umberto bossi e matteo salvini

"I DUE A MALAPENA SI SOPPORTANO, CON L'AGGRAVANTE DI DOVER NASCONDERE IN PUBBLICO LA RECIPROCA AVVERSIONE" - LA CONVIVENZA IMPOSSIBILE TRA BOSSI E SALVINI RACCONTATA DA FILIPPO CECCARELLI – "QUANDO LO SCORSO ANNO IL SENATUR COMPÌ 80 ANNI, SALVINI SI GUARDÒ BENE DAL PARTECIPARE ALLE CERIMONIE E GLI FECE FRETTOLOSI AUGURI SOCIAL, DALLA MACCHINA. ALLE ELEZIONI GLI TROVÒ SÌ UN POSTICINO IN LISTA, MA NON PROPRIO SICURISSIMO" – QUANDO BOSSI DISSE: “SALVINI? NON CAPISCE UN CAZZO”

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

umberto bossi e matteo salvini

Nella fiaba di Andersen è un bambino a squarciare la coltre d'ipocrisia gridando per la strada: "Il Re è nudo!". Nel serial eroicomico della Lega (che nel simbolo continua inopinatamente a presentarsi "per Salvini premier") tocca invece al vecchio e malandato sovrano, deposto ormai tanti anni fa, rompere il furbo silenzio dei maggiorenti per dire quello che quasi tutti pensano e quindi che l'attuale re "è un bambino" - accusa tanto più oltraggiosa considerato che di solito sono gli anziani a rischio rimbambinimento.

 

Pur con tale asimmetrica premessa va da sé che l'affondo di Bossi verso Salvini ha ragioni politiche che investono la linea e l'orizzonte soprattutto geografico del Carroccio; questioni che certo si sono riacutizzate dinanzi all'imminente voto nella terra madre, la Lombardia. Ma come sempre accade, nello scontro confluiscono umori, sentimenti e rancori molto personali, per cui da sempre il Capitano e il Senatùr a malapena si sopportano, con l'aggravante di dover nascondere in pubblico la reciproca avversione.

LUCA ZAIA UMBERTO BOSSI MATTEO SALVINI

 

Per dire, quando lo scorso anno Bossi compì 80 anni, Salvini si guardò bene dal partecipare alle cerimonie e gli fece frettolosi auguri social, dalla macchina. Alle elezioni gli trovò sì un posticino in lista, ma non proprio sicurissimo, tanto che il fondatore fu eletto per miracolo, con i resti.

 

D'altra parte, per quanto fragile in salute, dal Papeete in poi Bossi non ha mai perso l'occasione per far capire a chiunque di non avere nessuna stima di Salvini. Detto al suo modo, dalla gestione del Quirinale alle figuracce all'estero, da Chaouqui a Capuano passando per gli affari petroliferi: "Non capisce un cazzo", là dove tale generica affermazione non esprime solo una sprezzante superiorità di ordine patriarcale, ma anche e soprattutto segnala una particolare inadeguatezza che mai come nel caso di ieri si è esplicitata.

 

matteo salvini e umberto bossi

Ora, del vecchio e linguacciutissimo Bossi si può pensare tutto il male possibile, così come è vero che gli insuccessi del giovane capo finiscono per alimentare, specie al Nord, la mitologia del vecchio leader della prima gloriosa Lega e addirittura la nostalgia fideistica della grottesca Padania indipendentista con le sue baracconate: vedi la recente proposta dell'architetto Leoni di trasformare la villetta di Gemonio in un Museo, magari con fondi pubblici.

Dopo le ultime disastrose elezioni contro Salvini si è comunque aperto un lungo, lento e in qualche modo ancora incerto processo, di cui il "Comitato del Nord" e le invettive del vegliardo costituiscono per ora delle tappe. I vari Giorgetti, Calderoli, Zaia, Fedriga e compagnia silente stanno appunto a guardare.

 

Però quando Bossi tocca quel particolare tasto - «Salvini è un bambino, con si comporta come un uomo e io sono abituato a parlare con gli uomini», ecco, al di là del caso di giornata e dalla congiuntura che l'ha determinato, la sintetica notazione lascia il segno per trasmettere, come nella favola, inusitati bagliori di verità.

 

salvini al congresso della lega

Forse saranno i social, che dei leader di questo tempo enfatizzano prima di tutto l'espressività, le facce, le smorfie, i gesti, gli accessori e gli oggetti che esibiscono, le fissazioni tipo il Ponte sullo Stretto; forse è la natura tutta esteriore del comando che rende gli odierni capi puri soggetti apparenti, sempre in bilico tra la condizione di eroe e quella della macchietta, fra retorica e capricci.

 

FILIPPO CECCARELLI

Certo fa pensare il grido levatosi dalla platea a un recente congresso della Lega: «Togliete il telefonino a Salvini!». Fatto sta che a forza di felpe, uniformi, bacioni, Nutella, maglie da calciatori, e poi cucciolini, palloncini, candeline, mini ruspe, pistole ad acqua, peluche e giocarelli, i dispositivi di infantilizzazione della leadership, generati dal marketing, non sono mai apparsi così evidenti e fruttuosi come nel caso di Salvini.

 

Si sa, o meglio si è capito come vanno queste cose e a quale esito portano tali percezioni: finché vinci e hai portato il tuo partito dal 10 al 30 per cento, tutti ti dicono: ma che bravo, che fantasia, che modernità, che slancio! Quando invece va male, e ti ripeti, perdi colpi, cerchi di salvarti premiando per paura solo la fedeltà, beh, succede che un'autorità dia voce alla vera e grande debolezza che nessun politico in nessuna fiaba potrà mai perdonarsi: sei un bambino, o peggio, sei rimasto un bambino, non è cosa per te, addio.

salvini bossi pontidaUMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 4UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 2UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINIUMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....