PRIMO ROUND ALLA BOCCASSINI: NIENTE SOSPENSIONE DEL PROCESSO - SILENZIO, PARLA IL CAVALIER PATONZA: “A METÀ OTTOBRE IL DL SVILUPPO. PENSO AL PAESE, MICA ALLA LEGGE ELETTORALE, IO!” - SILVIO DÀ BUCA A BRU-NEO: NIENTE “PORTA A PORTA” IL 5 OTTOBRE - PAROLA DI PENTITO: IL FIGLIO DI RIINA VOLEVA UCCIDERE ALFANO - PARISI METTE PER ISCRITTO LA RICHIESTA DI DIMISSIONI PER BERSANI - I LEGALI DI FEDE: MAI PROCESSI COSÌ RAVVICINATI (21/11) - STORAX RICORDA QUANDO FINI OBBLIGÒ AN AD ACCETTARE IL PORCELLUM…

1. SINISTRA
Jena per "la Stampa"
- Draghi regista, Bagnasco e Marcegaglia davanti, Napolitano trequartista, Bersani e Vendola in panchina.

2. BREVIARIO
Da "la Repubblica"
- "Scilipoti non è il mio successore, non ho eredi. Certi carismi sono irripetibili" (Clemente Mastella, eurodeputato)

3. GIUDICI, NO A SOSPENSIONE PROCESSO A BERLUSCONI...
(ANSA)
- I giudici del tribunale di Milano hanno respinto la richiesta della difesa di Silvio Berlusconi, imputato a Milano per il caso Ruby, di sospendere il processo fino al prossimo 15 febbraio in attesa della decisione della Consulta sul conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato.

4. BERLUSCONI, PENSO A PROBLEMI PAESE,NO A L.ELETTORALE...
(ANSA)
- "Non mi sto interessando della legge elettorale. Quello che mi sta a cuore in questo momento è continuare a lavorare per portare l'Italia al riparo dall'attacco al nostro debito pubblico e fuori dalla crisi finanziaria globale". Lo afferma il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi in una dichiarazione.

"La riforma del sistema elettorale - dice Berlusconi in una nota - non è materia sulla quale mi sto esercitando. Le riforme che mi interessano in questo momento sono quelle del fisco, della architettura istituzionale, della giustizia, che sono il completamento delle riforme attuate in questi tre anni. Su questi temi, pur con il limite degli inesistenti poteri attribuiti dalla Costituzione al premier - prosegue il premier - sto spronando la maggioranza a lavorare presto e bene in Parlamento. Su queste riforme decisive per il presente e per il futuro del Paese, sarebbe auspicabile un contributo fattivo dalle opposizioni, se pensassero davvero al bene comune e non solo alla mia poltrona di premier".

5. BERLUSCONI, ENTRO META' OTTOBRE DL SVILUPPO...
(ANSA)
- "governo e maggioranza stanno lavorando a un nuovo decreto legge, con misure concrete ed efficaci che ridiano fiducia ai cittadini, alle famiglie e alle imprese. Lo presenteremo entro la metà di questo mese, come ci siamo impegnati a fare". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi.

6. BERLUSCONI, SINISTRA PENSI A PAESE E NON A MIA POLTRONA...
(ANSA)
- Silvio Berlusconi, in una nota, dice di voler lavorare su "riforme decisive per il presente e per il futuro del Paese". "Sarebbe auspicabile un contributo fattivo dalle opposizioni - aggiunge - se pensassero davvero al bene comune e non solo alla mia poltrona di premier".

7. BERLUSCONI: PORTA A PORTA, PREMIER RINVIA SUA PRESENZA PREVISTA PER MERCOLEDI' 5 OTTOBRE...
(ANSA)
- "Il Presidente del Consiglio Silvio Berluscioni ci fa sapere che per sopravvenuti impegni di governo é costretto a rinviare ad altra data la sua presenza a Porta a Porta": lo comunica la trasmissione di Bruno Vespa in una nota.

8. PENTITO, FIGLIO RIINA PROGETTA ATTENTATO A ALFANO...
(ANSA)
- Il progetto di un attentato nei confronti dell'ex ministro della Giustizia Angelino Alfano, attuale segretario del Pdl, sarebbe stato rivelato - secondo quanto si è appreso - dal collaboratore di giustizia Luigi Rizza, che ne ha attribuito l'input al figlio di Totò Riina, Giuseppe Salvatore, ieri scarcerato.

Sulla circostanza - secondo quanto si é appreso - stanno indagando gli inquirenti di Catania ai quali Rizza avrebbe riferito dell'esistenza di un messaggio, per uccidere Alfano a causa dell'inasprimento del 41 bis, che gli sarebbe stato consegnato in carcere, a Padova, nel 2009, dal figlio di Riina, Giuseppe Salvatore, e da Umberto Bellocco. Le dichiarazioni di Rizza risalirebbero all'aprile scorso.

9. ATTENTATO ALFANO; ATTI TRASMESSI A PROCURA VENEZIA....
(ANSA)
- Luigi Rizza, il detenuto che ha parlato di un presunto attentato per uccidere l'ex ministro Angelino Alfano, è stato ascoltato da magistrati della Dda di Catania nello scorso aprile. Dopo l'interrogatorio, l'inchiesta è stata trasmessa per competenza alla Procura di Venezia perché l'istituto penitenziario dove sarebbe stato commesso il reato ricade nel suo territorio come Direzione distrettuale antimafia.

10. DIFESA FEDE, MAI PROCESSI IN TEMPI COSI' RAVVICINATI...
(ANSA)
- "Il giudice ha battuto due record: ha dato solo ragione ai pm e ha fissato l'udienza del processo a distanza di meno di due mesi". Lo ha affermato l'avvocato Gaetano Pecorella, che insieme alla collega Nadia Alecci difende il direttore del Tg4 Emilio Fede, commentando l'ordinanza con cui il gup di Milano Maria Grazia Domanico ha disposto il rinvio a giudizio per Fede, Lele Mora e Nicole Minetti, fissando la prima udienza per il 21 novembre.

"Non si è mai visto che un processo venga fissato dal gup in tempi così ravvicinati", ha aggiunto l'avvocato Pecorella, il quale ha spiegato anche che le ragioni dei difensori "non sono state ascoltate" dal giudice.

11. PARISI LASCIA AGLI ATTI RICHIESTA DIMISSIONI BERSANI...
(ANSA)
- Arturo Parisi, intervenendo alla Direzione del Pd ha lasciato agli atti una parte del discorso che non ha letto per motivi di tempo, in cui si chiedono le dimissioni del segretario Bersani per il mancato appoggio alla campagna referendaria.

12. FINI, GOVERNO E' INADEGUATO, MEGLIO VOTO...
(ANSA)
- Per Gianfranco Fini "il governo è inadeguato ad affrontare la crisi. Se non cambia registro e se il premier continua a dire che va bene così sarebbe meglio dare la parola agli elettori". Lo ha detto lo stesso presidente della Camera parlando a Matera con i giornalisti.

13. STORACE, ORA FINI LO BRUCIA, MA IMPOSE PORCELLUM...
(ANSA)
- "Se il presidente della Camera dice che bisogna andare al voto, è evidente che non esprime una posizione personale. Se il presidente della Camera si chiama Gianfranco Fini, si deve vergognare perché getta al macero oltre un milione di firme referendarie contro la legge che ha imposto lui negando il diritto alla preferenza per i cittadini". Lo afferma in una dichiarazione Francesco Storace leader della destra. "Chi non ha firmato il referendum, a sinistra come a destra, dovrebbe stare solo zitto - aggiunge l'ex governatore del Lazio - e consentire ai cittadini di esprimersi. Ed è inutile che Fini faccia lo spiritoso con Calderoli: è stato lui a mettere la pistola alla tempia dei deputati che allora erano in An per imporre quella legge, pena la minaccia di non ricandidatura".

 

SILVIO BERLUSCONI Ilda Boccassini dal Corriere ruby g lele mora emilio fede rfNicole Minetti fuori dal TribunaleANGELINO ALFANO GIANFRANCO FINI FRANCESCO STORACE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....