SALVINI CEDE A TOSI: “ALLA FINE LUI E ZAIA TROVERANNO UN ACCORDO - NON POSSO SCHIERARMI CONTRO IL GOVERNO E POI FARE L’ACCORDO CON ALFANO”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

«Se a fare litigare in Veneto è il congresso, io sono pronto a congelarlo. Non è di certo una delle mie priorità. La mia priorità è la vittoria di Luca Zaia, per la quale mi aspetto il massimo sforzo da parte di tutti, e la squadra». Matteo Salvini ieri si è preso una mezza giornata di libertà, in compagnia del figlio a festeggiare — ma in Liguria — il giovedì grasso del carnevale ambrosiano. 
 

FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpeg

Il segretario leghista apre così uno spiraglio a Flavio Tosi. E, anzi, si dice convinto che lui e Zaia «alla fine troveranno l’accordo», anche se la squadra che lui ritiene prioritaria prevede solo la lista della Lega e quella del governatore. Gli antichi contrasti tra il segretario della Liga veneta (e sindaco di Verona) con Zaia, da parecchie settimane sono diventati, oltre che un problema in vista delle Regionali di maggio, anche un motivo di tensione tra Salvini e lo stesso Tosi. E anche una sorta di derby interno alla Lega tra Lombardia e Veneto.

 

Il sindaco di Verona, che in questi giorni è tra New York e Miami per appuntamenti legati al Vinitaly, si è infatti opposto con ogni energia alla possibilità che si svolga un congresso del movimento prima del voto alle Regionali e al fatto che le regole interne possano essere cambiate a poca distanza dal voto. Lo stesso governatore lombardo, Roberto Maroni, ieri ha espresso i suoi dubbi sul fatto che alcune decisioni rilevanti per le liste venete possano essere stabilite a livello federale. Mentre i sostenitori di Tosi sono ormai diversi giorni che riempiono i social network di striscioni come quello pubblicato dalla senatrice Patrizia Bisinella: «Né Roma, né Milano - Le liste regionali le decidono i veneti».

 

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

Ma, appunto, Salvini appare conciliante: «Io volevo mettere il limite ai due mandati dei consiglieri per creare un certo ricambio tra gli eletti. Ma se si vuole, ripeto, congeliamo tutto fino a dopo le elezioni». Anche se i suoi collaboratori annotano che il limite ai due mandati fu introdotto, ma per le politiche, dallo stesso Flavio Tosi allo scopo di tagliare fuori i non allineati. 
 

ALFANOALFANO

La partita delle alleanze resta complicata. Il no categorico di Salvini all’Udc («Ma che credibilità potrei avere se organizzo la manifestazione “Renzi a casa” e poi mi alleo con i suoi più fedeli alleati?») rischia di estendersi a Forza Italia. Su un accordo con i berlusconiani, fino a pochi giorni fa, Salvini era possibilista. Ma il capo leghista ha visto alcuni sondaggi secondo cui Luca Zaia, se corresse soltanto con la Lega e la sua lista civica, prenderebbe più voti che non in alleanza con Forza Italia. Il segretario leghista, però, taglia corto: «Non sono uno che decide, come ha sempre fatto qualcun altro, sulla base dei sondaggi». E nelle altre Regioni? Per esempio Liguria e Toscana dove Forza Italia rivendicava i candidati presidenti? Salvini è netto: «Abbiamo due ottimi candidati. Edoardo Rixi in Liguria e Claudio Borghi in Toscana». 
 

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI

Ma le divisioni del centrodestra anche al Sud non spingono verso un’alleanza tra le liste regionali «Noi con Salvini» e una coalizione che, al momento non esiste. Lo dice Raffaele Volpi, vicepresidente dei salviniani nonché coordinatore delle sue mosse nel Mezzogiorno: «È paradossale, ma siamo gli unici ad avere le idee chiare anche al Sud. In Puglia non possiamo che prendere atto dell’implosione di Forza Italia» ed «è sempre più evidente che non ci sono le condizioni per alcun accordo». In Campania, prosegue Volpi, «manca una visione trasparente dei progetti e dei programmi». E cioè? «Non so... sento che il Pd continua a trattare con Forza Italia sul nome di Quagliariello. Veda lei». 
 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

Del resto, lo stesso Fabrizio Cicchitto (Ncd) ieri ha ribadito che «noi e la Lega siamo alternativi e incompatibili» e si è augurato che «dal Veneto non vengano ostacoli al nostro appoggio a Caldoro in Campania». Suscitando la reazione di Osvaldo Napoli (Fi): «Sorprende come Lega e Ncd siano in perfetta sintonia con i rispettivi veti incrociati. Non so se questi amici si rendono conto che stanno aprendo la strada alla vittoria della sinistra». 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…