emanuele fiano

““SE I 5STELLE TORNANO GIUSTIZIALISTI DIFFICILE PER NOI DEL PD RESTARE ALLEATI” – FIANO INVIA UN PIZZINO AL MOVIMENTO ACEFALO IN PIENO PSICODRAMMA: “QUANDO HAI DI FRONTE UN INTERLOCUTORE CHE FATICA A TROVARE UNA SINTESI È SEMPRE DIFFICILE IL CONFRONTO. NEI 5STELLE È IN CORSO UNA DINAMICA TRA GRILLO E CONTE CHE VA GUARDATA CON IL RISPETTO DI QUANDO SI GUARDA IN CASA D'ALTRI…”

Alberto Gentili per “Il Messaggero”

 

la rabbia di emanuele fiano

Onorevole Fiano, dopo una difficile mediazione sulla riforma del processo penale Conte parla di «anomalia» e dice che il testo varato dal governo andrà cambiato in Parlamento. Cosa ne pensa? «Penso che la riforma proposta dalla ministra Cartabia sia buona e che vada difesa. Abbiamo contribuito con Bazoli, Vazio e Rossomanno a costruirla e pensiamo che il risultato raggiunto sia utile. Un risultato che non contraddice il lavoro precedente di Bonafede.

 

Siamo comunque pronti a contribuire in Parlamento a ulteriori miglioramenti, ma il diritto a un processo rapido e giusto è un diritto fondamentale per i cittadini. In più, non va dimenticato, la riforma della giustizia fa parte del pacchetto che riguarda il rapporto con l'Europa per i fondi del Recovery Plan. Dunque non è eludibile: bisogna riuscire a mediare tra le varie posizioni di partenza per il bene del Paese».

 

GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 Allora come si spiega una reazione così veemente di Conte?

«Nel Movimento 5Stelle è in corso una dinamica tra Grillo e Conte che va guardata con il rispetto di quando si guarda in casa d'altri. Però è evidente che è proprio questa dinamica interna a infiammare il dibattito sulla riforma Cartabia. L'ex premier prende le parti della resistenza e il fondatore con il suo silenzio invece assevera il comportamento dei ministri 5Stelle che hanno accettato la mediazione».

 

 In questa situazione quanto è difficile per il Pd mediare con i grillini e procedere sulla strada delle riforme fissata da Draghi?

«Quando hai di fronte un interlocutore che fatica a trovare una sintesi è sempre difficile il confronto. In una maggioranza di governo la stabilità di tutte le sue componenti è essenziale e lo è ancora di più nella maggioranza estremamente eterogenea che sostiene Draghi. Dunque un chiarimento nel M5S sarebbe molto utile. Tanto più che negli ultimi anni il Movimento ha avuto un'evoluzione positiva, ha compreso che per governare bisogna accettare le mediazioni e il confronto di idee.

emanuele fiano

 

Un solo esempio: i 5Stelle hanno deciso in questa legislatura di stare in tre governi, un tempo invece dicevano che non si sarebbero mai alleati con nessuno. Detto questo, massimo rispetto per il confronto interno al Movimento, nella speranza che trovi al più presto un consolidamento della loro rappresentanza politica».

 

Il suo collega Romano ha detto: «Il M5S non torni ostaggio dei fantasmi forcaioli, per noi sarebbe incompatibile con l'alleanza che stiamo progettando». E' d'accordo?

«Direi di sì. Il Pd sta sul fronte garantista e ci sta perché il garantismo è stato il motore del processo di civilizzazione del nostro Paese. Cesare Beccaria ci insegna che i diritti vanno garantiti anche a coloro che sono stati giudicati, a maggior ragione vanno garantiti a chi è sotto processo. Insomma, credo che il garantismo debba definire il campo complessivo del centrosinistra».

 

A proposito di alleanze, in vista delle elezioni amministrative non marciano. Come vede l'autunno giallo-rosso?

VIGNETTA KRANCIC - ROBERTO FICO - ROCCO CASALINO - GIUSEPPE CONTE - BEPPE GRILLO

«Credo che la partita si giochi al secondo turno. Lì, a parte Napoli e forse la Calabria dove c'è già un'intesa, sono convinto che gli elettori del Pd e del Movimento 5Stelle sapranno convergere uniti. E il Pd giocherà tutte queste elezioni in prima fila, con ottime possibilità di successo, perché è naturale che in Italia si componga un ampio schieramento democratico e progressista che non lasci terreno a una destra populista e sovranista.

 

Un alleanza forte sui contenuti. Non bisogna dimenticare che i sistemi maggioritari, come quello delle Comunali, spingono alle alleanze. Anche se ritengo che per l'Italia sarebbe oggi più utile il ritorno al proporzionale, possibilmente con premio di governabilità.».

 

 La settimana prossima si decide il Senato il destino del disegno di legge Zan sull'omofobia. Come pensa che finirà?

EMANUELE FIANO

«Mi auguro che Italia Viva sia coerente. Alla Camera ha lavorato con impegno per l'approvazione del provvedimento, spero che faccia altrettanto in Senato. E che dunque Renzi voti assieme al centrosinistra, anche se proponendo modifiche al testo che i senatori del PD vedranno se considerare come ordini del giorno da approvare o se vi siano altri spazi, ma garantendo comunque una rapida approvazione anche al Senato».

EMANUELE FIANO grillo conteEMANUELE FIANO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…