LISCIA, GASATA O FERRANDELLI? - ANCHE SE I GARANTI HANNO CONVALIDATO LE PRIMARIE (NONOSTANTE ALCUNI BROGLI), IDV E SEL RIPUDIANO IL GIOVANE VINCITORE E PRETENDONO IL RITORNO IN PISTA DELLA BORSELLINO - CULATELLO FA IL PESCE IN BARILE: NON VORREBBE FERRANDELLI MA TACE PER EVITARE ALTRE FIGURACCE - UNICA NOTA POSITIVA PER BERSANI: LE DIMISSIONI DEL SEGRETARIO REGIONALE PD LUPO, ELETTO NEL 2009 CON LA MOZIONE FRANCESCHINI…

Emanuele Lauria e Sara Scarafia per "la Repubblica"

Il responso dei garanti, che martedì sera avevano convalidato le primarie malgrado i brogli ravvisati nel seggio dello Zen, non è bastato a placare le polemiche. Il centrosinistra rimane spaccato a Palermo. Perché, a sorpresa, quattro dei cinque partiti che hanno partecipato alle burrascose consultazioni del 4 marzo non riconoscono la vittoria di Fabrizio Ferrandelli e chiedono una candidatura alternativa.

Che potrebbe essere, ancora, quella di Rita Borsellino, l´eurodeputata proposta da Bersani che era stata la grande sconfitta delle primarie. Adesso è caos, nel principale capoluogo interessato dalle amministrative del 6 e 7 maggio. Lo scenario palermitano si è trasformato in un´arena che imbarazza i vertici del Partito democratico. A cominciare dallo stesso segretario: «Si è creata una situazione complicata - afferma Bersani - ma per le scelte fatte non ho niente da rimproverarmi. Spero che il centrosinistra trovi coesione per non lasciare Palermo a una destra disastrosa».

Il Pd, in realtà, tenta di stringersi a difesa del lavoro dei garanti. «Riconosciamo il risultato ufficiale delle primarie, con l´affermazione di Ferrandelli, e lavoreremo affinché attorno a lui si formi uno schieramento forte e coeso», fa sapere in mattinata Davide Zoggia, responsabile Enti locali dei democratici.

Ma quella dell´unità si rivela ben presto un´utopia. Leoluca Orlando, che già all´indomani delle primarie è salito sull´Aventino, spinge Di Pietro a seguirlo sul suo terreno: i due firmano, assieme ad altri dirigenti di Idv, una nota che rende l´esito delle consultazioni carta straccia: «Il verdetto dei garanti conferma il grave inquinamento delle primarie, viste le innumerevoli accertate irregolarità e anomalie in molti seggi nonché l´evidente massiccio intervento di consensi d´apparato del centrodestra».

Italia dei Valori chiede alle altre forze della coalizione di candidare «chi possa rappresentare la parte migliore della città» e in questo senso fa un invito esplicito alla Borsellino affinché continui la corsa. L´eurodeputata, per conto suo, non chiude la porta, prendendo intanto le distanze da Ferrandelli: «Non servono vittorie a tavolino, tanto più se inquinate da inaccettabili comportamenti sul piano etico e su quello politico».

Nel pomeriggio, quando torna a riunirsi il tavolo del centrosinistra che dovrebbe solo prendere atto del lavoro dei garanti, la spaccatura viene formalizzata: sulla posizione di Idv vanno Sel, Verdi e Federazione della sinistra.

Punto e a capo. Le primarie che già hanno messo sulle spine il Pd a Genova, Milano, Cagliari e soprattutto Napoli (dove furono annullate), non smettono di creare problemi a Bersani. Anche perché Ferrandelli, all´ultima conta vincente con soli 126 voti di vantaggio sulla Borsellino, accusa Orlando e gli alleati della sinistra di «grave slealtà: chi non riconosce il risultato delle primarie - dice Ferrandelli - rompe il patto con i trentamila elettori che sono andati ai gazebo».

Dietro di lui ci sono big del Pd siciliano come Lumia, Cracolici, l´ex ministro Cardinale, insomma i "dissidenti" favorevoli all´alleanza con Lombardo alla Regione che sono passati all´incasso: costringendo alle dimissioni (già annunciate per maggio) il segretario regionale Giuseppe Lupo, uno degli sponsor della Borsellino. Ma l´ultima puntata della saga delle primarie è ancora da scrivere.

 

 

FABRIZIO FERRANDELLI BERSANI LEOLUCA ORLANDO DI PASSAGGIO RITA BORSELLINO jpegANTONIO DI PIETRO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....