1. INDOVINATE CHI SARÀ IN-CULATELLO DA UN EVENTUALE MONTI CANDIDATO? Sì, BERSANI! 2. BERLUSCONI HA UN SOLO CHIARO OBIETTIVO: CONTENERE LA SCONFITTA, MENTRE BERSANI INSEGUE SOGNI DI VITTORIA CHE UN PARTITO MONTIANO RISCHIEREBBE DI ASCIUGARE 3. IL 20 DICEMBRE PROSSIMO IL TRIO MO.FI.CA (MONTEZEMOLO, FINI, CASINI) LANCERà CON UNA CONVENTION IL LORO GRANDE CENTRO-TAVOLA VERSO LE ELEZIONI E IL TRIO PUNTA A INCASSARE PROPRIO QUEL GIORNO L’ENDORSEMENT DI MONTI, CANDIDATO PREMIER 4. PERCHÉ MAI MONTI DOVREBBE AIUTARE TRE VECCHI ‘’ATTREZZI’’ COME CASINI, FINI, MONTEZ? 5. BERSANI TEME LA TRAGEDIA DELLA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA DI OCCHETTO O LA VITTORIA MUTILATA DI PRODI DEL 2006 DA RENDERE IMPOSSIBILE UN GOVERNO SALDO

Da "il Foglio"

Il diretto interessato non lo conferma, ma nemmeno lo esclude, mentre è Pier Luigi Bersani, forse quello che ha più da perdere, a sgombrare il campo da un'ipotetica candidatura di Mario Monti (oggi invitato a "Unomattina"): "Monti può essere ancora utile al paese, per questo sarebbe meglio che rimanesse fuori dalla contesa". Nel giorno in cui la Borsa torna a scendere vistosamente, e lo spread un po' a risalire, il presidente del Consiglio dimissionario parla d'Italia a Oslo, a margine dell'appuntamento per la consegna dei premi Nobel.

Le reazioni dei mercati "non vanno drammatizzate", ha detto ieri Monti: chiunque vincerà "sarà responsabile nei confronti degli impegni presi con l'Europa". E infine: "Nell'imminente campagna elettorale bisogna fare attenzione ai rigurgiti di nazionalismi e populismo che farebbero il male dei nostri paesi".

Dunque il professore della Bocconi, che molti amici di ambiente Rcs spingono verso un più esplicito impegno sul proscenio elettorale, manda messaggi tranquillizzanti ai partner internazionali ma, nell'andamento pazzotico del Palazzo italiano, quelle stesse parole che suonano lievi negli Stati Uniti e a Berlino preoccupano invece a Via del Nazareno, a Roma, la sede del Partito democratico.

Silvio Berlusconi ha un solo chiaro obiettivo: contenere la sconfitta piazzando il suo prodotto elettorale sullo stesso segmento di mercato di Beppe Grillo; mentre Bersani, al contrario, insegue dolci sogni di vittoria che un incontrollabile (e al momento improbabile) partito montiano rischierebbe di asciugare.

Il 20 dicembre prossimo Pier Ferdinando Casini e Gianfranco Fini, con la sponda di Luca Cordero di Montezemolo, lanceranno con una convention nazionale il loro grande centro, pronto a correre verso le elezioni.

Casini punta a incassare entro quella data - o proprio quel giorno, con un colpo di scena - l'endorsement di Monti, candidato premier implicito del nuovo centro. "Stavolta ci siamo quasi, potrebbe farlo. Noi puntiamo con lui al 13 per cento", dicono al Foglio fonti dell'Udc. Forse è solo spin pre elettorale, anzi lo è quasi certamente, perché Monti sa di avere un profilo terzo, da riserva della Repubblica (o della presidenza della Repubblica), dunque un profilo altro rispetto alla contesa politica.

E poi perché mai Monti, malgrado possa essere comprensibilmente indispettito dalla nuova verve populistico-elettorale di Berlusconi, dovrebbe voler aiutare due vecchi rentier di Palazzo come Casini e Fini? I dubbi sono tanti. Ma chissà. E' verosimile, tuttavia, che l'ipotetico endorsement del professore rivolto ai "montiani", e la sua cripto-candidatura a Palazzo Chigi, preoccupino Bersani (e forse anche il Quirinale) nonché una vasta area non precisamente montiana del Pd, quella più orgogliosamente socialdemocratica (vedi Stefano Fassina).

D'altra parte il segretario Bersani, non è riuscito ad afferrare lo scivoloso e anguillare Casini, e teme - guardando l'indecifrabile Monti - la tragedia della gioiosa macchina da guerra di Occhetto (o in alternativa l'infausta vittoria elettorale mutilata, come fu per l'Unione prodiana del 2006, da un risultato così incerto al Senato da rendere impossibile un governo saldo).

 

LO SQUADRONE BERSANI DA BEPPEGRILLO IT BERSANI jpegBERSANI GIUNTELLA MORETTI SPERANZA ESULTANO CON I PUGNI CHIUSI BERSANI AL VOTO CON MOGLIE E FIGLIEBersani Monti MONTI E BERSANI A CERNOBBIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”