beatrice lorenzin

A MALI ESTREMI, ESTREMI VACCINI - IL DECRETO LORENZIN: SE I GENITORI NON VACCINANO, I FIGLI NON SARANNO AMMESSI A SCUOLA, E RISCHIANO DI PERDERE LA PATRIA POTESTÀ - INIEZIONI GRATUITE PER TUTTI, ESENTATI DALL'OBBLIGO I BIMBI CON SPECIFICHE (E CERTIFICATE) CONDIZIONI CLINICHE - LA FURIA DEL MOIGE: ''DELIRIO SANITARIO, COERCIZIONE INSOPPORTABILE''. MA È COLPA DI CHI NON VACCINA SE ABBIAMO I PICCHI DI MORBILLO

1. QUALI SONO LE MALATTIE - TUTTE LE PROFILASSI SARANNO GRATUITE

Margherita De Bac per il 'Corriere della Sera'

 

1 Cosa cambia con il decreto approvato ieri?

Dopo diciotto anni i vaccini tornano obbligatori per l' iscrizione a scuola da 0 a 16 anni.

Sono previste due modalità. I bambini di nido e asili, da 0 a 6, non saranno accettati in mancanza del libretto vaccinale. Alle elementari, medie e nei primi due anni di liceo viene applicato lo strumento delle sanzioni ai genitori che non presentano all' atto dell' iscrizione la documentazione richiesta.

 

L' obiettivo è di aumentare le percentuali di copertura della popolazione pediatrica e tutelare la salute di chi, non potendo ricevere il vaccino per controindicazioni gravi, ora rischia il contagio e conseguenze severe. Grazie all' insufficiente difesa della collettività virus e batteri hanno ripreso a diffondersi. Si è andata perdendo la cosiddetta immunità di gregge, garantita con soglie superiori al 95%.

vaccino2vaccino2

 

2 E chi viene iscritto alle elementari o alle medie senza le certificazioni richieste per legge?

I genitori dovranno giustificare il motivo della mancata o incompleta vaccinazione, ad esempio con un eventuale ritardo legato alla lista di attesa.

L' alunno però potrà cominciare a frequentare.

 

Nel frattempo il dirigente scolastico segnalerà alla Asl entro 5 giorni l' elenco dei non vaccinati e, a loro volta, i servizi pubblici scriveranno e convocheranno i genitori per convincerli, attraverso l' informazione, a mettersi in regola entro un certo periodo di tempo.

Se questo non succede, la Asl deve comunicare il caso al Tribunale dei minori che verificherà se esistono gli estremi per mettere in discussione la patria potestà e far intervenire i servizi sociali.

 

Esentati dall' obbligo gli alunni con specifiche condizioni cliniche documentate e attestate dal medico di medicina generale.

vaccinivaccini

Il dirigente si preoccuperà di inserire il bimbo in classi composte da compagni vaccinati.

 

3 Quali vaccinazioni diventano obbligatorie?

Alle quattro già previste (antipolio, tetano, difterite, epatite B) si aggiungono haemophilus influenzae, responsabile di alcune forme di meningite, meningococco B e C, morbillo, rosolia, parotite, pertosse e varicella, finora raccomandate.

 

La distinzione sparisce in quanto si è rivelata controproducente e ha fatto credere ai cittadini che le non obbligatorie fossero di importanza trascurabile. Si tratta di profilassi da somministrare secondo il calendario pediatrico entro il 5°-6° anno, a cominciare dai primi mesi di vita. Quindi già all' età dell' ingresso alle elementari i bimbi dovrebbero aver completato i cicli delle dosi. Non bisogna dimenticare i richiami: saltarli significa compromettere la difesa immunitaria.

 

4 Tutti i vaccini dell' elenco incluso nel decreto saranno gratuiti? E per chi?

Sì, con nuovo piano vaccinale approvato pochi mesi fa e incluso nei Lea (i «Livelli essenziali di assistenza», cioè le prestazioni a carico del servizio sanitario pubblico) tutti i vaccini del calendario sono gratuiti per i cittadini che ne hanno diritto in base all' età.

La gratuità resta anche nel caso in cui un bambino abbia saltato qualche appuntamento vaccinale, ad esempio l' anti varicella, e i genitori vogliano mettersi in regola.

 

vaccini1vaccini1

5 Si comincia già nel prossimo anno scolastico 2017-18?

Sì, da settembre. I genitori all' atto dell' iscrizione dovranno dunque munirsi del libretto rilasciato e timbrato dalla Asl. Non vale l' autocertificazione.

 

6 Come ha funzionato finora?

L' obbligo vaccinale, limitato a quattro profilassi, è stato introdotto nel 1967. Nel 1998 è intervenuta la legge Bassanini che ha stabilito come al posto del libretto potesse bastare la presentazione dell' autocertificazione.

 

Nel 1999 è arrivato il decreto del presidente della Repubblica che all' articolo 1 ha cambiato ancora: «La mancata certificazione non comporta il rifiuto di ammissione dell' alunno alla scuola dell' obbligo o agli esami».

 

Il diritto allo studio venne giudicato superiore a quello della salute. Il livello di protezione dalle malattie infettive era sopra il 97% e si ritenne opportuno confidare nell' adesione spontanea. Da allora è cominciato un progressivo allentamento dei vincoli. La scuola ha avuto in questi 18 anni la facoltà di inviare l' elenco dei neo iscritti alla Asl competente, ma con il tempo questa pratica è finita nel dimenticatoio.

 

7 Qual è, in questo momento, la maggiore minaccia epidemica?

Il morbillo è al primo posto con oltre 2.300 casi notificati finora soltanto per l' anno in corso. Siamo al secondo posto in Europa. Spaventa anche la pertosse.

il ministro beatrice lorenzinil ministro beatrice lorenzin

 

 

2. IL PIANO DI LORENZIN «VORREI MANDARE I MEDICI NELLE CLASSI DENUNCE AI PRESIDI CHE NON SEGNALANO»

Margherita De Bac per il 'Corriere della Sera'

 

 

Ha vinto lei o la ministra dell' Istruzione?

«Ha vinto un maschio».

 

Un maschio, ma che dice? Gentiloni?

«Ma no, l' unico vincitore è il vaccino», gioca con le parole la ministra Beatrice Lorenzin.

 

Alla fine l' ha spuntata Fedeli che, su pressione del mondo della scuola, era contraria all' obbligo?

«Macché, mettevo in conto che avrei dovuto modificare l' impostazione iniziale del decreto. Abbiamo trovato la soluzione prevedendo due meccanismi diversi per fare in modo che da 0-16 anni i bambini vengano vaccinati. Ho faticato tanto. Lo ammetto, è stato difficile trovare accorgimenti tecnici per arrivare a un provvedimento armonico e efficace. Ricordiamo da dove siamo partiti. Da zero. E non ci fermiamo qui».

 

Che altro c' è?

«Stiamo verificando con i nostri uffici se possiamo mandare i nostri medici nelle scuole a vaccinare i bambini per andare incontro alle esigenze dei genitori, ovviamente con la loro autorizzazione. Un tempo era così».

lorenzin e il fertility day  lorenzin e il fertility day

 

Quanto è contenta da 1 a 10?

«Dieci più. Fino a una settimana fa un decreto del genere era impensabile. Sono partita da un testo base e in sette giorni sono arrivate proposte di mediazione per ottenere una soluzione condivisa».

 

Fino a 24 ore prima il suo ministero e la comunità scientifica erano contrari alle sanzioni. Cos' è successo poi?

«Sanzioni salate, da 500 a 7.500 euro, oltre alla segnalazione da parte della Asl al Tribunale dei minori che può aprire un procedimento sulla patria potestà. Questi meccanismi circoscrivono un recinto dal quale non si esce facilmente. E poi sono certa che molti genitori collaboreranno quando avranno l' esatta percezione del rischio nel non difendere i figli dalle malattie infettive.

Dietro l' obiezione non c' è solo ideologia, ma soprattutto mancanza di informazione».

 

E chi non paga la multa?

«Riceverà una cartella esattoriale esattamente come quando non viene pagata una multa autostradale. Se continua a non estinguere il debito rischia ad esempio il pignoramento dei beni. I bambini però restano in classe. Credo saranno situazioni minoritarie».

 

Chi non può pagare?

«Un motivo di più per accettare la vaccinazione».

 

vaccino siringavaccino siringa

Racconta un medico di lunga esperienza, Roberto Ieraci, di non aver mai ricevuto la segnalazione di alunni sfuggiti all' obbligo tranne che dalla scuola tedesca. Possiede la bacchetta magica?

«Il nuovo sistema è stringente. I presidi - tanto per dirne una - potrebbero essere denunciati per omissione d' atti d' ufficio, come previsto nel codice penale. Stiamo mettendo a punto questi dettagli tecnici. È il mio regalo alla ministra Fedeli. Dovrà mettere in campo un sistema di controllo che, se fosse stato organizzato, non avrebbe causato la dispersione vaccinale di cui ora scontiamo le conseguenze. Le percentuali di adesione sono ai minimi storici».

 

L' obbligo verrà allargato?

«Lo si potrà modificare nel tempo in base alle esigenze epidemiologiche. Invece, non esiterò a esercitare il potere di ordin anza se ci dovessero essere situazioni di allerta.

Quando c' è un pericolo di salute pubblica, un ministro ha il diritto/dovere di agire».

 

È favorevole all' obbligo per gli operatori sanitari?

«Pienamente favorevole. Mi auguro sia materia di emendamento in sede parlamentare».

 

I servizi pubblici sono pronti alla rivoluzione?

«Le Regioni hanno tutti gli strumenti per organizzarsi meglio. Alcune l' hanno già fatto autonomamente. Una grande risorsa sono i medici e i pediatri di famiglia da coinvolgere in questa forte azione di contrasto al ritorno di malattie infettive ritenute erroneamente non più temibili».

 

 

 

MORBILLOMORBILLO

3. DECRETO VACCINI, MOIGE SU SOSPENSIONE DELLA PATRIA POTESTÀ: “DELIRIO SANITARIO, SI METTONO CONTRO 16 MILIONI DI FAMIGLIE”

Thomas Mackinson per www.ilfattoquotidiano.it

 

“Siamo ormai al delirio sanitario: il Parlamento intervenga”. A sentir parlare di Tribunale dei minori quasi trasecola il direttore generale del Moige, l’organizzazione che da 19 anni si occupa di protezione e sicurezza dei bambini all’interno della famiglia, con quasi 50mila genitori aderenti. Parla del decreto approvato venerdì in Consiglio dei Ministri che introduce da settembre l’obbligatorietà di 12 vaccini per l’età scolare (0-16 anni) che oltre a sanzioni salatissime contempla la più estrema: la sospensione della patria potestà.

morbillomorbillo

 

Il decreto prevede che il genitore inottemperante venga segnalato dall’ASL al Tribunale, laddove richiami e multe fino a 7.500 euro non bastassero. Pugno fermo e mano pesante è la linea, anche se il premier Gentiloni in persona ha più volte ribadito che “non c’è uno stato di emergenza ma una preoccupazione alla quale il governo intende rispondere”. La risposta però non piace affatto all’associazione dei genitori già critica sull’obbligatorietà dei vaccini.

 

E’ ormai sera quando Ilfattoquotidiano.it raggiunge il segretario generale Antonio Affinita e davanti alla notizia della patria potestà minacciata sbotta così: “La misura è colma, siamo al delirio sanitario. Il governo si mette contro 16 milioni di famiglie e la ministra Lorenzin, che mai le ha coinvolte a un tavolo per parlare di queste cose, agita lo spettro di multe superiori a quelle riservate a chi vende alcolici o tabacchi ai minori. E adesso perfino la patria potestà sui figli. Incredibile”.

 

La rabbia parte da lontano. “Tutto questo per coprire anni di campagne di profilassi inefficaci e fallimentari perché non hanno voluto coinvolgere le famiglie che sono i grandi assenti delle politiche vaccinali intraprese dal Ministero della salute.

 

Basti pensare all’ultimo tema e a come sono arrivati a certi provvedimenti, utilizzando il picco sanitario del morbillo per arrivare – in controtendenza al sistema europeo – a una misura senza precedenti e proporzioni“. Un fiume in piena: “Siamo al dirigismo statalista, arrivare a togliere i figli significa aver superato i limiti di ogni rispetto istituzionale. Come famiglie siamo a dir poco sconvolti dalle modalità di agire del governo. Lo dico senza mezzi termini: è crollato il rapporto fiduciario con le istituzioni e mi auguro che il Parlamento rimedi”.

morbillo  morbillo

 

 

Insiste sul fatto che “le famiglie italiane possono essere trattate con questa coercizione”. Ricorda che l’Italia è nella topten dei Paesi dove la mortalità infantile è più bassa. “I genitori italiani trattano i loro figli nel migliore dei modi. Non c’è nessuna dinamica di emergenza in termini di salute per i nostri figli, lo dice perfino Gentiloni. E allora proprio non riusciamo a capire cosa si sta facendo ma ci auguriamo che subito le forze politiche in Parlamento blocchino questo delirio”.

 

E torna sul ministro Lorenzin. “Lo abbiamo sempre detto: sul tema delle vaccinazioni serve una grande conferenza nazionale di approfondimento che coinvolga tutte le forze in campo e si allinei su livelli europei. Per rispondere alle problematiche sui rischi da vaccinazione abbiamo chiesto di fare un’azione di sorveglianza attiva pin modo tale da rispondere in modo scientifico ai dubbi. Ma stiamo parlando di cose troppo raffinate per chi pensa di togliere i figli a quell’esigua minoranza di genitori che per motivi di principio o di libertà terapeutica decidono diversamente”.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…