de falco schettino

SALGA IN PARLAMENTO, CAZZO! - TRA I CANDIDATI GRILLINI ANCHE IL COMANDANTE DE FALCO, L’ANTI-SCHETTINO CHE NELLA NOTTE DELLA COSTA CONCORDIA SI OCCUPÒ DI INSULTARE IL CAPITANO AL TELEFONO - NEL 2013 FURONO SCELTI DISOCCUPATI E GENTE SENZA ARTE NÉ PARTE, STAVOLTA SI CERCA UNA CLASSE DIRIGENTE: OLTRE AI GIORNALISTI, SPUNTA QUALCHE PROF UNIVERSITARIO, DIRIGENTI, UN CONSULENTE DELLA FARNESINA

Emanuele Buzzi per il ‘Corriere della Sera

 

CAPITANO DE FALCO

Sale a bordo del Movimento uno dei militari più famosi d' Italia. Gregorio De Falco, il capitano di fregata che intimò a Francesco Schettino di risalire sulla Costa Concordia durante il naufragio all' isola del Giglio, correrà per le Parlamentarie dei Cinque Stelle (l' ipotesi più probabile è vederlo in lista a Livorno per il Senato). De Falco è uno dei volti noti che hanno deciso di schierarsi in questa tornata elettorale con il Movimento.

Ma ci sono anche e soprattutto giornalisti, attori e imprenditori. Almeno secondo le indiscrezioni delle ultime ore.

 

SCHETTINO-DE FALCO

In lista potrebbero esserci il conduttore tv Gianluigi Paragone, l' ex direttore di SkyTg24 Emilio Carelli (quasi certa la sua presenza), l' inviato delle Iene Dino Giarrusso, l' attrice Claudia Federica Petrella. Tra i papabili pentastellati anche Marco Montanari, osservatore per l' Unione Europea, consulente della Farnesina e capo delegazione di missioni in Georgia e consigliere politico della missione Ue in Niger. I rumors parlano anche di una pattuglia di cattedratici, tra cui viene accreditato anche Ugo Grassi, ordinario di Diritto civile all' Università Parthenope di Napoli.

 

I volti noti, però, si mischiano a una ondata di sconosciuti, per lo più attivisti storici (oltre ai parlamentari uscenti che hanno deciso di tentare un secondo mandato). Esattamente come era accaduto nel dicembre 2012 il popolo Cinque Stelle si è proposto in massa per uno scranno in Parlamento. E c' è chi ha già lanciato la sua campagna personale sui social network (e su Youtube). È il caso, ad esempio, di Donatella Marinaro, ostetrica, volontaria della Croce Rossa, di San Giorgio a Cremano, che su Facebook si racconta tra «caparbietà, ottimismo, risolutezza» e puntualizza: «Non starò qui ad autocelebrarmi per le tante attività svolte sul territorio».

 

UGO GRASSI

O Luca Maria Valcarenghi di Romano di Lombardia (Bergamo) che su Youtube si propone per il Senato, sostenendo che servono «persone concrete» e ricorda le sue proposte discusse sulla piattaforma Rousseau.

 

Le candidature registrate sul sito del Movimento sono migliaia e migliaia sono anche i profili diversi: si va dalla studentessa abruzzese Sara Stenta («Non è stata una scelta facile») all' architetto Massimiliano Petrucci, al dirigente di banca Marcello Annese (che rivendica la sua presenza tra i pentastellati fin dal primo V-day). C' è chi ha già tentato di candidarsi negli scorsi anni come il medico veneto Maria Elena Martinez o Med Mouslih, manager in lista ad Abbiategrasso.

 

CARLO SIBILIA

C' è chi parla anche di programmi, come il calabrese Domenico Cortese, pronto a lanciare il suo «bazooka monetario per il Sud Italia» e chi ricorda la sua attività da volontario a Italia 5 Stelle come l' avvocato barese Giampiero Milone («Anche dal punto di vista fisico non ho mai fatto mancare la mia presenza») o la sua paternità come l' ingegnere Alfonso Crisci e chi sostiene di «far parte della famiglia» del Movimento come la speaker radiofonica Alessia Cuppone.

 

Ma non sono solo i neo-candidati a tentare la strada del web: anche deputati e senatori uscenti - è il caso ad esempio del pugliese Giuseppe D' Ambrosio - ripercorrono la loro attività svolta in cinque anni tra Montecitorio e Palazzo Madama. Quasi tutti i parlamentari - compresi i big dell' ala ortodossa come Carlo Sibilia o Carla Ruocco - hanno deciso di tentare il bis. Non mancano però le defezioni. In Sardegna non correranno la senatrice Manuela Serra, e il deputato Nicola Bianchi (al secondo mandato, avendo già fatto il primo da consigliere comunale a Sennori, in provincia di Sassari).

 

Serra, invece, ha annunciato che riprenderà il suo ruolo nella scuola: «Dopo 5 anni in Senato ho necessità di tornare in aula, quella vera, dove si formano i cittadini».

carla ruocco beppe grillo

E mentre attivisti e parlamentari si interrogano sul Movimento che sarà e sul voto per le Parlamentarie ormai prossimo, Luigi Di maio continua a lanciare appelli alla società civile, «chiedendo a tutti coloro che vogliono dare un contributo per il cambiamento dell' Italia di farsi avanti, sia per quanto riguarda le candidature, sia per quanto riguarda la squadra di governo».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?