raggi rocca cencia

ROMA BRUCIA: ANCORA UN ROGO IN UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI: IN FIAMME QUELLO DI ROCCA CENCIA - E' L'ULTIMO 'TMB' DI PROPRIETÀ DELL'AMA, LA MUNICIPALIZZATA DEI RIFIUTI CITTADINA – A DICEMBRE UN ALTRO INCENDIO DISTRUSSE L'ALTRO CENTRO AL SALARIO – LA RAGGI DA GILETTI: "STIAMO PROVANDO A CAMBIARE IL SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI. SE È UN ATTACCO DEVONO SAPERE CHE NON CI PIEGHEREMO" – VIDEO

X

 

 

 

FLAMINIA SAVELLI per repubblica.it

 

tmb rifiuti rocca cencia

Fuoco e tanto fumo nell'impianto di trattamento rifiuti di Rocca Cencia, l'ultimo Tmb di proprietà dell'Ama (la municipalizzata dei rifiuti cittadina) dopo l'incendio di fine 2018 che ha messo fuori uso l'impianto al Salario. La vigilanza interna, rende noto l'Ama, avrebbe fatto scattare subito l'allarme a cui ha fatto seguito l'intervento sia del personale tecnico di Ama sia dei vigili del fuoco.

 

L'incendio avrebbe interessato una porzione circoscritta della struttura, un capannone di circa duemila metri quadri. Non si segnalano feriti. E' successo nel tardo pomeriggio e sul posto sono arrivate 5 squadre di vigili del fuoco. E' il sito di trattamento dei rifiuti indifferenziati ma gli effetti del rogo sembrerebbero al momento circoscritti. Sull'incendio che a dicembre mise fuori uso l'altro Tmb di Ama, quello del Salario, è in corso un'indagine della magistratura. Secondo quanto riferiscono alcuni lavoratori Ama su twitter il fuoco sarebbe divampato "intorno alle 19", ovvero "nelle ore in cui non è operativo. L'aria è irrespirabile".

raggi

 

 

Tra i primi a giungere sul posto l'assessore ai Rifiuti della Regione Lazio Massimiliano Valeriani. Sul posto anche la sindaca Raggi per un sopralluogo allo scopo di verificare la situazione dell'impianto e i possibili rischi ambientali a seguito del rogo. "É il secondo incendio in pochi mesi - ha detto - se questo è un attacco e non è un incidente e chi lo ha provocato deve sapere che non ci fermeremo e non ci piegheremo. I carabinieri nei prossimi giorni ci saranno sicuramente degli sviluppi".

ROCCA CENCIA

 

La sindaca aveva però parlato poco prima. "Dietro l'incendio del Tmb Salario mi sembra che la magistratura abbia detto che ci sia un atto doloso su cui probabilmente sta indagando. Adesso ce ne è un altro - aveva commentato a 'Non è l'arena', ricordando anche i 600 cassonetti bruciati da quando si è insediata, per un danno di circa 500mila euro. "Noi stiamo provando a cambiare il sistema di gestione dei rifiuti - le sue parole - cosa c'è dietro a questi fatti magari lo scoprirà la magistratura. Io so che i rifiuti rendono tanto, allora quando si parla di riduzione di rifiuti, di riciclo spinto, un determinato sistema che ha prosperato per oltre 60 anni a Roma e In italia quel sistema non ci sta".

 

marcello de vito virginia raggi

Ancora da chiarire le cause dell'incendio. A tarda sera le fiamme sono state spente, ma i vigili del fuoco continueranno a lavorare per tutta la notte. Nelle prossime ore dovranno proseguire con il lavoro di smassamento e raffreddamento dei rifiuti interessati dal rogo. Da valutare, inoltre, se il sito potrà rimanere aperto e quale saranno le conseguenze sulla raccolta dei rifiuti della Capitale, già in sofferenza. I mezzi previsti per la serata scaricheranno negli impianti di Malagrotta.

 

L'impianto di Rocca Cencia, come si diceva, è l'ultimo di proprietà dell'Ama dopo l'incendio di dicembre nell'impianto Salario. Era l'alba dell'11 dicembre quando un vasto incendio si sprigionò nell'impianto di via Salaria, già da tempo al centro delle proteste dei cittadini per le esalazioni. Una nube di fumo si sollevò sulla zona e l'odore acre arrivo fino al centro della città.  Il Campidoglio invitò precauzionalmente a tenere chiuse le finestre e a evitare attività all'aperto. Il maxi rogo ha messo ko l'impianto che gestiva circa 800 tonnellate di rifiuti al giorno. L'area fu messa sotto sequestro e la procura ha aperto un fascicolo per disastro colposo.

DAVIDE CASALEGGIO VIRGINIA RAGGIMARCELLO DE VITO E VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI DANIELE FRONGIAVIRGINIA RAGGI A ROCCA CENCIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....