de falco schettino

SALGA IN PARLAMENTO, CAZZO! - TRA I CANDIDATI GRILLINI ANCHE IL COMANDANTE DE FALCO, L’ANTI-SCHETTINO CHE NELLA NOTTE DELLA COSTA CONCORDIA SI OCCUPÒ DI INSULTARE IL CAPITANO AL TELEFONO - NEL 2013 FURONO SCELTI DISOCCUPATI E GENTE SENZA ARTE NÉ PARTE, STAVOLTA SI CERCA UNA CLASSE DIRIGENTE: OLTRE AI GIORNALISTI, SPUNTA QUALCHE PROF UNIVERSITARIO, DIRIGENTI, UN CONSULENTE DELLA FARNESINA

Emanuele Buzzi per il ‘Corriere della Sera

 

CAPITANO DE FALCO

Sale a bordo del Movimento uno dei militari più famosi d' Italia. Gregorio De Falco, il capitano di fregata che intimò a Francesco Schettino di risalire sulla Costa Concordia durante il naufragio all' isola del Giglio, correrà per le Parlamentarie dei Cinque Stelle (l' ipotesi più probabile è vederlo in lista a Livorno per il Senato). De Falco è uno dei volti noti che hanno deciso di schierarsi in questa tornata elettorale con il Movimento.

Ma ci sono anche e soprattutto giornalisti, attori e imprenditori. Almeno secondo le indiscrezioni delle ultime ore.

 

SCHETTINO-DE FALCO

In lista potrebbero esserci il conduttore tv Gianluigi Paragone, l' ex direttore di SkyTg24 Emilio Carelli (quasi certa la sua presenza), l' inviato delle Iene Dino Giarrusso, l' attrice Claudia Federica Petrella. Tra i papabili pentastellati anche Marco Montanari, osservatore per l' Unione Europea, consulente della Farnesina e capo delegazione di missioni in Georgia e consigliere politico della missione Ue in Niger. I rumors parlano anche di una pattuglia di cattedratici, tra cui viene accreditato anche Ugo Grassi, ordinario di Diritto civile all' Università Parthenope di Napoli.

 

I volti noti, però, si mischiano a una ondata di sconosciuti, per lo più attivisti storici (oltre ai parlamentari uscenti che hanno deciso di tentare un secondo mandato). Esattamente come era accaduto nel dicembre 2012 il popolo Cinque Stelle si è proposto in massa per uno scranno in Parlamento. E c' è chi ha già lanciato la sua campagna personale sui social network (e su Youtube). È il caso, ad esempio, di Donatella Marinaro, ostetrica, volontaria della Croce Rossa, di San Giorgio a Cremano, che su Facebook si racconta tra «caparbietà, ottimismo, risolutezza» e puntualizza: «Non starò qui ad autocelebrarmi per le tante attività svolte sul territorio».

 

UGO GRASSI

O Luca Maria Valcarenghi di Romano di Lombardia (Bergamo) che su Youtube si propone per il Senato, sostenendo che servono «persone concrete» e ricorda le sue proposte discusse sulla piattaforma Rousseau.

 

Le candidature registrate sul sito del Movimento sono migliaia e migliaia sono anche i profili diversi: si va dalla studentessa abruzzese Sara Stenta («Non è stata una scelta facile») all' architetto Massimiliano Petrucci, al dirigente di banca Marcello Annese (che rivendica la sua presenza tra i pentastellati fin dal primo V-day). C' è chi ha già tentato di candidarsi negli scorsi anni come il medico veneto Maria Elena Martinez o Med Mouslih, manager in lista ad Abbiategrasso.

 

CARLO SIBILIA

C' è chi parla anche di programmi, come il calabrese Domenico Cortese, pronto a lanciare il suo «bazooka monetario per il Sud Italia» e chi ricorda la sua attività da volontario a Italia 5 Stelle come l' avvocato barese Giampiero Milone («Anche dal punto di vista fisico non ho mai fatto mancare la mia presenza») o la sua paternità come l' ingegnere Alfonso Crisci e chi sostiene di «far parte della famiglia» del Movimento come la speaker radiofonica Alessia Cuppone.

 

Ma non sono solo i neo-candidati a tentare la strada del web: anche deputati e senatori uscenti - è il caso ad esempio del pugliese Giuseppe D' Ambrosio - ripercorrono la loro attività svolta in cinque anni tra Montecitorio e Palazzo Madama. Quasi tutti i parlamentari - compresi i big dell' ala ortodossa come Carlo Sibilia o Carla Ruocco - hanno deciso di tentare il bis. Non mancano però le defezioni. In Sardegna non correranno la senatrice Manuela Serra, e il deputato Nicola Bianchi (al secondo mandato, avendo già fatto il primo da consigliere comunale a Sennori, in provincia di Sassari).

 

Serra, invece, ha annunciato che riprenderà il suo ruolo nella scuola: «Dopo 5 anni in Senato ho necessità di tornare in aula, quella vera, dove si formano i cittadini».

carla ruocco beppe grillo

E mentre attivisti e parlamentari si interrogano sul Movimento che sarà e sul voto per le Parlamentarie ormai prossimo, Luigi Di maio continua a lanciare appelli alla società civile, «chiedendo a tutti coloro che vogliono dare un contributo per il cambiamento dell' Italia di farsi avanti, sia per quanto riguarda le candidature, sia per quanto riguarda la squadra di governo».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...