LA SENATRICE TAPPABUCHI: INCIAMPA E IL COMUNE DI TORINO (FASSINO SENDACO) SUBITO RIASFALTA TUTTA LA PIAZZA

Mario Giordano per "Libero"

Cade la senatrice, riparano le buche. Miracolo a Torino: il Comune in due ore ha messo ben 35 rattoppi (dicasi: trentacinque) in un'unica piazza: fori riempiti, porfidi sostituiti, scalini riparati, scollature aggiustate, tombini sistemati. Il manto stradale, che aveva assunto la forma del groviera, in un battibaleno è stato fatto risplendere come fosse nuovo con inatteso attivismo e gran dispendio di pubblico denaro. Il motivo? In quella piazza, la centralissima piazza Carignano, ha inciampato una senatrice. Proprio così: è cascata, ha sbattuto il visino e s'è fatta un po' la bua.

Pofferbacco, non sia mai detto: se cade un normale cittadino, chi se ne importa. Se cade un anziano pensionato, pazienza. Se cade una mamma che va a spasso con il bimbo in braccio, saranno cavoli suoi. Ma se cade la senatrice, no, accidenti: bisogna subito intervenire. E così l'amministrazione torinese ha dato il via a un piano straordinario di risistemazione che assomiglia un po' a quelli dei cartoni animati: tutti di corsa, come tanti ridolini, a mettere le toppe laddove si posarono in modo fragoroso le onorevoli natiche parlamentari.

E se il resto rimane uguale a prima chi se ne importa? Magari basta girare l'angolo per trovare altre buche, basta cambiare quartiere per imbattersi in pavé che sembrano passati sotto un bombardamento da Vietnam, con grave rischio per le giunture dei passanti. Ma pazienza: quel che conta è che l'affronto al posteriori della senatrice sia stato riparato.

Infatti la piazza è stata immediatamente transennata, il buco colpevole dell'onorevole inciampo è stato colmato. E tutti quelli lì attorno pure, per la nota proprietà transitiva del servilismo. Persino il pm Guariniello sta pensando di aprire un'inchiesta, forse per porfido doloso o tombino preterintenzionale, ancora non si sa.

Per la cronaca la parlamentare vittima di cotanto affronto si chiama Valeria Fedeli, ex sindacalista Cgil, ora eletta col Pd e subito assurta alla carica di vicepresidente del Senato. Una carriera parlamentare senza inciampi, evidentemente, a differenza della sua passeggiata in città. Era stata invitata a Torino a concludere un convegno su «Meridionali e Resistenza».

«Camminava verso l'ingresso del teatro, quando l'ho vista andare giù, i giornali in una mano, la borsa nell'altra», ha raccontato un testimone alla Stampa. Pare l'abbiano portata al bar Pepino (il nome del bar è la cosa più seria dell'intera vicenda), dove sono accorsi in massa vigili urbani e consiglieri regionali assai premurosi: l'hanno confortata, assistita, coccolata, e poi l'hanno medicata con un bel cerottino imbevuto di disinfettante e tante scuse.

La vicepresidente del Senato è arrivata comunque in tempo per tenere il suo intervento sui meridionali e la Resistenza, una relazione che immaginiamo più pesante del porfido che l'ha fatta cadere. «Non è nulla, solo mia disattenzione », ha commentato, cercando di minimizzare. Ma in Comune si sono sentiti in colpa lo stesso: «Accipicchia, è caduta una senatrice, mica un cittadino qualsiasi», hanno pensato.

E così non ci hanno pensato un attimo: via all'opera di maquillage dell'intera piazza. Con il record stagionale di rattoppi: 35 in poche ore. Ma come? E i soldi che mancano? E il patto di stabilità che incombe? E i vincoli di bilancio? E la burocrazia che non si muove? E i permessi che bisogna timbrare? Nessun problema: tutto risolto.

Evidentemente basta il cerotto della senatrice per rimuovere ostacoli che sembravano insormontabili. Tanto che, a voler considerare positivamente la vicenda, verrebbe quasi un'idea: non si potrebbe mandare la gentile senatrice a inciampare anche in altre città? Pensateci: sarebbe fantastico.

Al lunedì in via Larga a Milano, al martedì in centro a Roma, mercoledì un salto a Palermo, al venerdì Napoli... Basta ripetere l'operazione inciampo di Torino, proprio uguale uguale: lei arriva, mette il piede nel porfido sbagliato, caracolla, si schianta, si fa un lividino sul popò e una feritina sul sopracciglio, e zac, il Comune alla vista di quella goccia di pregiato sangue si spaventa.

E mette tutto a posto in un batter d'occhio. Non è meraviglioso? Anzi, oserei dire anche di più: perché limitarci alla senatrice Fedeli? Lei, si capisce, è l'apripista, la numero uno, la pioniera del rattoppo forsennato. Ma, se per intervenire ad aggiustare le strade i Comuni attendono la caduta di onorevoli e senatori, beh, allora che aspettiamo?

Chiamiamo a raccolta tutti i mille parlamentari e sguinzagliamoli in giro per l'Italia: uno per ogni piazza, uno per ogni tombino (sopra, non dentro) uno per ogni angolo smussato, marciapiede rovinato, asfalto bucherellato, uno per ogni pavé sconnesso o per ogni sampietrino sparito, uno per ogni carrozzabile malandata o per ogni selciato disastrato. Li mettiamo lì in fila, li facciamo passeggiare avanti e indietro, finché cadranno nella buca e allora zac, il gioco è fatto. Con una sola mossa, otteniamo due risultati: risistemiamo un po' le nostre città devastate. E, soprattutto, finalmente utilizziamo i parlamentari per qualcosa di utile.

 

valeria fedelivaleria fedelipiero fassino piero fassino fassino dalemaPCarignanovaleria fedeli cade davanti al carignanovaleria fedeli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?