S-PARTITO DEMOCRATICO - A GENOVA È STATA UNA DÉBÂCLE. MA A PALERMO RISCHIA DI ESSERE UNO TSUNAMI, CHE POTREBBE TRAVOLGERE IL SEGRETARIO SICILIANO DEL PD, IL DEPUTATO GIUSEPPE LUPO, E PERSINO, IN PROSPETTIVA, IL GOVERNO REGIONALE GUIDATO DAL RIBALTONISTA MPA RAFFAELE LOMBARDO - EH SÌ, PERCHÉ I DEMOCRATICI, ALL’OPPOSIZIONE DA DIECI ANNI, HANNO AVUTO L’ABILITÀ DI SPACCARSI NON IN DUE, MA ADDIRITTURA IN TRE PARTI…

Mariateresa Conti per "il Giornale"

A Genova è stata una débâcle. Ma a Palermo rischia di essere uno tsunami, che potrebbe travolgere il segretario siciliano del Pd, il deputato Giuseppe Lupo, e persino, in prospettiva, il governo regionale guidato dal ribaltonista Mpa Raffaele Lombardo. Eh sì, perché i democratici, all'opposizione nel capoluogo siciliano da dieci anni, hanno avuto l'abilità di spaccarsi non in due, ma addirittura in tre parti.

E così le primarie, prima indette per il 26 febbraio, poi annullate tra liti furibonde, e quindi fissate per il prossimo 4 marzo, più che un referendum per la scelta del candidato sindaco, saranno una resa dei conti interna al partito. Un redde rationem che, comunque, lascerà in casa Pd morti e feriti, rappresentazione plastica di una guerra che va avanti da mesi: quella tra i fautori dell'alleanza col Terzo Polo e col governatore Lombardo, e i puristi che di inciuci col centro non vogliono saperne.

Come si è arrivati a questo putiferio è presto detto. La candidata ufficiale del Pd, scelta in realtà da Vendola e poi avallata da Bersani, è l'eurodeputata Rita Borsellino. La sosterrà anche Idv, che inizialmente aveva sparigliato le carte candidando in solitaria Leoluca Orlando che il sindaco a Palermo lo ha fatto già tre volte. L'accordo, in linea col manuale Cencelli di democristiana memoria, è stato sancito qualche giorno fa: Orlando ha fatto un passo indietro rinunciando alla candidatura; e la Borsellino ha annunciato che nominerà vice sindaco l'uomo ombra di Orlando nonché suo segretario per anni, il senatore Idv Fabio Giambrone.

Tutto a posto? Affatto. Perché i vendoliani e la Borsellino hanno imposto al tavolo delle primarie un paletto capestro: niente alleanze, nemmeno in caso di ballottaggio, con Mpa e Terzo Polo. Una condizione inaccettabile per la corrente «Innovazioni» del Pd, che in Sicilia è alleata con Mpa e Terzo Polo alla Regione e che fa capo al senatore Giuseppe Lumia e al capogruppo al Parlamento siciliano, Antonello Cracolici. Quest'ala balla da sola. Alle primarie sosterrà un giovane outsider del Polo civico, Fabrizio Ferrandelli, già capogruppo di Idv al Comune di Palermo, silurato dai dipietristi perché «reo» di voler correre a sindaco nonostante l'autocandidatura (poi ritirata) di Orlando.

E già che vanno alla guerra, Lumia&Co. puntano anche alla leadership del Pd in Sicilia. E così, qualche giorno fa, hanno depositato 188 firme (ne bastavano 181) per chiedere la convocazione dell'assemblea regionale del partito. Obiettivo: sfiduciare il segretario Lupo, e far fuori chi si oppone all'alleanza con Lombardo. La partita si gioca sul filo delle date. I promotori vorrebbero arrivare alla sfiducia prima delle primarie. Lupo&Co. puntano invece a far slittare l'appuntamento, tanto proprio le primarie finiranno col sancire chi nel partito ha vinto.

Le complicazioni per Bersani, che ieri ha spedito a Palermo il coordinatore della segreteria nazionale Maurizio Migliavacca per partecipare alla direzione provinciale del Pd convocata per discutere della sfiducia al segretario, basterebbero. Ma a ingarbugliare ulteriormente il quadro ci pensano i «rottamatori». Proprio a Matteo Renzi, che sabato lo benedirà volando in Sicilia, si ispira il terzo incomodo del Pd, Davide Faraone, deputato regionale in rotta con i vertici del suo partito.

Fuori dalla guerra fratricida la quarta candidata alle primarie, Antonella Monastra, ex Pci, consigliere comunale. Fin qui la cronaca di una disfatta Pd annunciata. Una disfatta che può avere ripercussioni anche sul governo regionale. Se l'ala che appoggia Lombardo sarà minoritaria, potrebbe essere costretta a ritirare il sostegno al governatore.
E a quel punto Lombardo salterebbe. La partita è più che mai aperta. E la guerra è appena cominciata.

 

bersani tafazziRAFFAELE LOMBARDO rita borsellinoNIKI VENDOLA Matteo Renzi

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...