beppe sala san siro meazza stadio

SLITTA A SETTEMBRE LA VENDITA DELLO STADIO SAN SIRO A INTER E MILAN E IL 10 NOVEMBRE SCATTERA’ IL VINCOLO DEI 70 ANNI SUL SECONDO ANELLO DEL MEAZZA CHE RENDERA’ PRATICAMENTE IMPOSSIBILE LA DEMOLIZIONE DELL’IMPIANTO – BEPPE SALA VUOLE CHE AI PRIMI DI SETTEMBRE ARRIVI IN GIUNTA LA DELIBERA DI VENDITA. DOPO UN PAIO DI SETTIMANE LA PAROLA PASSERA’ AL CONSIGLIO COMUNALE, DOVE NON SONO POCHI I MAL DI PANCIA. SE IL VOTO SARÀ FAVOREVOLE, MILAN E INTER DOVRANNO CORRERE DALLE BANCHE PER FORMALIZZARE IL MEGA-INVESTIMENTO DI OLTRE UN MILIARDO DI EURO, IMPOSSIBILE SENZA IL VIA LIBERA DA PARTE DEL COMUNE -AI PRIMI DI OTTOBRE SI POTREBBE ARRIVARE ALLA FIRMA DEL ROGITO. QUESTO NEI DESIDERATA DEI CLUB E DI SALA. SENZA PERÒ METTERE IN CONTO, INCHIESTE, ESPOSTI, POLEMICHE E CONTESTAZIONI…

Estratto dell’articolo di Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

beppe sala

[…] Slitta a settembre la vendita di San Siro. La data del 10 novembre, giorno in cui scatterà il vincolo dei 70 anni sul secondo anello del Meazza, si avvicina a grandi falcate, rendendo praticamente impossibile la demolizione della Scala del calcio e di conseguenza anche la costruzione di un nuovo impianto a pochi metri di distanza. Il sindaco Beppe Sala non è disponibile a mollare il colpo.

 

Soprattutto adesso che si era quasi arrivati alla stretta finale con le squadre vicine a chiudere l’accordo dopo cinque anni di polemiche, abbandoni e ritorni di fiamma.

MILANO - STADIO GIUSEPPE MEAZZA

L’ufficialità del rinvio l’ha data lo stesso sindaco nel suo discorso all’aula: «Dobbiamo riavviare da settembre il percorso consigliare relativo allo stadio, con l’obiettivo di rispettare i tempi che il progetto richiede». Palazzo Marino ha tracciato una nuova roadmap: ai primi di settembre arriva in giunta la delibera di vendita.

 

Dopo un paio di settimane la parola passa al Consiglio comunale, dove non sono pochi i mal di pancia. Se il voto sarà favorevole, Milan e Inter dovranno correre dalle banche per formalizzare il mega-investimento di oltre un miliardo di euro, impossibile senza il via libera da parte del Comune.

beppe sala

 

Altre due settimane e ai primi di ottobre si potrebbe arrivare alla firma del rogito. Questo nei desiderata delle squadre e di Sala. Senza però mettere in conto, inchieste, esposti, polemiche e contestazioni. Quelle che hanno disseminato ogni passaggio della vicenda San Siro.

 

A partire dal primo giorno nell’ormai lontano 2019, quando alla conferenza stampa di presentazione del nuovo impianto, le squadre hanno fatto leva sulla legge stadi. Oltre al nuovo impianto c’era (e c’è tutt’ora) l’intenzione di realizzare un distretto multifunzionale provvisto di centro commerciale, uffici, albergo e torre. Un indice volumetrico da far invidia a Kuala Lumpur: lo 0,63 contro lo 0,35 previsto dal Piano di governo del territorio. È l’inizio di un braccio di ferro senza fine, ma è anche la madre di tutte le proteste e gli esposti dei comitati dei cittadini.

curva milan stadio san siro

 

Nonostante i paletti messi dal Comune e la riduzione delle volumetrie allo 0,35, l’accusa è sempre la stessa: quella delle squadre e dei fondi americani è una speculazione edilizia e Palazzo Marino sta svendendo un bene storico della città. Senza la consapevolezza che un rapporto a tre, Comune, squadre e cittadini può richiedere alleanze variabili e opportunità da cogliere al volo per frenare interessi e appetiti da parte dei privati. […]

cattedrale san siro san siro 2

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)