fitto caldoro

SALVINI INGOIA I ROSPONI: CEDE SULLE CANDIDATURE ALLE REGIONALI CON L’OK A RAFFAELE FITTO DI FRATELLI D'ITALIA IN PUGLIA E STEFANO CALDORO DI FORZA ITALIA IN CAMPANIA - IL SENSO PRATICO DEI LEGHISTI: “PERCHÉ DOVEVAMO CONTINUARE A IMPUNTARCI CONTRO LA CANDIDATURA A GOVERNATORE CAMPANO DI CALDORO QUANDO È OVVIO CHE A VINCERE SARÀ DE LUCA?” - IL “CAPITONE” SI È FATTO DARE LE CANDIDATURE A SINDACO NELLE PRINCIPALI CITTÀ AL VOTO NEL MEZZOGIORNO…

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

Matteo Salvini ha ceduto sulle candidature alle regionali in Puglia e in Campania (Raffaele Fitto di Fratelli d'Italia e Stefano Caldoro di Forza Italia) ma nella Lega a cominciare da lui sono tutti soddisfatti. Dice Salvini ai suoi: «Il capo di una coalizione deve saper conciliare le esigenze di tutti, e mostrarsi generoso». Che è quello che ripeteva Berlusconi, quando a guidare il centrodestra era lui. Ma nel Carroccio aggiungono: «Del resto perché dovevamo continuare a impuntarci contro la candidatura a governatore campano di Caldoro quando è ovvio che a vincere sarà De Luca?».

raffaele fitto sudatissimo

 

In ogni caso, Salvini, Meloni e Berlusconi l'accordo su chi schierare nel voto di settembre l'hanno finalmente trovato, dopo tanti tira e molla, e la Lega ha dovuto rinunciare ad avere un candidato governatore al Sud. E dovrà assistere alla probabile vittoria di FdI con Fitto contro il dem Emiliano, correndo anche il rischio che il partito della Meloni - oggi quotato in Puglia al 16 per cento, in grande salita, mentre la Lega in progressiva discesa è al 16,5 - possa fare il sorpasso grazie all'effetto traino del candidato presidente. Non solo, a FdI va anche l'aspirante governatore delle Marche, Acquaroli, dato nei sondaggi vincente sull'uscente Ceriscioli, se sarà davvero lui il candidato del centrosinistra.

CALDORO CON LA BENDA SULL OCCHIO

 

LE SFIDE

In Toscana la candidata di Salvini sarà la fedelissima Ceccardi, il flop come per la Borgonzoni in Emilia è molto probabile, ma il leader è ottimista: «Non esistono regioni inespugnabili». E comunque al Sud, come compensazione del suo cedimento, la Lega ha piazzato come vice di Fitto il leghista Nuccio Altieri, quello che doveva essere il sostituto dell'esponente di FdI e anche il vice di Caldoro sarà scelto dal Carroccio.

 

vincenzo de luca

E poi, soprattutto, per radicarsi nel Mezzogiorno, per non essere ricacciato oltre la linea gotica, il capo lumbard si è fatto dare le candidature a sindaco nelle principali città al voto nel Mezzogiorno. «Fino a poco tempo fa - dice Salvini - sarebbe stato impensabile avere un sindaco leghista a Reggio Calabria, Matera, Andria, Milazzo, Nuoro, Chieti, Avezzano. Adesso lo potremo avere». Anche il candidato sindaco di Macerata sarà leghista. Ma la partita più importante sarà Reggio Calabria.

 

SUSANNA CECCARDI CON LA FIGLIA AL PARLAMENTO EUROPEO

Dove il Ponte sullo Stretto, se si farà e se sarà targato Lega, diventerà un simbolo di innovazione e di pragmatismo e Salvini vuole diventare l'Uomo del Ponte. Ma chi candidare contro l'uscente di centrosinistra? «Uno giovane, bello e di buona famiglia come Falcomatà anzi più di Falcomatà!», dicono nel Carroccio. Il nome Salvini già lo avrebbe individuato, e ci sono stati i primi abboccamenti a Milano, perché il probabile aspirante sindaco leghista è un reggino che lavora a stretto contatto con Attilio Fontana.

 

Una parte della Lega (Giorgetti e Rixi) spinge però, ma con poco gradimento da parte dei fedelissimi di Matteo, per Antonio Minicuci. «E' un grigio burocrate, contro Falcomatà non toccherebbe palla!», dicono i salvinisti. Oppure si sta pensando ma neanche tanto ad Angela Marcianò, ex assessore nella giunta di Falcomatà e già componente della direzione nazionale del Pd, una candidatura civica tendenza centrodestra.

 

GIORGIA IN TOUR

berlusconi salvini meloni

Per quanto riguarda FdI, la Meloni è più che soddisfatta. Non si è spostata di un millimetro in questi mesi («C'è un accordo, noi lo rispettiamo e ci aspettiamo che anche gli altri lo facciano», ha sempre detto) dall'indicazione di Fitto, Acquaroli e Caldoro, e ora che Salvini ha desistito dal dare battaglia lei è prontissima per partire per la campagna elettorale. Si aspetta grandi risultati. In Puglia, contro Emiliano, Fitto è in netto vantaggio (43,4 per cento contro 36,5 secondo i sondaggi Emg) ma anche nelle altre regioni Giorgia sente una buona aria. Per esempio in Veneto, dove FdI ha fatto un proficuo lavoro per venire considerato un partito produttivista.

 

LUCIA BORGONZONI

Sulla Campania, Salvini mette le mani avanti: «Voglio liste pulite. Per esempio, non deve esserci traccia di Cesaro». Il senatore forzista appena inquisito con i fratelli. Quindi significa che Salvini impedirà all'alleato di mettere come capolista Armando Cesaro, figlio di Giggino a Purpetta notoriamente grande macchina di consensi? Per FI, sarebbe una rinuncia pesante, anche perché la Campania è l'unica regione dove forse il partito azzurro può ancora, con difficoltà, aspirare alla doppia cifra.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...