luca ciriani edi rama giorgia meloni

LO “SMORTO” LUCA CIRIANI NE HA COMBINATA UN’ALTRA – IL MINISTRO DEI RAPPORTI CON IL PARLAMENTO HA LANCIATO LA BOMBA IN TRANSATLANTICO, SENZA ACCORGERSENE: “NON CI SARÀ NESSUN PASSAGGIO PARLAMENTARE PER L’ACCORDO CON L’ALBANIA”. L’OPPOSIZIONE INSORGE, E CHIEDE UN’INFORMATIVA URGENTE IN AULA – PER LA MELONI È UNA NUOVA GATTA DA PELARE: PENSAVA DI AVER TROVATO L’UOVO DI COLOMBO PER RISOLVERE L’INVASIONE DEI MIGRANTI. E CIRIANI L’HA TRASFORMATO IN FRITTATA…

 

 

DAGOREPORT

LUCA CIRIANI

Il casus belli è stata la dichiarazione del ministro dei Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. Senza neppure rendersi conto della gravità di quanto stava per dichiarare ai giornalisti in Transatlantico, il meloniano Ciriani ha candidamente affermato che l’accordo con l’Albania sui migranti non passerà da un voto alle Camere: “Non ci sarà un passaggio parlamentare.

 

C'è già un accordo internazionale che regola la materia. Questo è un trattato di collaborazione rafforzata tra Italia ed Albania in tema di immigrazione che è già previsto dagli accordi internazionali precedenti sottoscritti dai due Paesi". Quindi, ha chiosato il ministro, il passaggio alle Camere "non serve".

 

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 2

Apriti cielo. Lette le agenzie, l’opposizione è subito insorta: ma come – è il concetto - noi impieghiamo risorse umane, mobilitiamo le nostre navi, i nostri soldi, costruiamo centri di permanenza in Albania e le Camere non possono vigilare? Altro che premierato, la Ducetta ha già i “pieni poteri”.

 

I primi ad attaccare sono stati i 5 Stelle, con il deputato Alfonso Colucci che in Aula incalza: “Noi vorremmo rimarcare la delicatezza invece di questo trattato internazionale che pone problemi di diritto d'asilo, di giurisdizione, di compatibilità con il diritto Ue, pone un tema di extraterritoralità e di costi e conti per l'Italia". 

 

ALFONSO COLUCCI

Colucci ha citato articoli della Costituzione che imporrebbero invece il passaggio parlamentare: "In particolare l'articolo 80 che dice che è necessaria la ratifica laddove il trattato internazionale importi variazioni territoriali, e qui c'è un tema di extraterritorialità, e che comporti oneri alle finanze, e qui stiamo parlando di milioni di euro erogati all'Albania, si ipotizza il vincolo di una somma di 100 milioni di garanzia per obblighi pecuniari per l'Italia che derivano dall'accordo stesso". Quindi, conclude Colucci: "Chiediamo un'informativa urgente al ministro Ciriani che ci riferisca su queste gravi dichiarazioni".

 

benedetto della vedova foto di bacco (2)

Il deputato Più Europa Benedetto Della Vedova aggiunge: “Che il Protocollo d’intesa che abbiamo visto oggi sui quotidiani possa passare de plano come una decisione di routine all’interno di un accordo di cooperazione del 2017, come ha sostenuto il Ministro Ciriani, senza alcun vaglio parlamentare, non è accettabile.

 

Sono certo che le Camere, a partire dal Presidente Fontana, interverranno per evitare questo ennesimo vulnus al Parlamento da parte del Governo. Meloni non scappi, dispone di una solida maggioranza e quindi affronti un iter parlamentare e legislativo adeguato alla portata di quello che vorrebbe fare in Albania. Quella annunciata da Ciriani sarebbe una forzatura incomprensibile e pericolosa”.

 

luca ciriani giorgia meloni

Per il Pd parla Laura Boldini: “Il ministro per i rapporti con il Parlamento - che forse dovremmo chiamare ‘ministro contro i rapporti con il Parlamento’ – Luca Ciriani, ha fatto sapere che non ci sarà alcun passaggio parlamentare sull'accordo siglato dalla premier Meloni con l'omologo dell'Albania Edi Rama.

 

Siamo davanti all'ennesima umiliazione del Parlamento dopo il record di decreti e di fiducie che mutilano il ruolo dei parlamentari dall'inizio di questa legislatura. Ma, a quanto si legge sui giornali di oggi, di questo accordo era all'oscuro perfino il resto del governo. Si tratta per altro di un accordo vago, di basso cabotaggio, pieno di contraddizioni e destinato a creare molti problemi.

 

laura boldrini

L'ennesima trovata propagandistica sulla pelle dei migranti, per far dimenticare un grande fallimento. Meloni non governa, pretende di comandare. E comandare da sola, senza alcun rispetto per la dialettica democratica, per i ruoli delle istituzioni parlamentari e, perfino, per la sua coalizione".

 

Prova a spegnere le polemiche il capogruppo di Fdi Tommaso Foti che, come al solito, parte diplomaticamente salvo poi farsi prendere dalla foga: “La sottoscrizione di memorandum non comporta alcuna ratifica. C'è stato in passato un memorandum del governo Gentiloni sulla Libia e non mi pare che sia stato attenzionato da questo Parlamento.

 

tommaso foti

Sul piano politico la presidenza della Camera valuterà come comportarsi con il governo, ma qui non c'è alcun elemento eversivo”. E a chi dice che "con un procedimento di natura eversiva il presidente del Consiglio avrebbe sottoscritto un trattato, che non è un trattato, e non lo avrebbe sottoposto alla ratifica del Parlamento, vorrei solo far presente che quello del Mes, sottoscritto dal governo Conte, non è mai stato ratificato dal governo Conte...".

 

Il ministro (a sua insaputa) Ciriani è all’ennesimo incidente parlamentare. Sua la responsabilità della prima figuraccia del governo Meloni, quando la maggioranza non riuscì a votare lo scostamento del Def. Il centrodestra andò sotto per sei voti. Era sempre sua la responsabilità di quando la maggioranza votò a favore di un emendamento del comunista Fratojanni per reintrodurre la patrimoniale…

luca ciriani a villa taverna per la festa dell indipendenza usaluca ciriani a villa taverna per la festa dell indipendenza usa 1

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)