visco e draghi 05

SE L'ITALIA SBANCA, SALTA BANKITALIA - LA NOSTRA BANCA CENTRALE HA IL 16,3% DEL DEBITO PUBBLICO (DAL 5% DI QUATTRO ANNI FA): SU MANDATO DELLA BCE, È STATA VIA NAZIONALE A COMPRARE UNA MONTAGNA DI BTP. SOLO L'ANNO SCORSO ERANO 118 MILIARDI - CHI SOSTITUIRÀ LA BCE DALL'ANNO PROSSIMO? NON SARANNO LE BANCHE, NÉ LE ASSICURAZIONI, NÉ LE FAMIGLIE. TRIA HA DUE OPZIONI: GLI INVESTITORI ESTERI E I FONDI COMUNI ITALIANI - COTTARELLI: SE I TASSI RESTANO L'1% SOPRA LA MEDIA, PIAZZARE I BTP CI COSTERÀ 3,7 MILIARDI IN PIÙ L'ANNO PROSSIMO

CARLO COTTARELLI

 

1. COTTARELLI, RIALZO TASSI PESA 800MLN 2018, 3,7MLD 2019

 (ANSA) - Il rialzo dei tassi di interesse sui titoli di Stato italiani a partire dalle aste di fine maggio potrebbe arrivare a costare nel 2018 poco meno di 800 milioni, per superare poi nel 2019 i 3,7 miliardi. Sono i calcoli dell' Osservatorio sui conti pubblici italiani guidato da Carlo Cottarelli. Per il 2018 l'Osservatorio considera il rialzo dei tassi verificatosi da fine maggio, per il 2019 fa invece una stima su tutto l'anno considerando un valore dell'1% più alto del tasso di interesse rispetto alla baseline (ossia uno shock di 100 punti base di tutti i rendimenti).

 

 

2. LA STRATEGIA DEL TESORO PER IL DOPO BCE

Federico Fubini per il ''Corriere della Sera''

 

 

Resta da capire, ora che la Banca centrale europea ha scelto il suo percorso di uscita, chi ne prenderà il posto.

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

Non sarà una ritirata da poco, quella che inizierà a farsi sentire dal 2019. Per conto della Bce, ma assumendo il rischio sul proprio bilancio, da oltre tre anni la Banca d' Italia è il maggiore acquirente di uno dei prodotti finanziari più liquidi e abbondanti che esistano sui mercati mondiali: i titoli di Stato con i quali l' Italia finanzia il proprio debito pubblico da 2.300 miliardi.

 

Svolto su mandato della Bce, il ruolo della Banca d' Italia in questi anni è stato determinante nel generare e sostenere la domanda per quei bond. L' anno scorso l' istituto centrale ne ha comprati per 118 miliardi di euro, metà di quanto è servito al governo per coprire le proprie esigenze di finanziamento a medio o lungo termine e a rimborsare i creditori quando i loro titoli scadevano.

 

VISCO DRAGHI

L' obiettivo della Bce era dissipare la minaccia di una deflazione - una caduta generale dei prezzi - che avrebbe corroso la ripresa nell' area euro. Nel farlo, però, la Bce ha dovuto accettare che molti si abituassero a una situazione tutt' altro che normale. Secondo gli ultimi dati di Banca d' Italia, ad aprile l' istituto aveva il 16,3% di tutto il debito pubblico del Paese; una progressione enorme, perché ne aveva non più del 10% due anni prima e il 5% quattro anni fa. Per conto della Bce, l' istituto di via Nazionale è diventato il finanziatore ultimo dell' Italia, la rete di sicurezza, mentre i partiti cancellavano il prelievo sulla prima casa e promettevano tasse «piatte» o redditi di cittadinanza.

giuseppe conte giovanni tria

 

Nel frattempo, prevedibilmente, altri investitori si stavano ritirando. Ad aprile le banche del Paese avevano in bilancio debito italiano per 50 miliardi in meno dei 402 di un anno prima. E continueranno a uscire, perché i regolatori europei non vedono di buon occhio il legame siamese fra sistema privato del credito e debito pubblico.

 

Non saranno le banche a sostituire la Bce dal 2019. Né saranno le assicurazioni, per motivi simili: nel complesso i gruppi finanziari pesano ormai per un quarto nella platea dei creditori dell' Italia, quando erano un terzo appena due anni fa. È improbabile anche che tornino a comprare direttamente le famiglie, che ormai detengono poco più del 5% del debito quando ne avevano il 16% sei anni fa.

 

Resta dunque per Giovanni Tria lo stesso dilemma di qualunque ministro dell' Economia prima di lui: chi è il compratore «marginale», quello in più; colei o colui che fa sì che la domanda di debito italiano copra bene l' offerta (ossia il bisogno di prestiti dello Stato) e dunque i rendimenti dei titoli non debbano esplodere per trovare creditori disposti. Perché è quel compratore marginale, quello in più, la mano che fa sì che l' Italia resti in equilibrio.

giovanni tria

 

Certo la mano della Bce (via Banca d' Italia) l' anno prossimo non sparirà, perché riacquisterà debito italiano con i proventi dei titoli che via via scadono: ma poiché fin qui sono stati comprati in gran parte a lunga scadenza, per ridurne i rendimenti, l' anno prossimo andrà rimborsato e riacquistato ben poco. Secondo Goldman Sachs appena 19 miliardi, la quota più bassa nell' area euro in proporzione ai finanziamenti a medio-lungo termine necessari al Paese.

 

Ciò lascia a Tria solo due opzioni, in cerca di quel compratore di debito «in più»: gli investitori esteri, specie i grandi fondi, già scesi dal 40% dei detentori di debito 8 anni fa al 32% di oggi; e i fondi comuni italiani, stabili poco sotto al 20%. Tria deve convincerli proprio mentre la maggioranza parla di smantellare parte della riforma pensioni e delle misure anti-evasione, di reddito minimo e della cosiddetta «flat tax».

 

giovanni tria e claudio borghi

Non è una missione impossibile, specie se i rendimenti salgono e dunque con loro gli oneri sui contribuenti. Ma questi investitori spesso basano meccanicamente le loro scelte sui giudizi delle agenzie di rating, che declasserebbero l' Italia se facesse il passo più lungo della gamba. Dunque i margini sul deficit sono tutt' altro che vasti. E il ministro lo sa.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?