visco e draghi 05

SE L'ITALIA SBANCA, SALTA BANKITALIA - LA NOSTRA BANCA CENTRALE HA IL 16,3% DEL DEBITO PUBBLICO (DAL 5% DI QUATTRO ANNI FA): SU MANDATO DELLA BCE, È STATA VIA NAZIONALE A COMPRARE UNA MONTAGNA DI BTP. SOLO L'ANNO SCORSO ERANO 118 MILIARDI - CHI SOSTITUIRÀ LA BCE DALL'ANNO PROSSIMO? NON SARANNO LE BANCHE, NÉ LE ASSICURAZIONI, NÉ LE FAMIGLIE. TRIA HA DUE OPZIONI: GLI INVESTITORI ESTERI E I FONDI COMUNI ITALIANI - COTTARELLI: SE I TASSI RESTANO L'1% SOPRA LA MEDIA, PIAZZARE I BTP CI COSTERÀ 3,7 MILIARDI IN PIÙ L'ANNO PROSSIMO

CARLO COTTARELLI

 

1. COTTARELLI, RIALZO TASSI PESA 800MLN 2018, 3,7MLD 2019

 (ANSA) - Il rialzo dei tassi di interesse sui titoli di Stato italiani a partire dalle aste di fine maggio potrebbe arrivare a costare nel 2018 poco meno di 800 milioni, per superare poi nel 2019 i 3,7 miliardi. Sono i calcoli dell' Osservatorio sui conti pubblici italiani guidato da Carlo Cottarelli. Per il 2018 l'Osservatorio considera il rialzo dei tassi verificatosi da fine maggio, per il 2019 fa invece una stima su tutto l'anno considerando un valore dell'1% più alto del tasso di interesse rispetto alla baseline (ossia uno shock di 100 punti base di tutti i rendimenti).

 

 

2. LA STRATEGIA DEL TESORO PER IL DOPO BCE

Federico Fubini per il ''Corriere della Sera''

 

 

Resta da capire, ora che la Banca centrale europea ha scelto il suo percorso di uscita, chi ne prenderà il posto.

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

Non sarà una ritirata da poco, quella che inizierà a farsi sentire dal 2019. Per conto della Bce, ma assumendo il rischio sul proprio bilancio, da oltre tre anni la Banca d' Italia è il maggiore acquirente di uno dei prodotti finanziari più liquidi e abbondanti che esistano sui mercati mondiali: i titoli di Stato con i quali l' Italia finanzia il proprio debito pubblico da 2.300 miliardi.

 

Svolto su mandato della Bce, il ruolo della Banca d' Italia in questi anni è stato determinante nel generare e sostenere la domanda per quei bond. L' anno scorso l' istituto centrale ne ha comprati per 118 miliardi di euro, metà di quanto è servito al governo per coprire le proprie esigenze di finanziamento a medio o lungo termine e a rimborsare i creditori quando i loro titoli scadevano.

 

VISCO DRAGHI

L' obiettivo della Bce era dissipare la minaccia di una deflazione - una caduta generale dei prezzi - che avrebbe corroso la ripresa nell' area euro. Nel farlo, però, la Bce ha dovuto accettare che molti si abituassero a una situazione tutt' altro che normale. Secondo gli ultimi dati di Banca d' Italia, ad aprile l' istituto aveva il 16,3% di tutto il debito pubblico del Paese; una progressione enorme, perché ne aveva non più del 10% due anni prima e il 5% quattro anni fa. Per conto della Bce, l' istituto di via Nazionale è diventato il finanziatore ultimo dell' Italia, la rete di sicurezza, mentre i partiti cancellavano il prelievo sulla prima casa e promettevano tasse «piatte» o redditi di cittadinanza.

giuseppe conte giovanni tria

 

Nel frattempo, prevedibilmente, altri investitori si stavano ritirando. Ad aprile le banche del Paese avevano in bilancio debito italiano per 50 miliardi in meno dei 402 di un anno prima. E continueranno a uscire, perché i regolatori europei non vedono di buon occhio il legame siamese fra sistema privato del credito e debito pubblico.

 

Non saranno le banche a sostituire la Bce dal 2019. Né saranno le assicurazioni, per motivi simili: nel complesso i gruppi finanziari pesano ormai per un quarto nella platea dei creditori dell' Italia, quando erano un terzo appena due anni fa. È improbabile anche che tornino a comprare direttamente le famiglie, che ormai detengono poco più del 5% del debito quando ne avevano il 16% sei anni fa.

 

Resta dunque per Giovanni Tria lo stesso dilemma di qualunque ministro dell' Economia prima di lui: chi è il compratore «marginale», quello in più; colei o colui che fa sì che la domanda di debito italiano copra bene l' offerta (ossia il bisogno di prestiti dello Stato) e dunque i rendimenti dei titoli non debbano esplodere per trovare creditori disposti. Perché è quel compratore marginale, quello in più, la mano che fa sì che l' Italia resti in equilibrio.

giovanni tria

 

Certo la mano della Bce (via Banca d' Italia) l' anno prossimo non sparirà, perché riacquisterà debito italiano con i proventi dei titoli che via via scadono: ma poiché fin qui sono stati comprati in gran parte a lunga scadenza, per ridurne i rendimenti, l' anno prossimo andrà rimborsato e riacquistato ben poco. Secondo Goldman Sachs appena 19 miliardi, la quota più bassa nell' area euro in proporzione ai finanziamenti a medio-lungo termine necessari al Paese.

 

Ciò lascia a Tria solo due opzioni, in cerca di quel compratore di debito «in più»: gli investitori esteri, specie i grandi fondi, già scesi dal 40% dei detentori di debito 8 anni fa al 32% di oggi; e i fondi comuni italiani, stabili poco sotto al 20%. Tria deve convincerli proprio mentre la maggioranza parla di smantellare parte della riforma pensioni e delle misure anti-evasione, di reddito minimo e della cosiddetta «flat tax».

 

giovanni tria e claudio borghi

Non è una missione impossibile, specie se i rendimenti salgono e dunque con loro gli oneri sui contribuenti. Ma questi investitori spesso basano meccanicamente le loro scelte sui giudizi delle agenzie di rating, che declasserebbero l' Italia se facesse il passo più lungo della gamba. Dunque i margini sul deficit sono tutt' altro che vasti. E il ministro lo sa.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…