LA SICILIA ASPETTA IL SUPERCANNOLO DI GRILLO E I PALAZZI ROMANI TREMANO – ASTENUTI, PRIMO PARTITO: AFFLUENZA AL 47,42% - UN DATO (DA PRENDERE CON LE MOLLE) ASSEGNA AL M5S IL 27% A PALERMO - IL DUELLO TRA CROCETTA E MUSUMECI SENZA UN VINCITORE, “GRANDE COLAZIONE” IN VISTA? - PER METTERE INSIEME UNA MAGGIORANZA SI DOVREBBERO UNIRE PD, PDL, UDC E LA DESTRA - LOMBARDO AVREBBE SOSTENUTO CROCETTA…

Alfio Sciacca per Corriere.it

Nella caotica partita delle elezioni siciliane c'è già un vincitore certo. E' il solito partito della disaffezione al voto. Più di un siciliano su due questa volta ha deciso di disertare le urne: il 47,42% dei siciliani infatti si è recato alle urne. A Palermo solo il 46,28% degli elettori.

IL NON VOTO - Nel 2008 la percentuale era stata di poco inferiore al 60%. Ma allora si votata anche il lunedì, in abbinata con le politiche per il rinnovo di Camera e Senato. Questa volta invece la chiamata alle urne è stata circoscritta alla sola giornata di domenica.

NOTTE DI ATTESA - La Sicilia è sui generis anche nel dopo-voto. Chiusi i seggi, vengono sigillate le urne mentre lo spoglio comincia lunedì mattina alle 8. A disposizione neanche uno straccio di exit-poll. Su piazza c'è solo qualche dato (di imprecisata attendibilità scientifica) fornito da una emittente locale e relativo alla sola provincia di Palermo. Dato che se preso per buono vede addirittura in vantaggio col 27% Giancarlo Cancelleri, candidato del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.

GOVERNATORE SENZA MAGGIORANZA - Al di là di questi numeri da prendere con estrema cautela la partita resta ancora aperta, con due candidati Nello Musumeci (Pdl) e Rosario Crocetta (Pd-Udc) a contendersi la poltrona di governatore, a meno appunto dell'uscita a sorpresa dell'outsider Giancarlo Cancelleri. Una cosa comunque è certa: chiunque di loro avrà la meglio sarà un governatore sotto schiaffo dell'Assemblea Regionale Siciliana.

Nel senso che quasi sicuramente non avrà una maggioranza nel parlamento siciliano. La legge elettorale regionale prevede infatti solo uno striminzito premio di maggioranza circoscritto ad 8 seggi del listino del presidente. E visto che nessuno dei candidati viene dato oltre il 30% verosimilmente nessuno avrà a disposizione 46 deputati, quindi il prossimo governatore sarà senza una maggioranza.

RICATTO DEGLI SCONFITTI - E questo apre la strada all'eterno balletto delle alleanze post-elettorali con i partiti usciti sconfitti che potrebbero essere i veri vincitori per l'enorme potere di ricatto che potrebbero esercitare. E' il caso, per esempio, dell'Mpa del governatore uscente Raffaele Lombardo che in Regione potrebbe uscire dalla porta per rientrare dalla finestra. Stando alle indiscrezione il suo potere di manovra si sarebbe fatto sentire anche in campagna elettorale.

IL VOTO DISGIUNTO - Grazie alla possibilità del cosiddetto "voto disgiunto" sottobanco molti candidati dell'Mpa per governatore avrebbero fatto votare non Miccichè ma Crocetta. Sul quale dopo il voto poter esercitare un condizionamento politico, se non addirittura sostenerlo con una vera e propria alleanza. Del resto che ci sarebbe di nuovo? Per molti versi sarebbe una maggioranza simile a quella che sosteneva l'uscente Raffaele Lombardo.

GLI INQUISITI - Un altro partito sicuramente vincitore è quello degli inquisiti di cui sono infarcite tutte le liste e che in massa torneranno in Assemblea Regionale. In tal senso nessuno dei vecchi partiti ha voluto fare fino in fondo pulizia al proprio interno. E gli inquisiti si sono distribuiti equamente tra tutte le liste che sostengono Musumeci, Crocetta e Miccichè.

SORPRESA GRILLO - E così l'unica vera novità e anche l'unica vera incognita resta legata al Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Alcuni sondaggi della vigilia lo davano addirittura primo partito nell'Isola con oltre il 14%. Sarebbe un risultato sorprendente che per certi versi potrebbe aver finito persino per arginare anche il "partito del non voto" che senza la presenza di Grillo poteva raggiungere percentuali ancor più sconfortanti. Comunque la si voglia vedere i partiti tradizionali hanno già di che riflettere sulla loro reale capacità di rappresentanza del popolo siciliano.

 

BEPPE GRILLO IN SICILIA DOPO LA TRAVERSATA A NUOTO DELLO STRETTO DI MESSINA BEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA CROCETTA MICCICHE MARANO MUSUMECI CANCELLIERI jpegRAFFAELE LOMBARDOgiancarlo cancelleri CANCELLERI VERSUS CROCETTA GIANCARLO CANCELLERI E I GRILLINI SICULI BEPPE GRILLO RE DI SICILIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…