tasse tariffe incrementi

SE NON CI HA AMMAZZATO IL COVID LO FARANNO LE TASSE - DOPO MESI DI CARTELLE CONGELATE PER LA PANDEMIA, LA STANGATA ARRIVA TUTTA ASSIEME: IL 30 GIUGNO RIPARTE L’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE E IL 31 LUGLIO CADONO 16 RATE IN UN GIORNO SOLO - LA MAZZATA È SOPRATTUTTO PER IMPRENDITORI, ARTIGIANI, AUTONOMI E PROFESSIONISTI CON PARTITA IVA - I COMMERCIALISTI CHIEDONO DI EVITARE QUESTO MICIDIALE INGORGO FISCALE: "NON SI PUÒ PAGARE TUTTO INSIEME, IL GOVERNO DIA PIÙ TEMPO"

Luca Monticelli per “La Stampa

 

tasse in aumento per il 2021

Come ogni anno il conto arriva prima delle vacanze e puntualmente si torna a parlare di tax day e di ingorgo fiscale. Il calendario delle tasse sarà uno dei temi principali della prossima riforma, attesa in Consiglio dei ministri a fine luglio, intanto contribuenti e professionisti in questi giorni hanno di fronte 144 adempimenti.

 

Si tratta quasi esclusivamente di versamenti, concentrati il 16 e il 30 giugno quando ne sono previsti rispettivamente 59 e 65. Adempimenti che riguardano soprattutto imprenditori, artigiani, commercianti, autonomi, professionisti con partita Iva, società di capitali e intermediari finanziari.

 

tasse

A togliere il sonno a parecchi italiani c'è la deadline del 30 giugno quando riprenderà l'attività di riscossione, visto che l'emergenza Covid ha fermato l'invio di milioni di cartelle.

 

Chi aveva in corso una dilazione ordinaria prima di marzo 2020 per un debito fiscale si troverà a dover pagare il 31 luglio in un'unica soluzione (o meglio entro lunedì 2 agosto) ben 16 rate arretrate, che sono state bloccate per 16 mesi.

 

tasse

Maurizio Postal, componente del Consiglio nazionale dei commercialisti con delega alla fiscalità, chiede al governo «di far ripartire le rateizzazioni in essere con la tempistica storica», assicurando così maggiore gradualità.

 

Un problema simile ce l'hanno anche i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione e al saldo e stralcio. In quel caso però il peso dell'arretrato è minore (le rate erano trimestrali e non mensili) e il dovuto è stabilito in due blocchi: 31 luglio per le incombenze del 2020 e il 30 novembre per gli obblighi del 2021.

 

tasse

«Giugno e luglio tradizionalmente sono i mesi delle tasse e dell'assembramento di scadenze», sottolinea Postal, che vede favorevolmente la proposta del presidente della commissione Finanze della Camera, Luigi Marattin di Italia viva, di allungare la rateizzazione delle imposte.

 

Un modello che supererebbe il metodo dell'acconto e del saldo con versamenti mensili da giugno al maggio successivo. Iniziativa che però vede scettico il Mef per problemi di copertura.

 

tasse

L'ingorgo fiscale di quest'anno è reso ancora più intenso dagli effetti della pandemia, perciò i commercialisti giudicano «assurda» la decisione del governo di anticipare le dichiarazioni diverse dal 730 il 10 settembre anziché il 30 novembre.

 

L'esecutivo infatti vorrebbe accelerare i bonifici dei ristori da erogare a conguaglio in base alle perdite reali, come stabilito dal Decreto Sostegni bis. Una necessità che si scontra con il carico di lavoro estivo dei professionisti: «Con la normativa degli aiuti di Stato tutto diventa più complicato, abbiamo a che fare con un ginepraio inestricabile - dice Postal - non possiamo rischiare di sbagliare i dati perché così si perdono gli indennizzi, è una responsabilità pesantissima per noi. Abbiamo proposto il 31 ottobre come data limite, ma sarebbe meglio lasciare più libertà alle imprese».

 

TASSE

Le scadenze Si parte il 10 giugno con la conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche del 2019, un termine che è già slittato due volte (prima a dicembre e poi a marzo) nei provvedimenti economici dell' ultimo anno e mezzo. Ci sono gli appuntamenti periodici di Iva, Irpef e contributi Inps fino ad acconto e saldo di Ires e Irap. Quindi la Tobin tax, la cedolare secca e l'esonero del canone Rai.

 

Il 16 giugno è la volta del primo versamento Imu (il secondo il 16 dicembre), influenzato anch'esso dalle normative anti Coronavirus. Esenti alberghi, pensioni, bed and breakfast, agriturismi, villaggi turistici, discoteche e campeggi.

 

Il Decreto Sostegni bis ha allargato il beneficio alle partite Iva che hanno ricevuto gli assegni a fondo perduto e dunque hanno registrato nella loro attività perdite di almeno il 30% del fatturato.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…