAMA GLI AMERICANI A UNA SOLLEVAZIONE CONTRO IL TYCOON: “NON SI PUO’ RESTARE IN SILENZIO. SE VEDE CHE PUÒ FARLA FRANCA, CONTINUERÀ. ED È PER QUESTO CHE DEVE ESSERE FERMATO DAL NOSTRO SISTEMA IN AMERICA. ACCADRÀ QUALCOSA CHE FARÀ FINALMENTE CAPIRE AGLI AMERICANI QUANTO SIA ASSURDA LA SITUAZIONE, TRUMP E’ UN BULLO. CI SONO TANTE PERSONE CHE LA PENSANO COME ME. ANCHE SE NON NE PARLANO APERTAMENTE. LE GRANDI AZIENDE HANNO PAURA DELLA REAZIONE DI TRUMP. DEVONO DECIDERE: MI PIEGO O DICO NO?”

Estratto dell’articolo di Arianna Finos per “la Repubblica”

 

Il giorno dopo il discorso sul filisteo Trump, la libertà dell’arte e la difesa della democrazia che ha infiammato il Festival di Cannes. E Robert De Niro, 81anni, […] commenta pacato: «Spero che abbia avuto un qualche tipo di impatto, sa? Con la situazione attuale, specialmente nel nostro Paese… […] Ma ora dobbiamo andare oltre la speranza e dire: dobbiamo fermare quello che sta succedendo laggiù. È semplicemente folle».

ROBERT DE NIRO CONTRO TRUMP - FUORI DAL TRIBUNALE DI NEW YORK

 

Prima delle elezioni lei aveva detto, se Trump dovesse tornare “sarebbe la fine”. La pensa ancora così?

«Non voglio pensarlo, ma non si può essere apatici. Non si può restare in silenzio. Le persone devono parlare, correre dei rischi… non si può lasciare che il bullo vinca.

Punto. Il bullo viene a chiederti i soldi della merenda il lunedì e ti chiede il 25 per cento. Poi tre giorni dopo, torna a chiederti di più. È questo il problema.

 

Se vede che può farla franca, continuerà. Ed è per questo che deve essere fermato dal nostro sistema in America, che però al momento non sta funzionando bene. Ma penso che più proteste, manifestazioni, indignazione pubblica possano spingere chi è al Congresso e al Senato a chiedersi: preferisco affrontare i miei elettori furiosi o Trump e il suo gruppo? Devono avere più paura dei cittadini. Solo così si può correggere questo errore».

robert de niro contro donald trump

 

Trump tiene conto del suo dissenso?

«Non credo. Penso che gli importi solo di ciò che rappresenta una minaccia. E la minaccia è quando la gente è arrabbiata e lui non ha altra scelta che obbedire. Deve rispettare la Corte Suprema, i giudici, è la barriera finale. E anche il popolo».

 

Il presidente è vendicativo: lei è preoccupato per la sicurezza della sua famiglia?

«Sì. Gli piace vendicarsi, aizzare la folla. Ma ormai sono troppo vecchio per farmi condizionare da questo. So cosa succede quando un bullo fa qualcosa. Non voglio guardarmi allo specchio e dire a me stesso che ho lasciato correre. Penso a gente come Rubio. Lo vedi lì, seduto, mentre parla male di Zelensky, dopo tutte le volte in cui lui lo ha difeso, dicendo che dovevamo sostenerlo. E invece eccolo lì, zitto.

 

ROBERT DE NIRO CONTRO TRUMP - FUORI DAL TRIBUNALE DI NEW YORK

Cosa racconta ai suoi figli, o ai suoi nipoti? Ma la Storia non dimenticherà. Abbiamo bisogno di persone che si schierano, come fece l’avvocato Joseph Welch ai tempi di McCarthy. Gli disse: “Non ha nessuna decenza, vergogna?” Ecco, quella frase simbolicamente spezzò la schiena del cammello: la gente ne ebbe abbastanza di McCarthy.

 

Accadrà qualcosa che farà finalmente capire agli americani quanto sia assurda la situazione, e che bisogna agire per fermarla. Il punto fondamentale è votare contro Trump, ma le elezioni di metà mandato sono ancora lontane. Credo che la gente debba fare molto di più, molto prima».

trump de niro

 

Però sono poche le voci che si alzano a Hollywood, si sente solo?

«[…] Ci sono tante persone che la pensano come me. Anche se non ne parlano apertamente. […] sento che sempre più persone si solleveranno, protesteranno, manifesteranno. […] Non vogliamo una dittatura o un governo autoritario. […]».

 

Studios e piattaforme sono molto prudenti.

«[…] le grandi aziende hanno paura della reazione di Trump. Devono decidere: mi piego o dico no? Ci sono università che hanno detto no. Studi legali che hanno detto no. È importante perché altre persone vedono quella resistenza e ne traggono forza. Si sentono ispirate, dicono “è possibile”. […]».

DONALD TRUMP - ROBERT DE NIRO - MEME ROBERT DE NIRO CONTRO TRUMP - FUORI DAL TRIBUNALE DI NEW YORK

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)