E SE RITORNANO SUBITO A CASA? - IL TERRORE DELLA “LEGISLATURA BREVE” GIA’ SERPEGGIA: SECONDO I SONDAGGI BERSANI PIU’ MONTI NON AVREBBERO MAGGIORANZA AL SENATO - ALTERNATIVA: UN GOVERNISSIMO “ABC” - RENZI E I 40ENNI DEL PD PREVEDONO AL MASSIMO DUE ANNI DI LEGISLATURA - POMICINO VEDE TROPPI AMERICANI INTORNO A MONTI E TROPPE MANETTE SOTTO ELEZIONI…

Fabio Martini per "la Stampa"

Un politico di lungo corso come Pier Ferdinando Casini l'ha buttata lì: «Non escludo niente, nemmeno che si possa tornare a votare fra sei mesi. Ovviamente, sarebbe una ipotesi nefasta per il Paese». Certo, tornare a votare a giugno è uno scenario paradossale e infatti un politico come Casini lo agita ad arte, come uno spauracchio per inquietare i tanti elettori che sperano sia tutto finito fra dieci giorni, la sera del 25 febbraio.

Eppure, se elezioni-bis fra tre mesi appaiono improbabili, è altrettanto vero che lo scenario italiano rischia di essere destabilizzato anche dalla originale convergenza di vicende giudiziarie imponenti: quelle che hanno colpito due giganti della «mano pubblica» come Eni e Finmeccanica, la terza banca del Paese, un numero crescente di imprenditori.

E comunque una legislatura della durata di uno-due anni annovera tifosi occulti, nemici sfegatati ma anche sostenitori espliciti. Tifosi ben camuffati sono tutti quelli che sono stati costretti a restare ai «box» in questa campagna elettorale, i quaranta-cinquantenni del Pdl ma anche del Pd, in primis Matteo Renzi. Lui non lo confesserebbe in pubblico nemmeno sotto tortura, ma nelle chiacchierate con i suoi amici lo ripete : «Questa è una legislatura che dura al massimo due anni...».

Tra i nemici dichiarati di una legislatura breve ci sono tutti i politici largamente «sospettati» di essere all'ultimo giro: Berlusconi, D'Alema, Veltroni, Casini, Fini, mentre l'unico fan dichiarato è Beppe Grillo: «È solo una questione di tempo: se non facciamo il botto subito, lo facciamo in autunno. Restando così la situazione, torniamo alle urne fra sei mesi».

Ovviamente tutto dipende dai numeri che usciranno dalle elezioni. Quelli indicati dagli ultimi sondaggi «legali» suggerivano equilibri incerti, non tanto alla Camera (vittoria quasi certa del Pd), quanto al Senato, dove una discreta tenuta del centrodestra e un mancato decollo dell'area Monti potrebbero aprire la strada o ad un governo di sinistra-centro Bersani-Monti, ma anche ad una Grande Coalizione.

E proprio lo scenario del governissimo, che per il momento viene riproposto nella chiacchiera mediatica come folcloristica replica della maggioranza «Abc», in realtà vanta un «retroterra» più forte di quel che si potrebbe immaginare. Il suo fan più convinto (anche se per ora si tiene sulle sue) è Mario Monti e dietro di lui le diplomazie di mezzo mondo.

E dopo la raffica di inchieste, arresti e sentenze che si stanno condensando in questi giorni, c'è qualcuno che legge tutto questo proprio come un antipasto della «Grossa coalizione». Sostiene un uomo di punta dell'ultima fase della Prima Repubblica e oggi accreditato dietrologo come Paolo Cirino Pomicino: «Mettiamo assieme tante coincidenze: inchieste su aziende e banche che durano da tempo ed esplodono tutte assieme proprio ora, il console Usa che denuncia i pericoli di Milano, il presidente del Consiglio che arruola un guru americano, le elezioni che non daranno un vincitore netto: tutto questo cospira verso una grande coalizione che non potrà che essere guidata da Mario Monti...».

Ma alla fine il rischio che le prossime elezioni non possano essere risolutive, in via informale è condiviso da quasi tutti i leader della politica, anche se soltanto chi si è tirato fuori può spiegarlo meglio: «Sia che vincano i progressisti sia che vinca Berlusconi dice Arturo Parisi - la coalizione vittoriosa potrà contare su poco più del 30 per cento dei consensi popolari e dunque c'è da immaginare che paradossalmente nessuno dei due mini-poli si auguri di governare da solo. Quanto all'esecutivo che verrà fuori, potrà durare poco o anche tutta la legislatura, ma sappiamo già che sarà un esecutivo debole, frutto naturale della grande frammentazione che si sta esprimendo in queste elezioni».

 

bersani e montibersani-mario-montiMARIO MONTI A BERGAMO Casini berlusca MATTEO RENZI CON LA MANO NELL'OCCHIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…