emanuele fiano

““SE I 5STELLE TORNANO GIUSTIZIALISTI DIFFICILE PER NOI DEL PD RESTARE ALLEATI” – FIANO INVIA UN PIZZINO AL MOVIMENTO ACEFALO IN PIENO PSICODRAMMA: “QUANDO HAI DI FRONTE UN INTERLOCUTORE CHE FATICA A TROVARE UNA SINTESI È SEMPRE DIFFICILE IL CONFRONTO. NEI 5STELLE È IN CORSO UNA DINAMICA TRA GRILLO E CONTE CHE VA GUARDATA CON IL RISPETTO DI QUANDO SI GUARDA IN CASA D'ALTRI…”

Alberto Gentili per “Il Messaggero”

 

la rabbia di emanuele fiano

Onorevole Fiano, dopo una difficile mediazione sulla riforma del processo penale Conte parla di «anomalia» e dice che il testo varato dal governo andrà cambiato in Parlamento. Cosa ne pensa? «Penso che la riforma proposta dalla ministra Cartabia sia buona e che vada difesa. Abbiamo contribuito con Bazoli, Vazio e Rossomanno a costruirla e pensiamo che il risultato raggiunto sia utile. Un risultato che non contraddice il lavoro precedente di Bonafede.

 

Siamo comunque pronti a contribuire in Parlamento a ulteriori miglioramenti, ma il diritto a un processo rapido e giusto è un diritto fondamentale per i cittadini. In più, non va dimenticato, la riforma della giustizia fa parte del pacchetto che riguarda il rapporto con l'Europa per i fondi del Recovery Plan. Dunque non è eludibile: bisogna riuscire a mediare tra le varie posizioni di partenza per il bene del Paese».

 

GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 Allora come si spiega una reazione così veemente di Conte?

«Nel Movimento 5Stelle è in corso una dinamica tra Grillo e Conte che va guardata con il rispetto di quando si guarda in casa d'altri. Però è evidente che è proprio questa dinamica interna a infiammare il dibattito sulla riforma Cartabia. L'ex premier prende le parti della resistenza e il fondatore con il suo silenzio invece assevera il comportamento dei ministri 5Stelle che hanno accettato la mediazione».

 

 In questa situazione quanto è difficile per il Pd mediare con i grillini e procedere sulla strada delle riforme fissata da Draghi?

«Quando hai di fronte un interlocutore che fatica a trovare una sintesi è sempre difficile il confronto. In una maggioranza di governo la stabilità di tutte le sue componenti è essenziale e lo è ancora di più nella maggioranza estremamente eterogenea che sostiene Draghi. Dunque un chiarimento nel M5S sarebbe molto utile. Tanto più che negli ultimi anni il Movimento ha avuto un'evoluzione positiva, ha compreso che per governare bisogna accettare le mediazioni e il confronto di idee.

emanuele fiano

 

Un solo esempio: i 5Stelle hanno deciso in questa legislatura di stare in tre governi, un tempo invece dicevano che non si sarebbero mai alleati con nessuno. Detto questo, massimo rispetto per il confronto interno al Movimento, nella speranza che trovi al più presto un consolidamento della loro rappresentanza politica».

 

Il suo collega Romano ha detto: «Il M5S non torni ostaggio dei fantasmi forcaioli, per noi sarebbe incompatibile con l'alleanza che stiamo progettando». E' d'accordo?

«Direi di sì. Il Pd sta sul fronte garantista e ci sta perché il garantismo è stato il motore del processo di civilizzazione del nostro Paese. Cesare Beccaria ci insegna che i diritti vanno garantiti anche a coloro che sono stati giudicati, a maggior ragione vanno garantiti a chi è sotto processo. Insomma, credo che il garantismo debba definire il campo complessivo del centrosinistra».

 

A proposito di alleanze, in vista delle elezioni amministrative non marciano. Come vede l'autunno giallo-rosso?

VIGNETTA KRANCIC - ROBERTO FICO - ROCCO CASALINO - GIUSEPPE CONTE - BEPPE GRILLO

«Credo che la partita si giochi al secondo turno. Lì, a parte Napoli e forse la Calabria dove c'è già un'intesa, sono convinto che gli elettori del Pd e del Movimento 5Stelle sapranno convergere uniti. E il Pd giocherà tutte queste elezioni in prima fila, con ottime possibilità di successo, perché è naturale che in Italia si componga un ampio schieramento democratico e progressista che non lasci terreno a una destra populista e sovranista.

 

Un alleanza forte sui contenuti. Non bisogna dimenticare che i sistemi maggioritari, come quello delle Comunali, spingono alle alleanze. Anche se ritengo che per l'Italia sarebbe oggi più utile il ritorno al proporzionale, possibilmente con premio di governabilità.».

 

 La settimana prossima si decide il Senato il destino del disegno di legge Zan sull'omofobia. Come pensa che finirà?

EMANUELE FIANO

«Mi auguro che Italia Viva sia coerente. Alla Camera ha lavorato con impegno per l'approvazione del provvedimento, spero che faccia altrettanto in Senato. E che dunque Renzi voti assieme al centrosinistra, anche se proponendo modifiche al testo che i senatori del PD vedranno se considerare come ordini del giorno da approvare o se vi siano altri spazi, ma garantendo comunque una rapida approvazione anche al Senato».

EMANUELE FIANO grillo conteEMANUELE FIANO

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO