renzi berlusconi

SILVIO E LA PALLA DI VETRO: “NON SI ANDRÀ AL VOTO PRIMA DI NOVEMBRE” (ERGO: ELEZIONI NEL 2018) – BERLUSCONI: "IL PROPORZIONALE CONVIENE ANCHE AL PD” – IL CAV ROMPE (MA NON TROPPO) CON SALVINI – RATE PER I DEPUTATI MOROSI COI VERSAMENTI A FORZA ITALIA

 

Carmelo Lopapa per la Repubblica

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

«Guardate questi dati? Alla fine il proporzionale conviene a noi, ma conviene anche al Pd». Silvio Berlusconi piomba a Roma in treno («L’alta velocità è bellissima ») e ostenta come un trofeo l’ultima tabella prodotta da Euromedia Research di Alessandra Ghisleri aggiornata a due giorni fa. È la proiezione in chiave proporzionale delle preferenze dei maggiori partiti, su scala nazionale e regionale.

 

ALESSANDRA GHISLERIALESSANDRA GHISLERI

Se si votasse oggi con la legge che più sta a cuore al capo forzista, il partito di Matteo Renzi balzerebbe al primo posto col 29 per cento, lasciandosi alle spalle (dopo gli scivoloni degli ultimi mesi) il M5S, sceso al 27,5. I dem potrebbero avvantaggiarsi di un eventuale premio per il primo partito - e il suo ragionamento - ma non sarebbero in grado di governare da soli, senza il soccorso “azzurro”. Anche perché a seguire ci sarebbero proprio Forza Italia e Lega col 12,7 e 12,5 per cento, Fratelli d’Italia dietro al 5,5, comunque più del 3 nazionale di Alleanza popolare di Alfano. Fi lievita vicino al 20 in Campania, Sicilia e Calabria, dove però i grillini sfondano oltre quota 30. Mentre la Lega non raggiunge il 3-4 per cento in nessuna regione sotto Toscana e Emilia (ma col 35 nel Veneto di Zaia).

MATTARELLA BERLUSCONIMATTARELLA BERLUSCONI

 

«Altro che partito unico, Salvini deve mettersi in testa che la sommatoria non funziona mai, meglio lavorare in proprio», dice il Cavaliere alla cerchia ristretta a cui mostra i dati prima di riunire in serata l’Ufficio di presidenza a Palazzo Grazioli. È la tesi, “proporzionale o morte”, con la quale intende sedere al tavolo della trattativa con Renzi, dopo la sentenza della Consulta del 24.

 

SALVINISALVINI

Non c’è fretta. «Non si andrà al voto prima di novembre, Mattarella non lo permetterà mai prima del G7 di fine maggio, poi c’è l’estate, vedrete...», è l’esordio davanti ai 28 parlamentari della “Presidenza”. Estesa per l’occasione a Nunzia De Girolamo, Mariarosaria Rossi, Annamaria Bernini, Laura Ravetto e Andrea Mandelli. Salvini lo gela di nuovo: «Certo, per Berlusconi più passa il tempo meglio è, con tutti i problemi che hanno le sue imprese. Lui no, ma il Paese ha fretta. Allearsi con Fi? Solo se non flirta col Pd e Berlusconi non può candidarsi alla guida del centrodestra per diritto divino, ma solo se lo decidono gli italiani». I ponti sono quasi saltati ormai.

 

tajani berlusconitajani berlusconi

Davanti ai suoi l’ex premier in serata dice - e poi detta in una nota - che «la vittoria di Tajani dimostra che si vince quando si afferma un forte soggetto di centro moderato». Altro che lepenisti. Anche se alla manifestazione del 28 a Roma, promossa dalla Meloni e alla presenza di Salvini, «ci saremo con una delegazione: i due capigruppo Romani e Brunetta e le nostre bandiere, perché il dialogo deve continuare, non rispondiamo alle provocazioni di Matteo ». Non si sa mai dovesse saltare il proporzionale. Poi, a testa bassa contro i grillini Di Maio e Di Battista: «Mi ricordano le meteorine ». E anche contro Renzi. «Ha sbagliato tutto, non si governa con la parlantina, ma con intelligenza ». Ma sa che è con lui che dovrà fare i conti.

alfredo messinaalfredo messina

 

I conti intanto li fa dentro il partito, finito sul lastrico. Il tesoriere Alfredo Messina, al suo fianco, annuncia «tolleranza zero contro i morosi». Solo 29 dei 92 tra deputati e senatori (il 30 per cento) hanno versato gli 800 euro al mese e i 25 mila euro iniziali al partito. «Solo chi si metterà in regola, anche a rate, sarà ricandidato » è l’ennesimo monito.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO