merkel lagarde ursula von der leyen

SCONTRO TRA TITANE - URSULA CHE MINACCIA LA PROCEDURA D'INFRAZIONE CONTRO LA GERMANIA POTREBBE SEMBRARE UNA BOMBA NUCLEARE: LA EX DELFINA CHE ATTACCA LA BALENA BIANCA DELLA POLITICA TEDESCA. IN REALTÀ SERVE PER PLACARE I PAESI DELL'EST CHE SONO PRONTI A RINNEGARE LA PRIMAZIA DEL DIRITTO EUROPEO, E ANCHE PER MANDARE UN MESSAGGIO ALLA CDU CHE NON VENGA DALLA MERKEL: LA CORTE DI KARLSRUHE HA ESAGERATO, LA BCE VA TUTELATA

 

angela merkel ursula von der leyen

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera

 

Posta dalla sentenza della Corte costituzionale tedesca davanti a una minaccia concreta alla coesione giuridica della Ue, Ursula von der Leyen ha evocato l' opzione nucleare. La presidente della Commissione ha fatto sapere di esser pronta a lanciare un' eventuale procedura d' infrazione contro la Germania, il suo Paese, i cui giudici supremi hanno messo in discussione l' indipendenza della BCE e la supremazia del diritto comunitario su quelli nazionali.

 

charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta venezia

È un gesto di grande coraggio, che va letto in tutte le sue molteplici implicazioni, evidenti e nascoste. Non è la prima volta che la Consulta di un Paese membro tenta di contestare una decisione della Corte di Giustizia europea: è successo con la Repubblica Ceca e la Danimarca e in entrambi i casi la pressione politica ha scongiurato l' avvio di una procedura da parte di Bruxelles.

 

Ma con Berlino è diverso. Perché la Germania è la Germania. E perché la materia del contendere (la politica monetaria) è esplosiva, crogiolo di ossessioni, ansie ereditate dalla Storia, preconcetti tedeschi verso un ruolo troppo attivista del banchiere centrale nell' Eurozona.

 

In più c' è il problema personale di Ursula von der Leyen, ex ministro del governo tedesco, che dovrebbe avviare un' azione legale contro Angela Merkel, mentore e amica, tanto più per la decisione di una corte indipendente nella quale la cancelliera non c' entra per nulla.

 

ursula von der leyen e angela merkel

Il sentiero per la presidente della Commissione è stretto. Da un lato deve dimostrare che Berlino non gode di alcun trattamento privilegiato, nel momento in cui altri Paesi, dalla Polonia all' Ungheria, applaudono alla decisione di Karlsruhe e si sentono incoraggiati a ribellarsi alla giustizia europea, che ha già sanzionato alcune delle loro leggi, lesive dello Stato di diritto. In questo senso, l' annuncio della possibile procedura è anche un parlare a nuora perché suocera intenda. Dall' altro, von der Leyen non vuole chiudere nell' angolo la Corte costituzionale tedesca, mettendola sul piede di guerra e rendendo più difficile trovare una soluzione nei tre mesi che sono stati dati alla BCE per giustificare il suo Quantitative Easing.

 

Merkel Schaeuble-1

Ma evocare l' opzione atomica di una procedura contro Berlino ha anche un altro, paradossale effetto, non del tutto sgradito ad Angela Merkel. All' annuncio della decisione di Karlsruhe, infatti, la folla degli usual suspects ha subito rinnovato le critiche al programma di acquisto dei titoli di Stato, iniziato da Mario Draghi, con il vecchio argomento che esulerebbe dal mandato della BCE. Primo fra tutti l' ex ministro delle Finanze e ora presidente del Bundestag, Wolfgang Schaeuble, che ha definito "difficilmente contestabile" la sentenza di Karlsruhe.

 

L' annuncio di von der Leyen consente però di spostare il focus della discussione, dal tema politico (che lacera trasversalmente il governo e la stessa Cdu) a quello più tecnico-giuridico sulla supremazia del diritto europeo su quello nazionale, meno controverso, dove i fautori del contrario appaiono in netta minoranza.

corte costituzionale tedescaCORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKEL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO