ROCCA DA ESPUGNARE PER IL FISCO – MAXI-GRANA TRIBUTARIA DA 530 MILIONI PER TENARIS, LA SOCIETA' DI TUBI PETROLIFERI DELLA FAMIGLIA ROCCA - GIANFELICE, DA PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA, PUNTA AL DOPO-SQUINZI. MA PRIMA FAREBBE MEGLIO A ESSERE IN PACE CON IL FISCO

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il Fisco italiano non concede pace alla famiglia Rocca del presidente di Assolombarda Gianfelice e tenta di battere cassa per altri 530 milioni. La richiesta dell'Agenzia delle entrate compare nero su bianco nel bilancio appena depositato in Lussemburgo dalla società Tenaris, la multinazionale italo-argentina, quotata anche alla Borsa di Milano e specializzata nei tubi petroliferi, che la famiglia Rocca blinda al 60,5% attraverso la cassaforte San Faustin.

Fondata nel 1949 in Uruguay, dal 1959 al 1990 domiciliata a Panama, poi nelle Antille Olandesi fino al 2011, quando è diventata lussemburghese, San Faustin già nel 2012 aveva raggiunto un accordo da 30 milioni con l'Agenzia delle entrate, che aveva chiesto che, almeno sui dividendi connessi alle attività al di qua dei nostri confini, le tasse fossero pagate in Italia.

Va ricordato che fino al 2011 la maggior parte dei dividendi staccati dalla holding San Faustin finiva nelle tasche del suo azionista di controllo, ossia la Rocca & Partners, altra finanziaria della famiglia bergamasca, collocata questa volta nelle Isole vergini. Nel 2011, però, la Rocca & Partners è stata spostata in Olanda e trasformata in una Fondazione.

Ma in ogni caso la questione delle tasse sulle cedole pagate dalle numerose società della famiglia Rocca collocate al di fuori dei confini italiani non deve proprio essere andata giù al Fisco. Che così, appena dopo avere raggiunto una transazione con la San Faustin, è tornato alla carica con la sua controllata Tenaris. Il bilancio di quest'ultima società spiega, infatti, che "una società italiana di Tenaris" il 24 dicembre del 2012 ha ricevuto dall'Agenzia delle entrate una richiesta legata a vecchie tasse su dividendi pagati nel 2007 per un totale di 281 milioni di euro (76 milioni di mancate tasse più 205 milioni di sanzioni e interessi). Tenaris ha presentato appello e la relativa udienza si è tenuta il 18 ottobre del 2013 a Milano, ma la società sta ancora aspettando di conoscere la decisione.

Non solo. Il bilancio del gruppo italo-argentino presieduto da Paolo Rocca, fratello di Gianfelice, aggiunge che il 24 dicembre scorso, la vigilia di Natale, il Fisco italiano ha preparato una nuova, brutta sorpresa alla società, contestando questa volta le tasse su alcuni dividendi pagati nel 2008 e battendo cassa per 247 milioni (67 di mancate tasse e 180 di sanzioni e interessi).

Una cifra che fa salire a 528 milioni il conto chiesto a Tenaris dall'Agenzia delle entrate. Ma la società guarda al futuro con ottimismo e fa sapere che, "sulla base delle opinioni di esperti fiscali, la circostanza che l'esito finale dei contenziosi si traduca in un esborso materiale è poco probabile". Più probabile ancora potrebbe essere che la famiglia Rocca, sulle orme di quanto già fatto con San Faustin nel 2012, decida di scendere a patti e trovare un accordo con il nostro erario. Anche perché la pace con il Fisco conviene a chi, come Gianfelice Rocca, sembra al momento il candidato più accreditato alla successione di Giorgio Squinzi in Confindustria.

 

rocca gianfelice rocca gianfeliceTENARISlogo agenzia delle entrate

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO