pisapia boschi

SINISTRATI ALLE GRANDI MANOVRE – IL FEELING DI PISAPIA CON LA BOSCHI MANDA IN TILT I BERSANIANI: “ADESSO È TROPPO, GIULIANO SCELGA” – GELO ANCHE PER LA FRASE DI GAD LERNER, PRIMO CONSIGLIERE DELL’EX SINDACO, SU D’ALEMA: “QUANDO DICE CHE IL LEADER E’ PISAPIA, IO E GIULIANO CI TOCCHIAMO I COSIDDETTI”

Da la Stampa

PISAPIA BOSCHI 2PISAPIA BOSCHI 2

 

«Ora basta, Pisapia sta alimentando equivoci invece di chiarirli, e la pazienza non è infinita...». Tra i dirigenti e simpatizzanti di Mdp sta crescendo una certa insofferenza verso l' ex sindaco di Milano, che fino a prova contraria è il leader in pectore della nuova forza di sinistra in gestazione.

 

La foto con l' abbraccio a Maria Elena Boschi, venerdì alla festa dell' Unità di Milano, e quella frase «io qui mi sento a casa» hanno fatto scattare l' allarme rosso nel gruppo che pochi mesi fa è uscito dal Pd per evidente incompatibilità con Renzi e i suoi.

 

PISAPIA BOSCHI 4PISAPIA BOSCHI 4

Dopo gli incontri di Pisapia con Roberto Speranza e Massimo D' Alema, giudicati da tutti «molto positivamente», tra Mdp e Campo progressista è tornato il gelo. Prima la frase irridente di Gad Lerner primo consigliere di Pisapia, nei confronti di D' Alema: «Quando Massimo dice che il leader è Pisapia, io e Giuliano ci tocchiamo i cosiddetti».

 

Poi la foto e i sorrisi con la Boschi. «È un crescendo rossiniano, così non si può andare avanti», sbotta un senatore. Sui social i militanti commentano la foto con Maria Elena esprimendo forte disapprovazione. Lerner in privato si è scusato con D' Alema. «Ma Pisapia non ha detto una parola per prendere le distanze da quella frase», protesta una fonte del partito. Alla domanda se i nodi con Pisapia siano stati davvero sciolti mercoledì scorso a Roma, la risposta dei dirigenti è un secco: «Evidentemente no, ora Giuliano deve scegliere».

 

BOSCHIBOSCHI

Nessuno vuole esporsi, «è una fase delicata, bisogna evitare di aumentare le tensioni». Ma domani i tre coordinatori di Mdp Speranza, Arturo Scotto e Enrico Rossi si riuniranno nella nuova sede del partito dietro piazza Navona per discutere di questo fidanzamento che non funziona. «Nelle riunioni con noi dice che è pronto a guidare una forza alternativa al Pd. Poi manda segnali contrari. Sembra uno che non crede fino in fondo a quello che sta facendo», spiega un dirigente di Mdp a microfoni spenti.

 

I coordinatori affronteranno i «nodi politici con Pisapia», che sono il rapporto con il Pd e con il governo. Non è piaciuta la proposta lanciata dall' ex sindaco alla minoranza Pd di una doppia tessera con Campo progressista: «Ma come? A noi chiede di scioglierci e a Cuperlo offre la doppia appartenenza?

 

Alle elezioni la gente dovrà scegliere tra noi e il Pd».

Dentro Mdp è largamente prevalente l' ipotesi di non votare la manovra d' autunno. «Senza una svolta non ha senso restare in questo governo», il ragionamento. Pisapia non vuole neppure sentir parlare di una crisi. E così i parlamentari più vicini a lui come Bruno Tabacci.

 

PISAPIA BOSCHIPISAPIA BOSCHI

Il primo banco di prova sarà il voto di fiducia sul decreto banche in Senato. Alla Camera due settimane fa la decisione fu di votare sì alla fiducia e no al provvedimento. I senatori bersaniani sono pronti a dare battaglia in commissione nei prossimi giorni, anche votando contro il parere del governo. Ma al dunque, pur con l' amaro in bocca, dovrebbero votare la fiducia a fine luglio «perchè non possiamo creare un incidente al governo prima dell' estate».

 

Tra tanto malumore, i panni del pompiere toccano per una volta a Miguel Gotor: «Giuliano fa bene a andare alle feste Pd.

Dobbiamo conquistare anche gli elettori che avevano creduto in Renzi. Da solo, l' antirenzismo non basta...».

 

 

gad lernergad lernerD ALEMA BERSANID ALEMA BERSANIGAD LERNERGAD LERNER

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…