SEZIONE TAFAZZI – NEL PD VOLANO GLI STRACCI: LETTA, BINDI CIVATI NON VOTANO l’ITALICUM, BERSANI RESPINGE LE ACCUSE DI ‘GOMBLOTTO’: ‘HO SALVATO IL CERVELLO PER UN PELO, NON VOGLIO CONSEGNARLO A RENZI’ IL RENZIANO GIACHETTI: ‘AL SENATO NON C’È IL VOTO SEGRETO. PER FORTUNA’

Giovanna Casadio per ‘La Repubblica'

Mai un assente è stato più presente. È l'assenza di Enrico Letta a fare discutere un Pd in tensione. L'ex premier scalzato da Renzi a Palazzo Chigi, è all'estero e non torna a votare l'Italicum alla Camera . Neppure Pippo Civati si fa vedere. Dissente. Non ci sono Rosy Bindi e Francesco Boccia, formalmente in missione, e che hanno preso le distanze da una legge elettorale che giudicano un pasticcio. Chi manca all'appello, in tutto 23 dem, è termometro del malessere nel partito.

Il Pd si nutre di sospetti. Renzi stesso sospetta «una manovra» contro di lui. In un colloquio ieri con Repubblica ha definito così il percorso minato della legge elettorale, che ha rischiato di essere impallinata dal fuoco amico. Luca Lotti, il sottosegretario all'Editoria, braccio destro del segretario-premier dai tempi della militanza politica in Toscana, è della stessa opinione: c'è chi vuole fare inciampare Matteo.

Ma la minoranza dem, il cosiddetto "correntino" non ci sta. A reagire vivacemente è Pier Luigi Bersani, l'ex segretario convalescente che però viene da Piacenza a Roma per votare l'Italicum, che invita Renzi piuttosto a ringraziare i parlamentari: «Sento parlare di complotti. Potrà apparire strano a Renzi ma c'è gente che non sa cosa vogliano dire i complotti.

I deputati e le deputate, nonostante i problemi molto seri e le obiezioni, hanno votato e vanno ringraziati». Di sé dice poi: «Io sono leale e positivo. Se ho qualcosa da dire, la dico a Renzi come la dicevo a Letta. Io ho salvato il mio cervello per un pelo, è chiaro che non voglio consegnarlo adesso. Mi si lascerà questa libertà. Ma sulla mia lealtà non mi si può discutere».

Il disagio democratico si esprime in molti modi e si annida in tutte le correnti del partito. Roberto Giachetti, renziano, va giù pesante: «Per fortuna al Senato non c'è voto segreto sulla legge elettorale - accusa - e magari speriamo che la gestione del gruppo Pd sia un po' meno approssimativa di come è stata qui alla Camera.

Improvvisamente noi siamo nella repubblica delle banane nel nostro gruppo, per cui quelli che erano maggioranza e hanno imposto la scelta di silurare la mia proposta sulla legge elettorale, oggi che sono minoranza decidono di fare come gli pare». L'affondo è rivolto ai lettiani. Maino Marchi si dimette da capogruppo dem in commissione Bilancio («Sono a disagio»), pur allineandosi nel voto.

Più che un'opposizione a Renzi c'è una frantumazione. «Direi che a questo punto non esiste un'opposizione organizzata dentro il partito », riflette Daniele Marantelli. Gianni Cuperlo, che di Renzi è stato sfidante, avverte: «Il segretario del Pd e premier dovrebbe togliersi gli occhiali che gli fanno vedere un congresso permanente.

Quel congresso è finito e lui lo ha vinto come abbiamo riconosciuto dal primo istante. I deputati della cosiddetta minoranza del Pd hanno avuto in questi giorni un comportamento lineare, trasparente e di assoluta responsabilità ». E Davide Zoggia riprende su Twitter l'hashtag #matteostaisereno: «Nessuna trama, nessun complotto».

 

GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE CUPERLO RENZI CIVATI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI ROSY BINDI PIERLUIGI BERSANI EDARIO FRANCESCHINI nunzia de girolamo francesco boccia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…