beppe sala san siro meazza stadio

SLITTA A SETTEMBRE LA VENDITA DELLO STADIO SAN SIRO A INTER E MILAN E IL 10 NOVEMBRE SCATTERA’ IL VINCOLO DEI 70 ANNI SUL SECONDO ANELLO DEL MEAZZA CHE RENDERA’ PRATICAMENTE IMPOSSIBILE LA DEMOLIZIONE DELL’IMPIANTO – BEPPE SALA VUOLE CHE AI PRIMI DI SETTEMBRE ARRIVI IN GIUNTA LA DELIBERA DI VENDITA. DOPO UN PAIO DI SETTIMANE LA PAROLA PASSERA’ AL CONSIGLIO COMUNALE, DOVE NON SONO POCHI I MAL DI PANCIA. SE IL VOTO SARÀ FAVOREVOLE, MILAN E INTER DOVRANNO CORRERE DALLE BANCHE PER FORMALIZZARE IL MEGA-INVESTIMENTO DI OLTRE UN MILIARDO DI EURO, IMPOSSIBILE SENZA IL VIA LIBERA DA PARTE DEL COMUNE -AI PRIMI DI OTTOBRE SI POTREBBE ARRIVARE ALLA FIRMA DEL ROGITO. QUESTO NEI DESIDERATA DEI CLUB E DI SALA. SENZA PERÒ METTERE IN CONTO, INCHIESTE, ESPOSTI, POLEMICHE E CONTESTAZIONI…

Estratto dell’articolo di Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

beppe sala

[…] Slitta a settembre la vendita di San Siro. La data del 10 novembre, giorno in cui scatterà il vincolo dei 70 anni sul secondo anello del Meazza, si avvicina a grandi falcate, rendendo praticamente impossibile la demolizione della Scala del calcio e di conseguenza anche la costruzione di un nuovo impianto a pochi metri di distanza. Il sindaco Beppe Sala non è disponibile a mollare il colpo.

 

Soprattutto adesso che si era quasi arrivati alla stretta finale con le squadre vicine a chiudere l’accordo dopo cinque anni di polemiche, abbandoni e ritorni di fiamma.

MILANO - STADIO GIUSEPPE MEAZZA

L’ufficialità del rinvio l’ha data lo stesso sindaco nel suo discorso all’aula: «Dobbiamo riavviare da settembre il percorso consigliare relativo allo stadio, con l’obiettivo di rispettare i tempi che il progetto richiede». Palazzo Marino ha tracciato una nuova roadmap: ai primi di settembre arriva in giunta la delibera di vendita.

 

Dopo un paio di settimane la parola passa al Consiglio comunale, dove non sono pochi i mal di pancia. Se il voto sarà favorevole, Milan e Inter dovranno correre dalle banche per formalizzare il mega-investimento di oltre un miliardo di euro, impossibile senza il via libera da parte del Comune.

beppe sala

 

Altre due settimane e ai primi di ottobre si potrebbe arrivare alla firma del rogito. Questo nei desiderata delle squadre e di Sala. Senza però mettere in conto, inchieste, esposti, polemiche e contestazioni. Quelle che hanno disseminato ogni passaggio della vicenda San Siro.

 

A partire dal primo giorno nell’ormai lontano 2019, quando alla conferenza stampa di presentazione del nuovo impianto, le squadre hanno fatto leva sulla legge stadi. Oltre al nuovo impianto c’era (e c’è tutt’ora) l’intenzione di realizzare un distretto multifunzionale provvisto di centro commerciale, uffici, albergo e torre. Un indice volumetrico da far invidia a Kuala Lumpur: lo 0,63 contro lo 0,35 previsto dal Piano di governo del territorio. È l’inizio di un braccio di ferro senza fine, ma è anche la madre di tutte le proteste e gli esposti dei comitati dei cittadini.

curva milan stadio san siro

 

Nonostante i paletti messi dal Comune e la riduzione delle volumetrie allo 0,35, l’accusa è sempre la stessa: quella delle squadre e dei fondi americani è una speculazione edilizia e Palazzo Marino sta svendendo un bene storico della città. Senza la consapevolezza che un rapporto a tre, Comune, squadre e cittadini può richiedere alleanze variabili e opportunità da cogliere al volo per frenare interessi e appetiti da parte dei privati. […]

cattedrale san siro san siro 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…