nsa berlusconi sarkozy merkel obama intercettazioni

E ORA SI SCOPRE L’ACQUA CALDA: ANCHE L’ITALIA ERA INTERCETTATA DALLA NSA AMERICANA - UN DOCUMENTO PUBBLICATO DA WIKILEAKS SVELA COME L’INTELLIGENCE USA MONITORAVA LE UTENZE TELEFONICHE DEGLI APPARATI DI GOVERNO

1 - INTERCETTATI I TELEFONI DI PALAZZO CHIGI COSÌ GLI AMERICANI SPIAVANO BERLUSCONI

Stefania Maurizi per “la Repubblica”

 

nsa nsa

“Un incontro tenutosi il 22 ottobre tra la cancelliera Angela Merkel, il presidente francese Nicolas Sarkozy e il primo ministro Silvio Berlusconi è stato definito nei giorni seguenti come teso ed estremamente duro verso il governo di Roma dal consigliere personale per le relazioni internazionali del primo ministro italiano, Valentino Valentini. Merkel e Sarkozy, che evidentemente non tolleravano scuse sull’attuale situazione difficile dell’Italia, hanno fatto pressioni sul primo ministro affinché annunciasse forti e concrete misure e affinché le applicassero in modo da dimostrare che il suo governo è serio sul problema del debito (italiano)”.

 

nsa x nsa x

È un’intercettazione segretissima dell’ottobre 2011, che per la prima volta prova come il premier e le figure di punta di Palazzo Chigi venissero controllate dalla Nsa, la potente agenzia di intelligence statunitense. Un documento che oggi WikiLeaks pubblica in esclusiva in collaborazione con  Repubblica e l’Espresso assieme a un team di media internazionali. E che fa luce su alcuni aspetti dell’autunno più cupo per l’Italia, scandito dall’esplosione dello spread e sfociato tre settimane dopo nelle dimissioni del presidente del Consiglio.

 

NSA f NSA f

Le fasi critiche del declino berlusconiano vengono seguite in diretta dagli agenti americani. Che intercettando Valentini scrivono: “Sarkozy avrebbe detto a Berlusconi che, mentre le affermazioni di quest’ultimo sulla solidità del sistema bancario italiano, in teoria, potevano anche essere vere, le istituzioni finanziarie italiane potrebbero presto ‘saltare in aria’ come il tappo di una bottiglia di champagne e che ‘le parole non bastano più’ e che Berlusconi ‘ora deve prendere delle decisioni’.

 

Non solo: il 24 (ottobre) Valentini ha indicato che il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha sollecitato l’Italia ad adottare misure finalizzate a ridurre l’impressione all’interno dell’Unione Europea che l’Italia sia oppressa da un enorme debito, in un momento in cui sta lottando anche con una bassa produttività e la sua economia sta mostrando poco dinamismo”.

 

OBAMA SNOWDENOBAMA SNOWDEN

I file di Wikileaks indicano quanto fosse vasto il monitoraggio nei confronti della presidenza del Consiglio. Secondo questi nuovi documenti, oltre a Berlusconi e Valentini, sono state intercettate anche le conversazioni del consigliere del premier per la sicurezza nazionale, Bruno Archi, del viceconsigliere diplomatico Marco Carnelos, e del rappresentante permanente dell’Italia alla Nato, Stefano Stefanini.

 

NSA NATIONAL SECURITY AGENCY INTERCETTA GLI AMERICANI NSA NATIONAL SECURITY AGENCY INTERCETTA GLI AMERICANI

Stando ai documenti, nel marzo 2010, Berlusconi è stato registrato mentre parla con il leader israeliano Benjamin Netanyahu. In quel momento le relazioni tra Israele e Stati Uniti erano tese. E secondo quanto ricostruisce un’intercettazione top secret della Nsa, Netanyahu contattò vari paesi europei, tra cui l’Italia: “Parlando con il primo ministro Berlusconi, Netanyahu ha insistito che la scintilla che ha innescato la disputa — la decisione di Israele di costruire 1.600 case nei territori contesi di Gerusalemme est — era totalmente in linea con la politica nazionale fin dai tempi dell’amministrazione di Golda Meir, e ha dato la colpa della cattiva gestione di questo caso a un funzionario del governo dotato di scarsa sensibilità politica.

 

L’obiettivo adesso — ha detto Netanyahu — è di evitare che i palestinesi usino questa vicenda come una scusa per bloccare la ripresa dei colloqui o per avanzare pretese irrealistiche che potrebbero affondare una volta per tutte le negoziazioni di pace. Continuando, ha affermato che la tensione è stata solo aggravata dalla mancanza di un contatto diretto tra lui e il presidente degli Stati Uniti. In risposta, Berlusconi ha promesso di mettere l’Italia a disposizione di Israele, nell’aiutare a rimettere a posto le relazioni di quest’ultimo con Washington”.

 

he NSAs intelligence article A D DC x he NSAs intelligence article A D DC x

Le registrazioni sono state condotte dal più segreto dei reparti della Nsa: lo Special Collection Service (Scs), un’unità speciale che opera sotto copertura diplomatica nelle ambasciate e nei consolati americani in giro per il mondo, per sorvegliare governi amici e nemici. Obiettivo dei team Scs è raccogliere intelligence in tempo reale sulla leadership dei paese in cui opera. Già nel 2013, grazie ai file diffusi da Edward Snowden, l’Espresso e Repubblica avevano rivelato come l’Italia fosse l’unico paese europeo, insieme alla Germania, ad avere sul proprio territorio due sezioni dello Special Collection Service: uno a Roma e l’altro a Milano.

NATIONAL SECURITY AGENCY NSA NATIONAL SECURITY AGENCY NSA

 

Dall’analisi dei nuovi documenti, si scopre adesso che venivano tenuti sotto controllo sia telefoni fissi — come nel caso del rappresentante italiano presso la Nato Stefanini — sia i cellulari. Sono utenze mobili quelle dell’allora viceconsigliere diplomatico e attuale ambasciatore a Baghdad Carnelos e dell’allora consigliere per la sicurezza nazionale Bruno Archi. Alcune delle intercettazioni realizzate in Italia — come quella tra Berlusconi e Netanyahu — sono classificate dalla Nsa come condivisibili con i “Five Eyes”, l’alleanza dell’intelligence tra Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia, Nuova Zelanda.

 

Invece il file sul colloquio di Valentini ha un livello di segretezza più alto: secret/ noforn, ovvero top secret e non rilasciabile a nazioni straniere. E sul dossier viene specificato che è stata raccolta con mezzi “non convenzionali” (unconventional), un termine che nella maggior parte dei casi si riferisce alle operazioni dell’Scs.

 

SARKOZY BERLUSCONI OBAMA SARKOZY BERLUSCONI OBAMA

Già nel 2013, l’Espresso e Repubblica avevano rivelato, grazie ai file di Snowden, i piani di sorveglianza di massa della Nsa contro l’Italia. Oltre a citare la presenza di due team dello Special Collection Service a Roma e a Milano, parlavano delle operazioni “Bruneau” e “Hemlock” per spiare le comunicazioni della nostra ambasciata a Washington.

 

Ma il capitolo più inquietante era relativo alla massiccia raccolta dei metadati — le informazioni sui contatti telefonici cellulari, con numeri chiamati, posizioni e durata delle conversazioni — degli italiani: in un solo mese, dal 10 dicembre 2012 al 9 gennaio 2013, la Nsa ha raccolto nel nostro paese i metadati di 45.893.570 telefonate.

OBAMA SARKOZY BERLUSCONI OBAMA SARKOZY BERLUSCONI

 

Nonostante queste notizie non fossero state smentite, non ci sono state indagini della magistratura, né inchieste parlamentari. Mentre altri governi, in particolare quello francese e tedesco, hanno reagito con durezza alle notizie sullo spionaggio condotto dalla Nsa, Palazzo Chigi ha sempre minimizzato l’attività svolta nel nostro paese.

 

L’allora presidente del Consiglio Enrico Letta ha dichiarato alla Camera: «In base alle risultanze dell’intelligence e ai contatti internazionali avuti, non risultano compromissioni della sicurezza delle comunicazioni dei vertici del governo, né delle nostre ambasciate. Non risulta che la privacy dei cittadini italiani sia stata violata». Questi documenti adesso dimostrano l’esatto contrario.

 

SARKOZY BERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI SARKOZY BERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI

2 - I LEADER EUROPEI RITENGONO BERLUSCONI RESPONSABILE DELLA SITUAZIONE FINANZIARIA ITALIANA

Da “la Repubblica”

 

L’incontro del 22 ottobre al quale hanno preso parte il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Nicolas Sarkozy e il primo ministro italiano Silvio Berlusconi è stato poi descritto dal consigliere personale del premier italiano per le relazioni internazionali, Valentino Valentini, come teso e molto duro nei confronti del governo di Roma. Merkel e Sarkozy, che evidentemente non tollerano più scuse rispetto alla situazione attuale in Italia, hanno fatto pressione perché il premier italiano annunci forti e concrete misure e poi anche le attui, per dimostrare che il suo governo è seriamente intenzionato a risolvere il problema del debito.

SARKOZY E BERLUSCONISARKOZY E BERLUSCONI

 

Sarkozy è stato sentito dire a Berlusconi che, benché le affermazioni di quest’ultimo circa la solidità del sistema bancario italiano possano essere vere in teoria, le istituzioni finanziarie potrebbero presto saltare in aria come il tappo di una bottiglia di champagne, che “le parole non bastano più” e che Berlusconi deve ora “prendere decisioni”.

 

Anche il 24, Valentini ha riportato che il presidente del Consiglio Ue Herman Van Rompuy aveva sollecitato l’Italia ad intraprendere politiche volte a cancellare l’impressione dentro la Ue che il Paese si sia appesantito con un debito enorme in un momento in cui sta lottando con una bassa produttività e mostrando poco dinamismo. A parere di Van Rompuy, la Spagna è il modello che l’Italia dovrebbe cercare di emulare.

 

3 - L’ITALIA AIUTEREBBE ISRAELE A RICUCIRE I RAPPORTI CON GLI STATI UNITI

Da “la Repubblica”

 

OBAMA BERLUSCONI SARKOZY OBAMA BERLUSCONI SARKOZY

Israele ha chiesto ai paesi europei, tra cui l’Italia, un aiuto per appianare le attuali frizioni nelle sue relazioni con gli Stati Uniti, secondo i report della diplomazia italiana del 13 marzo.

Parlando con il primo ministro italiano Silvio Berlusconi, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha sottolineato che il pretesto della controversia – la contestata decisione di Israele di costruire 1.600 case a Gerusalemme est – è totalmente in linea con la politica nazionale risalente fin all’amministrazione di Golda Meir, e ha dato la colpa di questo affronto a un funzionario di governo con scarsa sensibilità politica.

 

BERLUSCONI NETANYAHU BERLUSCONI NETANYAHU

L’obiettivo ora, ha detto Netanyahu, è quello di evitare che i palestinesi utilizzino questo argomento come pretesto per bloccare una ripresa dei colloqui o per avanzare pretese irrealistiche che rischierebbero di affondare del tutto i negoziati di pace. In seguito, egli ha affermato che la tensione è stata accresciuta solo dal mancato contatto diretto tra lui e il presidente degli Stati Uniti.

 

Dal canto suo, Berlusconi ha promesso di mettere l’Italia a disposizione di Israele per contribuire a ricucire i suoi rapporti con Washington. Altri funzionari israeliani, del resto, si sono detti convinti che questa divergenza di vedute vada ben oltre la banale questione dei piani di costruzione, e che segni invece il punto più basso mai raggiunto nei rapporti tra Stati Uniti e Israele.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)