ROCCA DA ESPUGNARE PER IL FISCO – MAXI-GRANA TRIBUTARIA DA 530 MILIONI PER TENARIS, LA SOCIETA' DI TUBI PETROLIFERI DELLA FAMIGLIA ROCCA - GIANFELICE, DA PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA, PUNTA AL DOPO-SQUINZI. MA PRIMA FAREBBE MEGLIO A ESSERE IN PACE CON IL FISCO

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il Fisco italiano non concede pace alla famiglia Rocca del presidente di Assolombarda Gianfelice e tenta di battere cassa per altri 530 milioni. La richiesta dell'Agenzia delle entrate compare nero su bianco nel bilancio appena depositato in Lussemburgo dalla società Tenaris, la multinazionale italo-argentina, quotata anche alla Borsa di Milano e specializzata nei tubi petroliferi, che la famiglia Rocca blinda al 60,5% attraverso la cassaforte San Faustin.

Fondata nel 1949 in Uruguay, dal 1959 al 1990 domiciliata a Panama, poi nelle Antille Olandesi fino al 2011, quando è diventata lussemburghese, San Faustin già nel 2012 aveva raggiunto un accordo da 30 milioni con l'Agenzia delle entrate, che aveva chiesto che, almeno sui dividendi connessi alle attività al di qua dei nostri confini, le tasse fossero pagate in Italia.

Va ricordato che fino al 2011 la maggior parte dei dividendi staccati dalla holding San Faustin finiva nelle tasche del suo azionista di controllo, ossia la Rocca & Partners, altra finanziaria della famiglia bergamasca, collocata questa volta nelle Isole vergini. Nel 2011, però, la Rocca & Partners è stata spostata in Olanda e trasformata in una Fondazione.

Ma in ogni caso la questione delle tasse sulle cedole pagate dalle numerose società della famiglia Rocca collocate al di fuori dei confini italiani non deve proprio essere andata giù al Fisco. Che così, appena dopo avere raggiunto una transazione con la San Faustin, è tornato alla carica con la sua controllata Tenaris. Il bilancio di quest'ultima società spiega, infatti, che "una società italiana di Tenaris" il 24 dicembre del 2012 ha ricevuto dall'Agenzia delle entrate una richiesta legata a vecchie tasse su dividendi pagati nel 2007 per un totale di 281 milioni di euro (76 milioni di mancate tasse più 205 milioni di sanzioni e interessi). Tenaris ha presentato appello e la relativa udienza si è tenuta il 18 ottobre del 2013 a Milano, ma la società sta ancora aspettando di conoscere la decisione.

Non solo. Il bilancio del gruppo italo-argentino presieduto da Paolo Rocca, fratello di Gianfelice, aggiunge che il 24 dicembre scorso, la vigilia di Natale, il Fisco italiano ha preparato una nuova, brutta sorpresa alla società, contestando questa volta le tasse su alcuni dividendi pagati nel 2008 e battendo cassa per 247 milioni (67 di mancate tasse e 180 di sanzioni e interessi).

Una cifra che fa salire a 528 milioni il conto chiesto a Tenaris dall'Agenzia delle entrate. Ma la società guarda al futuro con ottimismo e fa sapere che, "sulla base delle opinioni di esperti fiscali, la circostanza che l'esito finale dei contenziosi si traduca in un esborso materiale è poco probabile". Più probabile ancora potrebbe essere che la famiglia Rocca, sulle orme di quanto già fatto con San Faustin nel 2012, decida di scendere a patti e trovare un accordo con il nostro erario. Anche perché la pace con il Fisco conviene a chi, come Gianfelice Rocca, sembra al momento il candidato più accreditato alla successione di Giorgio Squinzi in Confindustria.

 

rocca gianfelice rocca gianfeliceTENARISlogo agenzia delle entrate

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?