emanuele fiano

““SE I 5STELLE TORNANO GIUSTIZIALISTI DIFFICILE PER NOI DEL PD RESTARE ALLEATI” – FIANO INVIA UN PIZZINO AL MOVIMENTO ACEFALO IN PIENO PSICODRAMMA: “QUANDO HAI DI FRONTE UN INTERLOCUTORE CHE FATICA A TROVARE UNA SINTESI È SEMPRE DIFFICILE IL CONFRONTO. NEI 5STELLE È IN CORSO UNA DINAMICA TRA GRILLO E CONTE CHE VA GUARDATA CON IL RISPETTO DI QUANDO SI GUARDA IN CASA D'ALTRI…”

Alberto Gentili per “Il Messaggero”

 

la rabbia di emanuele fiano

Onorevole Fiano, dopo una difficile mediazione sulla riforma del processo penale Conte parla di «anomalia» e dice che il testo varato dal governo andrà cambiato in Parlamento. Cosa ne pensa? «Penso che la riforma proposta dalla ministra Cartabia sia buona e che vada difesa. Abbiamo contribuito con Bazoli, Vazio e Rossomanno a costruirla e pensiamo che il risultato raggiunto sia utile. Un risultato che non contraddice il lavoro precedente di Bonafede.

 

Siamo comunque pronti a contribuire in Parlamento a ulteriori miglioramenti, ma il diritto a un processo rapido e giusto è un diritto fondamentale per i cittadini. In più, non va dimenticato, la riforma della giustizia fa parte del pacchetto che riguarda il rapporto con l'Europa per i fondi del Recovery Plan. Dunque non è eludibile: bisogna riuscire a mediare tra le varie posizioni di partenza per il bene del Paese».

 

GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 Allora come si spiega una reazione così veemente di Conte?

«Nel Movimento 5Stelle è in corso una dinamica tra Grillo e Conte che va guardata con il rispetto di quando si guarda in casa d'altri. Però è evidente che è proprio questa dinamica interna a infiammare il dibattito sulla riforma Cartabia. L'ex premier prende le parti della resistenza e il fondatore con il suo silenzio invece assevera il comportamento dei ministri 5Stelle che hanno accettato la mediazione».

 

 In questa situazione quanto è difficile per il Pd mediare con i grillini e procedere sulla strada delle riforme fissata da Draghi?

«Quando hai di fronte un interlocutore che fatica a trovare una sintesi è sempre difficile il confronto. In una maggioranza di governo la stabilità di tutte le sue componenti è essenziale e lo è ancora di più nella maggioranza estremamente eterogenea che sostiene Draghi. Dunque un chiarimento nel M5S sarebbe molto utile. Tanto più che negli ultimi anni il Movimento ha avuto un'evoluzione positiva, ha compreso che per governare bisogna accettare le mediazioni e il confronto di idee.

emanuele fiano

 

Un solo esempio: i 5Stelle hanno deciso in questa legislatura di stare in tre governi, un tempo invece dicevano che non si sarebbero mai alleati con nessuno. Detto questo, massimo rispetto per il confronto interno al Movimento, nella speranza che trovi al più presto un consolidamento della loro rappresentanza politica».

 

Il suo collega Romano ha detto: «Il M5S non torni ostaggio dei fantasmi forcaioli, per noi sarebbe incompatibile con l'alleanza che stiamo progettando». E' d'accordo?

«Direi di sì. Il Pd sta sul fronte garantista e ci sta perché il garantismo è stato il motore del processo di civilizzazione del nostro Paese. Cesare Beccaria ci insegna che i diritti vanno garantiti anche a coloro che sono stati giudicati, a maggior ragione vanno garantiti a chi è sotto processo. Insomma, credo che il garantismo debba definire il campo complessivo del centrosinistra».

 

A proposito di alleanze, in vista delle elezioni amministrative non marciano. Come vede l'autunno giallo-rosso?

VIGNETTA KRANCIC - ROBERTO FICO - ROCCO CASALINO - GIUSEPPE CONTE - BEPPE GRILLO

«Credo che la partita si giochi al secondo turno. Lì, a parte Napoli e forse la Calabria dove c'è già un'intesa, sono convinto che gli elettori del Pd e del Movimento 5Stelle sapranno convergere uniti. E il Pd giocherà tutte queste elezioni in prima fila, con ottime possibilità di successo, perché è naturale che in Italia si componga un ampio schieramento democratico e progressista che non lasci terreno a una destra populista e sovranista.

 

Un alleanza forte sui contenuti. Non bisogna dimenticare che i sistemi maggioritari, come quello delle Comunali, spingono alle alleanze. Anche se ritengo che per l'Italia sarebbe oggi più utile il ritorno al proporzionale, possibilmente con premio di governabilità.».

 

 La settimana prossima si decide il Senato il destino del disegno di legge Zan sull'omofobia. Come pensa che finirà?

EMANUELE FIANO

«Mi auguro che Italia Viva sia coerente. Alla Camera ha lavorato con impegno per l'approvazione del provvedimento, spero che faccia altrettanto in Senato. E che dunque Renzi voti assieme al centrosinistra, anche se proponendo modifiche al testo che i senatori del PD vedranno se considerare come ordini del giorno da approvare o se vi siano altri spazi, ma garantendo comunque una rapida approvazione anche al Senato».

EMANUELE FIANO grillo conteEMANUELE FIANO

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…