LA SICILIA ASPETTA IL SUPERCANNOLO DI GRILLO E I PALAZZI ROMANI TREMANO – ASTENUTI, PRIMO PARTITO: AFFLUENZA AL 47,42% - UN DATO (DA PRENDERE CON LE MOLLE) ASSEGNA AL M5S IL 27% A PALERMO - IL DUELLO TRA CROCETTA E MUSUMECI SENZA UN VINCITORE, “GRANDE COLAZIONE” IN VISTA? - PER METTERE INSIEME UNA MAGGIORANZA SI DOVREBBERO UNIRE PD, PDL, UDC E LA DESTRA - LOMBARDO AVREBBE SOSTENUTO CROCETTA…

Alfio Sciacca per Corriere.it

Nella caotica partita delle elezioni siciliane c'è già un vincitore certo. E' il solito partito della disaffezione al voto. Più di un siciliano su due questa volta ha deciso di disertare le urne: il 47,42% dei siciliani infatti si è recato alle urne. A Palermo solo il 46,28% degli elettori.

IL NON VOTO - Nel 2008 la percentuale era stata di poco inferiore al 60%. Ma allora si votata anche il lunedì, in abbinata con le politiche per il rinnovo di Camera e Senato. Questa volta invece la chiamata alle urne è stata circoscritta alla sola giornata di domenica.

NOTTE DI ATTESA - La Sicilia è sui generis anche nel dopo-voto. Chiusi i seggi, vengono sigillate le urne mentre lo spoglio comincia lunedì mattina alle 8. A disposizione neanche uno straccio di exit-poll. Su piazza c'è solo qualche dato (di imprecisata attendibilità scientifica) fornito da una emittente locale e relativo alla sola provincia di Palermo. Dato che se preso per buono vede addirittura in vantaggio col 27% Giancarlo Cancelleri, candidato del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.

GOVERNATORE SENZA MAGGIORANZA - Al di là di questi numeri da prendere con estrema cautela la partita resta ancora aperta, con due candidati Nello Musumeci (Pdl) e Rosario Crocetta (Pd-Udc) a contendersi la poltrona di governatore, a meno appunto dell'uscita a sorpresa dell'outsider Giancarlo Cancelleri. Una cosa comunque è certa: chiunque di loro avrà la meglio sarà un governatore sotto schiaffo dell'Assemblea Regionale Siciliana.

Nel senso che quasi sicuramente non avrà una maggioranza nel parlamento siciliano. La legge elettorale regionale prevede infatti solo uno striminzito premio di maggioranza circoscritto ad 8 seggi del listino del presidente. E visto che nessuno dei candidati viene dato oltre il 30% verosimilmente nessuno avrà a disposizione 46 deputati, quindi il prossimo governatore sarà senza una maggioranza.

RICATTO DEGLI SCONFITTI - E questo apre la strada all'eterno balletto delle alleanze post-elettorali con i partiti usciti sconfitti che potrebbero essere i veri vincitori per l'enorme potere di ricatto che potrebbero esercitare. E' il caso, per esempio, dell'Mpa del governatore uscente Raffaele Lombardo che in Regione potrebbe uscire dalla porta per rientrare dalla finestra. Stando alle indiscrezione il suo potere di manovra si sarebbe fatto sentire anche in campagna elettorale.

IL VOTO DISGIUNTO - Grazie alla possibilità del cosiddetto "voto disgiunto" sottobanco molti candidati dell'Mpa per governatore avrebbero fatto votare non Miccichè ma Crocetta. Sul quale dopo il voto poter esercitare un condizionamento politico, se non addirittura sostenerlo con una vera e propria alleanza. Del resto che ci sarebbe di nuovo? Per molti versi sarebbe una maggioranza simile a quella che sosteneva l'uscente Raffaele Lombardo.

GLI INQUISITI - Un altro partito sicuramente vincitore è quello degli inquisiti di cui sono infarcite tutte le liste e che in massa torneranno in Assemblea Regionale. In tal senso nessuno dei vecchi partiti ha voluto fare fino in fondo pulizia al proprio interno. E gli inquisiti si sono distribuiti equamente tra tutte le liste che sostengono Musumeci, Crocetta e Miccichè.

SORPRESA GRILLO - E così l'unica vera novità e anche l'unica vera incognita resta legata al Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Alcuni sondaggi della vigilia lo davano addirittura primo partito nell'Isola con oltre il 14%. Sarebbe un risultato sorprendente che per certi versi potrebbe aver finito persino per arginare anche il "partito del non voto" che senza la presenza di Grillo poteva raggiungere percentuali ancor più sconfortanti. Comunque la si voglia vedere i partiti tradizionali hanno già di che riflettere sulla loro reale capacità di rappresentanza del popolo siciliano.

 

BEPPE GRILLO IN SICILIA DOPO LA TRAVERSATA A NUOTO DELLO STRETTO DI MESSINA BEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA CROCETTA MICCICHE MARANO MUSUMECI CANCELLIERI jpegRAFFAELE LOMBARDOgiancarlo cancelleri CANCELLERI VERSUS CROCETTA GIANCARLO CANCELLERI E I GRILLINI SICULI BEPPE GRILLO RE DI SICILIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)