van der bellen e hofer

SE L’ITALIA SI DIVIDE CON IL REFERENDUM, L’AUSTRIA SCEGLIE IL PRESIDENTE - IL PAESE TORNA AL VOTO DOPO QUELLO ANNULLATO DEL MAGGIO SCORSO - LA CAMPAGNA ELETTORALE, DURATA UNDICI MESI, E’ STATA TUTTA INCENTRATA SU PROFUGHI E CONTRO L'ESTABLISHMENT UE

Flaminia Bussotti per “il Messaggero”

 

VAN DER BELLEN E HOFERVAN DER BELLEN E HOFER

Era dai tempi dell' affaire Waldheim che il mondo non si interessava tanto di un presidente austriaco. Allora, i trascorsi durante la seconda guerra mondiale nella Wehrmacht offuscarono la presidenza di Kurt Waldheim (1986-1992) segregandolo nell' isolamento internazionale. Oggi, una sfida presidenziale fra due candidati che per visione politica, biografia e carattere più diversi non potrebbero essere: il professore universitario, ex leader dei Verdi, Alexander Van der Bellen (72 anni), e il populista Norbert Hofer (45), del partito liberal-nazionale Fpö, terzo presidente del Consiglio Nazionale (Parlamento), meccanico aeronautico di formazione.

 

LE SANZIONI UE

Norbert Hofer  Norbert Hofer

Di mezzo, nel 2000, il trauma per l' Austria delle sanzioni decise dall' Ue dopo l' ingresso della Fpö di Jörg Haider, nella coalizione di governo guidata dal cancelliere popolare (Övp), Wolfgang Schüssel. L' elezione cade in un momento in cui in Europa e nel mondo il vento populista impazza.

 

Donald Trum alla Casa bianca, Brexit in Gran Bretagna, elezioni in Francia, Olanda, Germania nel 2017 e ovunque i partiti dell' anti-politica, Italia inclusa, in ascesa. La crisi dei profughi ha dominato la campagna elettorale ed è stata cavalcata da Hofer per screditare l' avversario come espressione dell' establishment da combattere. Van der Bellen viceversa si è presentato come il volto aperto e liberale dell' Austria e per questo ha ricevuto l' endorsement degli intellettuali e anche di molti moderati della Övp. Un fantasma si aggira nella Hofburg, titolava la Süddeutsche Zeitung, riferendosi alla cancelleria presidenziale (paragonabile al Quirinale).

Norbert HoferNorbert Hofer

 

SENZA PRECEDENTI

Con oggi siamo alla terza chiamata alle urne: una campagna senza precedenti, durata 11 mesi, che ha sfibrato la gente. Ma i primati non si fermano qui: il primo turno il 24 aprile si era chiuso per la prima volta nella storia repubblicana senza che nessuno dei candidati dei due maggiori partiti -socialdemocratici (Spö) e popolari (Övp) - da sempre simbioticamente legati in governi di grande coalizione e condannati al perpetuo consenso - avesse i numeri per andare al secondo turno.

 

Al primo ballottaggio il 22 maggio andavano i candidati dell' opposizione: Hofer (35,05%) e Van der Bellen (21,34%). Il risultato, grazie soprattutto ai voti per lettera, sembrava assegnare la vittoria, sia pure di misura (31.000 voti in più), a Van der Bellen: 50,35% contro 49,7%. Irregolarità (non brogli) nel conteggio delle schede, induceva la Fpö a impugnare il voto. La Corte costituzionale annullava quindi il voto e ordinava di rifare il ballottaggio il 2 ottobre. La serie di pasticci non finiva lì: la colla delle buste delle schede per lettera non chiudeva bene. Il ballottaggio è rinviato al 4 dicembre.

 

NORBERT HOFERNORBERT HOFER

Nel frattempo, a parte gli sfottò generali in patria e all' estero, il Paese rimane senza presidente (il mandato di quello uscente Heinz Fischer scadeva a luglio), il cancelliere e leader Spö, Werner Faymann viene spazzato via (gli succede Christian Kern) e l' Austria viene additata come il primo Stato in Europa, in cui al vertice potrebbe insediarsi un presidente populista. I poteri del capo dello Stato sono più che altro rappresentativi ma il voto diretto gli conferisce un forte peso popolare. La conquista della Hofburg, secondo i media liberali, potrebbe aprire la porta ai nazionalisti al governo: Heinz-Christian Strache, leader Fpö e uomo forte dietro Hofer, potrebbe diventare cancelliere alle elezioni anticipate in primavera.

Norbert HoferNorbert Hofer

 

COLPI BASSI IN TV

I sondaggi danno un testa a testa ed è possibile che la certezza sul vincitore arriverà solo domani. All' ultimo duello tv di giovedì l' ottavo della interminabile campagna i candidati, a differenza di quelli precedenti, si sono attaccati con colpi bassi. Hofer ha dato 24 volte del bugiardo all' avversario (contro tre di questo) e lo ha accusato anche di essere stato una spia del Kgb (e in precedenza di essere un massone e comunista). Van der Bellen gli ha rinfacciato di avere evocato la pena di morte e ipotizzato l' uscita dall' Ue (Hofer ha negato) e tutti e due hanno accusato i rispettivi padri di essere stati dei nazisti (accuse smentite da entrambi). Un duello decisamente poco presidenziale, hanno sintetizzato i commentatori l' indomani, avanzando dubbi che esso possa avere veramente giovato a nessuno dei due contendenti.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?