matteo salvini migranti fucile

SALVINI, LA PANZA DEL PAESE - IL 60% DEGLI ITALIANI BOCCIANO LE INCHIESTE DEI PM SUL BLOCCO AI MIGRANTI. ADDIRITTURA PER L'81% DEGLI ELETTORI M5S (DITELO A CHI CREDE CHE SIANO MOLTI EX DI SINISTRA SFIDUCIATI) SUL CASO DICIOTTI HA RAGIONE IL MINISTRO LEGHISTA E I PM DOVREBBERO FAR CADERE L'INDAGINE - MOLTO ALTO IL SOSTEGNO ALLA MINACCIA DI LUIGINO DI MAIO, OVVERO NON VERSARE IL DOVUTO ALL'UNIONE EUROPEA…

Diodato Pirone per Il Messaggero

 

 

SALVINI MIGRANTI

I sondaggi Swg: oltre la metà degli elettori. Molto alto anche il consenso alla prospettiva favorevole al blocco della Diciotti a Catania di bloccare il sostegno finanziario a Bruxelles.

 

La grande maggioranza degli italiani, per l'esattezza il 61%, boccia l'inchiesta della Procura di Agrigento sul ministro dell'Interno Matteo Salvini che ha deciso di bloccare nel porto di Catania, e per 5 notti, i migranti raccolti dalla sulla nave militare Diciotti.

 

Non solo. Il consenso per l'azione del governo supera quota 50% anche sulla linea di freno all'immigrazione e sulla minaccia di non versare fondi italiani all'Ue se gli altri stati europei continueranno a non aiutare l'Italia sui profughi. Questi i risultati del primo sondaggio post estivo SWG frutto di 1.000 telefonate effettuate nei giorni scorsi a elettori ancora freschi di ombrellone. Le percentuali dei risultati sono molto nette.

 

matteo salvini con i migranti

"Possiamo ricorrere a tutte le sfumature del mondo ma un fatto è chiarissimo - spiega Enzo Risso, direttore della SWG - Agli italiani dà fastidio l'ingerenza della magistratura in quella che considerano a torto o a ragione una mossa politica del ministro Salvini e dell'intero governo sul tema dell'immigrazione".

 

E' assai interessante osservare il comportamento dei diversi elettorati su questo nodo: il 92% e 1'81% degli elettori che rispettivamente si dichiarano leghisti e pentastellati disapprovano l'indagine promossa dai magistrati di Agrigento.

 

I MIGRANTI SBARCANO DALLA DICIOTTI

La percentuale scende, ma resta sempre elevatissima, fra gli elettori di Silvio Berlusconi, anti-giustizialisi per eccellenza, che sono contrari all'inchiesta al 56%. Anche la maggioranza degli elettori indecisi, per la precisione il 50,6%, è "poco o per niente" d'accordo con i magistrati. E fa notizia che su questa linea si colloca anche il 22% (cioè un elettore su cinque) di coloro che se si votasse domani darebbero la loro preferenza al Pd.

 

Una parte dell'elettorato dem, per l'esattezza il 20,7%, condivide o comunque non condanna anche le minacce all'Europa reiterate più volte dal governo italiano di bloccare il prossimo bilancio europeo o di non pagare le nostre quote se l'Europa continuerà a a non aiutare l'Italia sul tema dell'immigrazione.

 

diciotti

Su questo punto il 54% degli italiani condividono la linea di condotta del governo. La percentuale di favorevoli è alta (anche se inferiore a quella sui magistrati) fra gli elettori leghisti che concordano all'80% e fra quelli dei 5Stelle (77,5%). Il consenso scende intorno a quota 50% fra gli elettori di Forza Italia e fra gli indecisi e, come detto, sfiora il 21% fra i democrat. Già, ma sul nodo all'origine del contendere, ovvero sul blocco dei migranti sulla nave Diciotti, come la pensano gli italiani nel dettaglio?

 

Il 53,8% dichiara di appoggiare ("molto o abbastanza") la linea Salvini. Qui i dati suddivisi per fede politica si discostano parzialmente dalle altre due tabelle. Salvini ha un consenso bulgaro fra i suoi elettori pari addirittura al 95,4%. I pentastellati che lo appoggiano sono il 69,6%. Va sottolineato però che fra chi dichiara di voler votare per i grillini si registra anche un 27,9% di persone "poco o per niente" favorevoli al blocco.

luigi di maio 3

 

La fotografia fra i forzisti segnala una spaccatura robusta: 40,4% favorevoli alla linea dura ma 60% (59,6 per la precisione) contrari o assai tiepidi. Sul fronte anti-immigrazione anche l'elettorato del Pd è piuttosto compatto come - a specchio - quello della Lega.

 

Solo il 7,7% degli elettori democrat condivide le modalità di Salvini di bloccare i migranti sulla Diciotti mentre il 72% mostra il pollice verso. E' interessante notare anche la spaccatura quasi a metà degli indecisi: 38,5% pro-Salvini e 41,6% contro. I dati complessivi sul caso Diciotti restano comunque inequivocabili: il 54% degli italiani favorevoli il 39% contrari e solo il 7% che non sanno cosa dire.

GUNTHER OETTINGER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....