1. SCESA A PATTI COL BANANA, LA CASTA DEL PD ORAMAI SI RICOMPATTA SOLO QUANDO C’È DA MENARE IL ROTTAMATORE, SEMPRE PIU’ BOLLATO COME UN CORPO ABUSIVO DEL PARTITO 2. AUTOGOL AL QUADRATO: LA LETTERA DEI 70 PARTORITA DA LETTA&FRANCESCHINI PER BASTONARE MATTEUCCIO, ALLA FINE PASSA COME UNA SCONFESSIONE DELLA LINEA PD 3. IL TERRORE PER UN ACCORDO TRA RENZI E GRILLO PER ABOLIRE IL FINANZIAMENTO AI PARTITI 4. I GATTOPARDI DEL PD: “CHI TIENE I FILI È FRANCESCHINI. CON LETTA, BERSANI E FIORONI” 5. MENTRE I MAGGIORENTI PENSANO A COME SBARRARGLI LA STRADA, RENZI VOLA NEI SONDAGGI: IL 59% LO VUOLE SEGRETARIO, EPIFANI SOLO AL 7%. 6. UN CESSO DI PARTITO. DOPO ORFINI, GIACHETTI SI CHIEDE: “OGGI SARÒ MERDA O SCIACALLO?”


1 - RIPARTE L'ACCERCHIAMENTO CONTRO I RENZIANI
Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"


Cercasi Pd disperatamente: maggiorenti e non maggiorenti, bersaniani, veltroniani, dalemiani, lettiani, renziani, franceschiniani, e chi più ne ha più ne metta, cercano di dare un senso e un`identità al Partito democratico, soprattutto dopo la figuraccia dell`altro ieri pomeriggio alla Camera dei Deputati. Per ora ci si limita al Pd epistolare: si sottoscrivono lettere, appelli e manifesti. I Democrat preferiscono scriversi, piuttosto che parlarsi l`uno con l`altro. Anche perché le linee di comunicazione non funzionano bene da quelle parti, almeno in questo periodo.

Basti pensare alle mille e uno versioni che sono state date sulla sospensiva di martedì. Onde evitare il bis, il capogruppo a Montecitorio Roberto Speranza ieri ha passato l`intero pomeriggio a sondare gli umori de i parlamentari del suo partito. Proprio lui, in genere riservato e schivo, poco propenso a frequentare il Transatlantico (le sue apparizioni nel lungo corridoio antistante l`aula sono rarissime) ha trascorso un mercoledì a fare avanti e indietro con il deputato di turno, privilegiando i renziani.

Prima ha avuto un colloquio di una mezz`oretta con Luca Lotti, il braccio destro di Matteo Renzi, l`unico autorizzato a parlare a suo nome. Poi ha fatto quattro chiacchiere con altri tre renziani: Matteo Richetti, Dario Nardella e Angelo Rughetti. L`oggetto di questi conversaci? La mozione del Movimento cinque stelle sulla rinuncia all`ultima tranche dei finanziamenti pubblici. La maggioranza del Pd è preoccupata. Teme che Renzi, da tempo propugnatore dell`abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, dica al suo gruppo di alzare le barricate su questo tema.

Per evitare che alla Camera vada in scena l`ennesima divisione all`interno del Partito democratico, Speranza mette le mani avanti e cerca di capire se i sostenitori del sindaco di Firenze sono disponibili a sottoscrivere una mozione unitaria di tutto il Partito democratico sul finanziamento pubblico. Con Renzi, ormai, la maggioranza del Pd ha deciso di usare il bastone e la carota.

Da una parte, perciò, si cerca di convincere i «suoi» parlamentari a trovare una mediazione sul finanziamento che non faccia fare cattiva figura al Pd e al governo, dall`altra si sfida il sindaco rottamatore cercando di isolalo. Impresa che ieri non è risultata troppo difficile, tant`è vero che persino i veltroniani hanno partecipato al tentativo di accerchiamento del primo cittadino di Firenze. La storia è andata così: i lettiani hanno proposto un documento in difesa del governo e contro chi gioca a minarne le fondamenta (leggere Renzi) che è stato firmato al Senato da tutte le correnti, inclusa quella di Veltroni rappresentata da Giorgio Tonini.

E ancora: martedì i bersaniani chiederanno un chiarimento all`assembla del gruppo della Camera ai renziani, i quali dovranno rendere conto del loro comportamento e, come annuncia Alfredo D`Attorre, «dire se vogliono sostenere questo governo fino in fondo». Insomma, un tentativo di mettere in difficoltà il primo cittadino del capoluogo toscano, facendolo passare per uno «sciacallo» pronto ad approfittarsi delle difficoltà del l`esecutivo Letta. Eppure le insidie per il governo potrebbero venire da tutt`altra parte.

Dal malessere degli elettori del Pd, per esempio. E infatti Guglielmo Epifani con i compagni di partito ammette: «Se il Pdl resta al fianco di Berlusconi in caso di conferma della sentenza di condanna da parte della Cassazione, noi non reggiamo». In effetti tutti i deputati ieri ammettevano che nei territori è la rivolta per quella scelta e che la richiesta è una sola: «Se il Cavaliere verrà condannato definitivamente il Pd non potrà più governare con il Pdl».

Del resto, il tam tàm insistente secondo cui Pier Luigi Bersani sta tornando a parlare di «governo del cambiamento», immaginando che, in caso di crisi, il Partito democratico possa dare vita a un esecutivo con í transfughi di Grillo, sta a testimoniare il fatto che il Pd non dà per scontata la prosecuzione delle larghe intese. La situazione di fibrillazione continua produce i suoi effetti anche sulle scadenze della vita interna di partito. Ieri la commissione per il regolamento del Congresso non si è riunita e da qualche giorno tra i renziani serpeggia il sospetto di un rinvio delle assise nazionali. Magari a 
febbraio. 


2 - PD: NELLA LOTTA TRA LE CORRENTI A VINCERE E' IL CAIMANO
Wanda Marra per "Il Fatto Quotidiano"


Il documento dei 70? Volevano fare un testo a sostegno di Letta. Però, invece di scrivere semplicemente `siamo con il governo. Abbiamo fatto bene a votare sì alla sospensione dei lavori mercoledì`, si sono prodotti in tutt`altra cosa". Lo sfogo è di un autorevole professionista della comunicazione del Pd. Eccolo il testo. Primo, il problema è la comunicazione: "La distanza tra quanto comunicato e ciò che è accaduto è paradossale". Secondo: "Ci vuole uno scatto d`orgoglio da parte del Pd e la fine degli autogol".

Terzo: "A cominciare dalla fatica e dalla responsabilità nel sostenere il governo". Il documento parte per impulso del lettiano Francesco Rossi in aiuto del governo. Risultato? Un ambiguo pastrocchio. Le firme sono di quasi tutte le componenti (la Fedeli, Tonini, Verducci, Gotor). Ma né di renziani né di civatiani. Tanto per chiarire quali sono gli equilibri nel partito. Dice Miguel Gotor al fatto quotidiano.it: "Le minoranze cercano visibilità per il congresso".

Il nemico numero uno è sempre quello interno. E allora, il giorno dopo l`ennesimo "autogol" nel Pd si torna alle lettere, ai documenti, alle carte bollate. Spiega Francesco La Forgia, milanese, eletto con le primarie, uno degli ispiratori della corrente dei 40 senza corrente: "Nel Pd esiste un`oligarchia che decide tutto. Quello che tiene i fili è Dario Franceschini. Ovviamente Enrico Letta, che non si mischia troppo direttamente nelle vicende interne, ma ha la necessità di controllarle. Bersani, ma soprattutto i bersaniani. E Beppe Fioroni".

Nei momenti cruciali, le decisioni sono state prese da pochi e al massimo ratificate a posteriori dagli organismi dirigenti (vedi l`elezione di Napolitano). Leggendo le vicende della cronaca quotidiana con questa filigrana qualche tassello va a posto. Chi comanda nel Pd? La risposta più gettonata è "Dario Franceschini". Ma poi, si spiega che alla fine non comanda "nessuno", perché si tratta di un gioco di equilibri. L`equilibrista numero uno però è il ministro per i Rapporti con il Parlamento.

È stato il primo facitore della mediazione che ha portato alla segreteria Epifani. Ed è quello a cui il premier delega pratiche anche importanti. Ora Palazzo Chigi deve fare una serie di nomine: Finmeccanica, la Cassa depositi e prestiti, le Poste e via di questo passo. È evidente che l`ultima parola è a Letta, ma raccontano - è Franceschini quello che istruisce le pratiche. Bersani è in grado di contare fino a un certo punto, i Giovani Turchi sono divisi. E D`Alema magari muove i fili ma è più lontano dal gioco quotidiano.

Matteo Renzi è nella posizione di quello che il potere lo deve conquistare. Come stupirsi che i Democratici nel tentativo di mantenere gli equilibri di potere accumulino errori? Torniamo all`altroieri. Con un intervento molto poco incisivo in Aula parla Rosato. Alle mani con i grillini quasi ci arriva Piero Martino. Tutti franceschiniani. Qualche settimana fa, in Aula, Angelo Rughetti, renziano, l`aveva preso di petto: "Non è possibile che tu fai il presidente del Consiglio, il segretario del Pd e pure il capogruppo, lasciaci fare il nostro mestiere".

Martedì sera ci sarà un`assemblea di gruppo. Una verifica. La gestione Speranza non va giù a molti, la dissidenza a molti (altri). Ieri, 13 renziani hanno inviato una lettera allo stesso Speranza e ad Epifani. Chiedono "una valutazione" di fronte ai "veri e propri insulti" rivolti da colleghi Pd ad altri deputati del gruppo. Sotto accusa, Orfini. Lui conferma di aver dato degli "sciacalli" e dei "cretini" ai dissidenti (ma di non aver detto "merda" all`indirizzo di Gentiloni): "Imparino a stare in un partito".

Arriva la controlettera (a firma di 5 tra cui Velo e Raciti, a lui vicini): "Serve calma e una riflessione approfondita sul nostro modo di stare insieme". La calma si sa è la virtù dei forti. Forti magari anche di qualche certezza. Estratti da un dialogo con Epifani. "Segretario, ma lei sull`ineleggibilità cosa voterebbe?". "Se stessi in Senato saprei che fare, ma non ci sono". "E dunque?". "Abbiamo ben altro a cui pensare".

Ovvero al 30 luglio. "Se condannano Berlusconi governerete con un condannato? "Ne parliamo il 2 agosto". Con Napolitano si è lamentato dell`atteggiamento "schizofrenico" del Pdl. D`Attorre, bersaniano: "Se il Pdl fosse in grado di staccarsi dal suoi capo, potremmo anche pensare di andare avanti".

Posizione complessa. In Transatlantico si ipotizza una nuova maggioranza con Renzi premier, il Pd, un pezzo del Pdl, un pezzo dell`MSS. Ieri il sindaco mandava sms di complimenti ai dissidenti. La giornata la chiosa Nardella (renziano): "Lunedì i grillini presenteranno la mozione per dire che rinunciano al finanziamento pubblico. Speranza ci chiede di elaborare un comportamento comune. L`importante è non fare la cosa sbagliata. Come al solito".

3 - PD. SWG: PROSSIMO SEGRETARIO? PLEBISCITO PER RENZI 59%

(DIRE) - Renzi prossimo segretario del Pd per il 59% degli elettori del Partito. È quanto emerge da un sondaggio Swg realizzato in esclusiva per Agora' Estate. La maggioranza degli elettori del Partito Democratico vedono infatti nel sindaco di Firenze il naturale successore di Epifani alla segreteria del Partito. Renzi stacca di oltre 50 punti l'attuale segretario che si attesta solo al 7%. Pippo Civati al 6%.

4 - PD: GIACHETTI, MIO DUBBIO ODIERNO 'SARO' MERDA O SCIACALLO'?
(AGI) - "Il mio dubbio di oggi: saro merda o sciacallo?". Con questo tweet Roberto Giachetti, esponente Pd e vicepresidente della Camera, risponde a chi nel partito ha attaccato coloro che non hanno votato per la sospensione dei lavori del Parlamento chiesta dal Pdl.

 

GRILLO E RENZI VIGNETTA VINCINO SUL CORRIERE RENZI RIUSC A FAR LITIGARE TUTTI RENZI E BERLUSCONIVIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI E BERLUSCONI richetti matteoGUGLIELMO EPIFANI Miguel-GotorDALEMA-FRANCESCHINIBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA bersani napolitanoRoberto Giachetti pippo-civati

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO