SE PUNZO NON VA DA PASSERA, AIRONE PASSERA VA DA PUNZO (CON GRAZIANO AL GUINZAGLIO) – IL PASSEROTTO A NAPOLI: IDEONA DI SAVIANO? – DE MAGISTRIS ASSENTE (INCAZZATO), PAOLO GRAZIANO, PRESIDENTE DELL’UNIONE INDUSTRIALI DI NAPOLI, AL CENTRO DELLE MALIGNITA’ PIU’ IRRIPETIBILI - UNA SU TUTTE: “E’ ANDATO A CANOSSA DA PUNZO SENZA ESSERE INVITATO PUR DI RESTARE ATTACCATO AL MINISTRO… O RIMPIANGE LA QUOTA ANNUALE DI 150.000 EURO DEL CIS DI NOLA USCITO DA CONFINDUSTRIA?” AH SAPERLO…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- PASSERA A NAPOLI: IDEA DI SAVIANO?

Il Ministro Corrado Passera sceglie Napoli (Pozzuoli per la precisione) per il suo primo "comizio" al Sud da aspirante candidato Premier e scatena immediatamente un vortice di tarantelle. Livori, commenti sarcastici, sorrisini, calcetti sotto il tavolo: al di là di dichiarazione e commenti ufficiali, ecco la cronaca della giornata.

Iniziamo dalla scelta del Passerotto di intervenire all'assemblea pubblica dell'Unione Industriali di Napoli, che si è svolta ieri presso la sede dell'Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Per i beneinformatissimi, potrebbe essere stato lo "spin-ombra nel fianco" del Ministro, Roberto Saviano, a suggerire all'"amico Corrado" di iniziare a farsi vedere un po' anche al Sud. Dipinto come l'uomo delle banche e dei poteri forti, tutti settentrionali, se Passera ambisce (come ambisce) a una candidatura a Premier dovrà pur raccattare anche qualche voto meridionale.

2- MEGASCAZZO DE MAGISTRIS - GRAZIANO
Assenze che pesano: prima tra tutte quella del sindaco Luigi De Magistris. La poltrona vuota in prima fila si nota, eccome se si nota. Giggino non ha gradito di essere stato invitato come semplice "uditore", senza essere inserito tra i relatori, e non si è fatto proprio vedere. "E' sorprendente - attacca il narcisindaco - che in un dibattito a Napoli sullo sviluppo del Mezzogiorno, non si senta l'esigenza di ascoltare il sindaco della principale città del Sud. E' un fatto politico, questo è sicuro. Tenere fuori il sindaco di Napoli significa tenere fuori la città".

Rottura totale con il padrone di casa, il suo grande (ex?) amico Paolo Graziano, presidente degli industriali di Napoli? Del resto anche Graziano è acidetto sull'assenza di Giggino: "Avrà avuto altri impegni, non lo so, chiedetelo a lui, era invitato. Abbiamo messo Napoli al centro di moltissimi discorsi. Glielo racconteremo e gli daremo una copia della relazione".

3- C'È PUNZO DI PASSERA A NOLA
Assenze che pesano/2: in platea c'è l'ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato, c'è Aurelione De Laurentiis, ma non c'è Gianni Punzo, socio di Montezemolo in Ntv e patron del Cis e dell'Interoporto di Nola. Punzo e i "suoi" da un paio d'anni sono usciti dall'Unione Industriali di Napoli, in rottura completa con la leadership Graziano/D'Amato. Ma Passera, che elargì milioni di euro via Banca Intesa ai trenini Ntv smontezemolati, non vuole certamente fare uno sgarbo all'amico Gianni: eccolo che, al termine dell'intervento, si precipita a Nola per incontrare Punzo.

4- "MA GRAZIANO CHI L'HA INVITATO?"
Meraviglia delle meraviglie! Dall'auto di Passera, arrivato a Nola, spunta a sorpresa anche Graziano! E qui i livori e le malignità si sprecano: "Ma chi l'ha invitato? Guardalo! Non molla Passera manco un secondo! Ma che è venuto a fare? Non è che spera di recuperare Punzo in associazione e di ricominciare a incassare la quota annuale di circa 150.000 euro?".

Livorissimo finale: "Avete notato - chiede un beneinformato - il freddino che c'è tra Graziano e D'Amato? Che ci sia qualche attrito tra i due?" Ah saperlo...

 

ALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOCorrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemolopassera all'interporto di nola con punzopassera e punzodamato, passera, graziano, caldoro a pozzuoliSAVIANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…