meme su sergio mattarella 7

CHI S'ASPETTA UN CAZZIATONE DI MATTARELLA AI PARTITI, NEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO, RIMARRA' DELUSO - MARZIO BREDA: "CERTO, GIOVEDÌ POMERIGGIO A MONTECITORIO QUALCHE CRITICA LA FARÀ ECHEGGIARE. MA SENZA TONI MELODRAMMATICI, PREFERENDO SCIVOLARE SUL PIANO DELL'INCORAGGIAMENTO E DELLA RESPONSABILIZZAZIONE COSTRUTTIVA. MATTARELLA VORRÀ CONCENTRARSI MENO SULL'ATTUALITÀ E PIÙ SULLE PROSPETTIVE A MEDIO-LUNGO TERMINE DEL PAESE…"

sergio mattarella mattarella bis

Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

Il suo messaggio non sarà sintetizzabile nella formula «la mia rielezione è la vostra crisi», come disse - anche se non alla lettera - Giorgio Napolitano il 23 aprile 2013, denunciando l'impotenza del sistema politico. Avrà altri contenuti, perché non crede che stavolta ci sia bisogno di censurare con dure parole, dopo quelle liquidatorie già rimbalzate su social e media, quanto è andato in scena sotto gli occhi degli italiani la scorsa settimana in Parlamento. Altrimenti si sfiorerebbe il sadismo, cifra espressiva che non gli appartiene.

la rielezione di mattarella sul guardian

 

Nel proprio discorso di reinsediamento, giovedì pomeriggio, Sergio Mattarella non dovrebbe dunque formulare un nuovo inventario di «ritardi, omissioni, chiusure, sordità, tatticismi, guasti e inconcludenze», come quello pronunciato dall'allora capo dello Stato, che si ritrovò oggetto di trenta surreali e lunghi applausi dopo quel punitivo j' accuse. Certo, giovedì pomeriggio a Montecitorio qualche critica il presidente la farà echeggiare. Ma secondo il proprio stile, che non contempla toni melodrammatici e che tende a non calcare troppo la mano sulla denuncia, preferendo semmai scivolare sul piano dell'incoraggiamento e della responsabilizzazione costruttiva.

 

sergio mattarella

Tanto più che in questo caso il Parlamento ha risolto, chiedendo due votazioni al giorno e imponendosi sulle leadership politiche - loro sì incartate come raramente si era visto - con il risultato di impedire un blocco istituzionale dato da tutti come probabile. Per chi ama cimentarsi nei paragoni, ci sono poi altri elementi di notevole diversità tra l'avvio del bis al Quirinale di Napolitano e quello che ora Mattarella si prepara a inaugurare. Il suo predecessore si trovava nelle fasi iniziali di una legislatura difficile, e perciò si sentiva legittimato a dettare un vero e proprio programma di governo.

meme su sergio mattarella 28

 

Mentre il presidente appena riconfermato vorrà ragionare su un arco lungo, e infatti di qui al 2029, quando il suo incarico scadrà, avrà attraversato ben tre legislature. Ciò che lo spingerà a concentrarsi meno sull'attualità e più sulle prospettive a medio-lungo termine del Paese, proiettandosi così inevitabilmente su un futuro appunto non breve. Un'altra cosa che non dovremmo aspettarci, nel testo programmatico che sarà letto dall'appena confermato capo dello Stato davanti ai 1.009 grandi elettori prima del suo rientro al Colle, è una forte pressione sulle riforme.

 

meme su sergio mattarella 29

La esercitò Napolitano, investendo addirittura un comitato di saggi del compito di studiarle e prepararne un profilo di fattibilità, ciò che indusse alcuni costituzionalisti a storcere il naso, perché le riforme, si sa, sono stretta competenza delle Camere. Questo tema Mattarella lo affrontò al momento della sua prima elezione, sette anni or sono, ma soltanto perché un processo riformatore era stato da tempo avviato e gli sembrava opportuno che fosse portato a termine (e tutti ricordiamo che quel percorso in effetti si completò con il tentativo di modifica costituzionale fatto approvare da Matteo Renzi e in seguito bocciato da un perentorio no al referendum).

meme su sergio mattarella 15

 

Per il resto, il modo con cui ha interpretato il ruolo testimonia che Mattarella non si è mai permesso - al pari di Carlo Azeglio Ciampi, per esempio - di suggerire ad altri organi costituzionali che cosa dovessero fare, e come. Non lo ha fatto per la semplice ragione che non è compito suo, mentre invece gli compete «segnalare» le attese della gente.

 

E indicare sulle cose concrete qualche linea di «alto indirizzo», di sicuro non delle scelte di merito. Indicazioni che valgono pure per il connesso tema dell'elezione diretta dei presidenti, questione tornata in auge proprio a causa di com' è stata condotta questa elezione, tra manovre, intrighi e veti incrociati.

 

meme su sergio mattarella 12

Ne discutono ormai tutti e senza più considerarlo un tabù: opinione pubblica, giuristi e politici, specie del centrodestra. Mattarella ne è consapevole, anche se è difficile che se ne senta toccato. Da studioso della nostra Magna Charta sa che sarebbe un'impresa impervia affrontare tale problema, anche se i tempi paiono maturi a molta gente. Implicherebbe infatti un ripensamento profondo degli organi dello Stato e dei pesi e contrappesi che li regolano.

 

Una partita che sconfina con certe azzardate e maliziose teorie secondo le quali già ora si starebbe realizzando una sorta di «presidenzialismo di fatto», con Mattarella al Quirinale e un suo avatar, cioè Draghi, a Palazzo Chigi. Meglio non parlarne neppure, sul Colle.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?