RENZI NEL LETTONE DI PUTIN - IL PREMIER FA IL CARINO CON LO ZAR, E RICORDA A OBAMA CHE NELL'ANNO DELLE SANZIONI, LE ESPORTAZIONI AMERICANE IN RUSSIA SONO SALITE DEL 12% (E QUELLE ITALIANE CALATE)

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

RENZI E PUTINRENZI E PUTIN

Doveva essere una visita dal taglio esclusivamente internazionale, in testa Libia e crisi Ucraina, e invece si è trasformata anche in qualcos’altro, in quello che forse Matteo Renzi cercava di più: un giro di orizzonte sulle relazioni bilaterali incentrato sullo scambio commerciale fra Roma e Mosca, che continua a soffrire, come accade per altri Paesi europei.

 

I media russi lo hanno immediatamente notato: «Il premier italiano rompe l’isolamento internazionale di Vladimir Putin», titolava ieri pomeriggio in modo trionfalistico l’edizione online dell’autorevole quotidiano economico Vedomosti . Aggiungeva subito dopo: «Nella lotta con Washington per l’Europa, Mosca continua a cercare alleati nell’Unione Europea». Forse definire Renzi un alleato di Putin è troppo, ma il viaggio che il presidente del Consiglio si è ritagliato in due giorni, prima a Kiev e poi al Cremlino, ha sicuramente marcato in modo deciso gli interessi diplomatici del nostro Paese.

RENZI E PUTIN RENZI E PUTIN

 

Interessi che al momento appaiono solo sino a un certo punto convergenti con quelli degli altri membri del G7. Prima di arrivare a Mosca sul tavolo del premier sono arrivati gli ultimi dati, relativi allo scorso anno, sui traffici doganali russi: ebbene secondo l’istituto russo che raccoglie queste cifre le esportazioni americane in Russia, nel 2014, sono aumentate del 12%, grazie anche alla chiusura di una grande commessa di aerei civili, salendo da 16 a 18 miliardi di dollari.

 

RENZI E PUTIN  RENZI E PUTIN

Quelle italiane, come del resto quelle tedesche, sono invece scese di una percentuale pressoché identica. Quando si discute di sanzioni economiche contro Mosca ci si appella al principio del condividere i sacrifici economici, sharing the pain , dicono gli americani: ebbene ricordando il principio Renzi si è un tantino contrariato; è naturale che tutti, anche le aziende italiane, cercano di aggirare i tetti delle sanzioni per continuare a fare affari, alcuni beni e merci che sono militari vengono omologati come civili per concludere i contratti, ma che siano addirittura gli americani quelli che registrano un progresso corposo nelle relazioni economiche fa storcere il naso dalle parti di Palazzo Chigi.

barack obama vladimir putinbarack obama vladimir putin

 

Resta il fatto che ieri sia Putin che Renzi, fra una garanzia sugli accordi di Minsk offerta dal primo e una richiesta di aiuto sulla Libia richiesta dal secondo, discutevano in modo approfondito, e davanti ai cronisti, proprio di relazioni commerciali da intensificare, nonostante tutto.

 

Insomma mentre Barack Obama minaccia un allungamento delle sanzioni economiche e Angela Merkel un inasprimento, Renzi appare andare in direzione opposta, adottando un taglio più pragmatico: «C’è uno spazio di collaborazione che prosegue il suo corso pur in un contesto di difficoltà legato alle sanzioni europee e alle contro-sanzioni russe, che costituiscono naturalmente in entrambe le direzioni un problema», ha detto al termine del pranzo con il ministro Lavrov e con il presidente Putin, prima di lasciare il Cremlino e tornare in Italia.

no filters putin sculaccia obamano filters putin sculaccia obama

 

Del resto proprio il livello delle esportazioni italiane in Russia è di non molto inferiore a quello delle aziende americane, quando di solito i volumi dei due Paesi hanno multipli ben diversi: insomma Renzi si è curato sino ad un certo punto delle cautele che esprimono in questo momento le diverse cancellerie, ha ricordato che Putin verrà in Italia il 10 giugno per la giornata dedicata alla Russia in seno all’Expo e in sostanza auspicato che si torni presto, il più presto possibile, a relazioni commerciali normali. In ossequio ad un partenariato strategico che Roma ha intenzione di difendere il più possibile .

 

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”