LO SHUTDOWN DEI POLMONI - LA SERRATA USA HA CONGELATO L’ATTIVITÀ DELL’ENTE FEDERALE CHE CONTROLLA L’INQUINAMENTO

Andrea Marinelli per "Il Giornale"

Sono giorni terribili per Ba¬rack Obama. Lo stallo politico in cui è caduto il Paese si sta trascinando appresso pericoli sempre maggiori, che turbano profondamente il presidente degli Stati Uniti. Mentre le trat¬tative con il Congresso - che non ha approvato il bilancio per il 2014 e ha forzato lo shu¬tdown delle attività federali - procedono inquiete, nuove preoccupazioni cominciano ad aleggiare sulla Casa Bianca. A turbare il presidente è innanzi¬tutto il contraccolpo della crisi politica americana, che potreb¬be colpire il resto del mondo e far precipitare gli Stati Uniti in una fossa profonda almeno quanto quella della crisi econo¬mica del 2008.

«Un disastro» av¬verte Obama, puntando nuova¬mente il dito contro la fazione dei repubblica¬ni che sta impo¬nendo la linea dura al partito. Una «catastro¬fe », incalza il Tesoro che rilan¬cia: «Siamo al centro dell'eco¬nomia mondia¬le¬ e un nostro de¬fault colpirebbe l'intera econo¬mia mondiale. Tutto il mondo ne soffrirebbe». Il cupo avvertimento è arriva¬to anche attra¬verso le parole di Christine La¬garde, direttore generale del Fondo Monetario Internazio¬nale.

Nel corso di un intervento alla George Washington Univer¬sity, il numero uno dell'organizzazione ha messo in guardia il governo americano sostenen¬do che la serrata è già di per sé un evento piuttosto grave, ma un mancato aumento del tetto del debito - che verrà superato il 17 ottobre e che porterebbe al default - sarebbe di gran lunga peggiore e potrebbe danneggia¬re non solo l'economia america¬na, ma quella globale.

«È una missione fondamentale che va risolta il prima possibile», ha so¬stenuto Lagarde invitando de¬mocratici e repubblicani a tro¬vare un accordo sul tetto, ora fer¬mo a 16.700 miliardi di dollari. «L'attuale incertezza politica sul bilancio non aiuta le pro¬spettive dell'economia ameri¬cana».

Il primo incontro fra il presi¬dente Obama e i leader del Con¬gresso, avvenuto mercoledì sera, non ha portato risultati, e do¬po tre giorni di serrata il rischio di default sembra sempre più imminente e minaccioso.

«Se il tetto del debito non venisse in¬nalzato e gli Stati Uniti non riu¬scissero a pagare le proprie ob¬bligazioni», si legge in un rap¬por¬to del Dipartimento al Teso¬ro americano diretto ai membri del Congresso, «si tratterebbe di una situazione senza prece¬denti e con un potenziale cata¬strofico». Obama si augura che a preva¬lere sia il buon senso, intanto pe¬rò a preoccuparlo non è soltan¬to la situazione economica, ma anche quella ecologica.

Fra gli 800.000 dipendenti federali che sono rimasti a casa con lo sti¬pendio ridotto o congelato in questi primi tre giorni di shu¬tdown figurano infatti il 94% dei funzionari dell'Environmental Protection Agency, l'ente fede¬rale che controlla fra le altre co¬se l'inquinamento. Sui 16.205 dipendenti dell'agenzia, solo 1.069 sono rimasti in servizio: si tratta del personale d'emergen¬za impiegato in caso di «rischi imminenti per gli esseri umani», come ad esempio fuoriusci¬te di agenti chimici o deraglia¬menti ferroviari. A causa dello shutdown, l'agenzia è stata co¬stretta a interrompere il monito¬raggio della qualità dell'aria e dell'acqua,ostacolando l'agen¬da climatica del presidente Obama sgradita ai repubblica¬ni.

L'Epa - che si batte per limita¬re le emissioni di gas serra, pro¬muove i biocarburanti ed è favo¬revole a sanzioni severe contro i responsabili di inquinamento - sta infatti lavorando a nuovi re¬golamenti per limitare le emis¬sioni di carbonio dalle centrali elettriche, il pilastro del nuovo piano per combattere il cambia¬mento climatico voluto da Oba¬ma. La chiusura dell'agenzia fa dunque la gioia dei conservato¬ri, principali responsabili della serrata federale.

«Lo shutdown porta anche buone notizie, l'Epa non può emettere nuove norme», ha scritto su Twitter Marsha Blackburn, deputata re¬pubblicana del Tennessee. I funzionari dell'agenzia sono però di tutt'altro avviso:se la ser¬rata durasse più di pochi giorni, gli Stati Uniti potrebbero anda¬re incontro a seri rischi sanitari.

 

barack-obamaobama barack BARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD BARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD BARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA BARACK OBAMA E ENRICO MORETTI jpegSTATI UNITI - SHUTDOWN DEL GOVERNO

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…