SOCCORSO MONTI PER BERSANI: “SOLUZIONI CONDIVISE” PER IL COLLE - BOLDRINI SU GRASSO: “IO NON AVREI CHIAMATO SANTORO’’

Ugo Magri per "La Stampa"

In superficie nulla si muove, ma sotto il pelo dell'acqua c'è forte turbolenza. Pd e Pdl stanno negoziando tra loro non più solo con «sherpa» di seconda fila, ma tramite i big: Alfano, Letta, Franceschini e lo stesso Bersani. È tutto un intrecciarsi di incontri e di telefonate, segno che fanno sul serio. Fonti Pdl ieri mattina spargevano addirittura la voce di un colloquio «ad horas» tra Berlusconi e il segretario Pd per sancire l'intesa praticamente raggiunta...

Falso allarme, però, in quanto il faccia-a-faccia tra le due «B» della politica italiana si terrà senza urgenza alla fine della prossima settimana: affrettare l'incontro, precisano su entrambi i fronti, rischierebbe di compromettere la trattativa che con buona dose di ottimismo in Via dell'Umiltà definiscono «parecchio avanzata».

Quali sono i termini? Risulta una larga disponibilità reciproca a condividere la scelta del prossimo Presidente. Dovrà rappresentare una garanzia per tutti, centrodestra compreso. Nel giro di Arcore non dispiacerebbero personaggi alla Amato o alla Marini, sebbene entrambi appartengano all'altra famiglia politica (dove non suscitano in verità speciali entusiasmi).

La discordia tra Pd e Pdl rimane forte rispetto all'esecutivo. Il centrodestra vorrebbe partecipare al futuro governo Bersani con propri ministri o, al limite, con figure approvate dal Cavaliere.

Ma pone, come condizione minima per un'intesa, quella di esprimere un voto favorevole al governo, contrattato e pubblicamente dichiarato: mica fughe dall'aula o altri espedienti «alla vergognosa», come li bolla Cicchitto. «Se Bersani dice sì, lo votiamo domani», promette il capogruppo Brunetta. Un «sì» del Pdl, tuttavia, è proprio ciò che Bersani teme come la peste, in quanto significherebbe far maggioranza insieme con Berlusconi. Di fatto, sarebbe un «governissimo».

Pare dunque che in queste ore Bersani resista con tutte le forze, e ingiunga al centrodestra di tenersi alla larga, perché lui conta di presentarsi davanti alle Camere con un governo di minoranza, trovando tra i grillini i voti necessari. Insomma, il leader Pd spera di cavarsela da solo, altrimenti alle urne.

L'intesa con la destra gli serve esclusivamente (ma non è poco) per evitare che l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica si trasformi per lui in un Vietnam, con agguati a scrutinio segreto. Il fantasma di D'Alema viene agitato ad arte dai negoziatori Pdl per far intendere a Bersani che, se non accetta il sostegno al governo, Berlusconi ha molti modi per complicargli la vita...

In compenso Bersani può contare sull'aiuto fattivo di Monti, con il quale ha stipulato nel pomeriggio un vero e proprio patto di consultazione reciproca: nessuno dei due agirà senza prima avere avvertito l'altro. «Grande convergenza», recita il comunicato finale sulla necessità di ricercare «tempestivamente la più ampia condivisione possibile tra le forze parlamentari».

Tradotto nel linguaggio di tutti i giorni: al Quirinale niente personaggi invisi al centrodestra, come potrebbero essere Prodi o Zagrebelsky. I socialisti di Nencini candidano Emma Bonino, che a sorpresa va forte pure tra le donne del centrodestra (dopo la Carfagna, è pronta ad appoggiarla la berlusconissima Biancofiore), non altrettanto tra i gentleman Pdl. Veltroni rilancia il nome di Napolitano, «sarebbe perfetto».

Non è l'unico a pensarla così. Ma il Capo dello Stato ha manifestato più volte la propria indisponibilità. E comunque, Napolitano mai accetterebbe di farsi rieleggere per poi constatare che manca l'intesa sul governo, sciogliere il Parlamento e convocare nuove inconcludenti elezioni. A ciò provveda qualcun altro...

2. BOLDRINI SU GRASSO: "IO NON AVREI CHIAMATO SANTORO
Da "La Stampa"

Lui l'ha fatto, l'ha ritenuto giusto. È il suo stile e ognuno ha il proprio. Io probabilmente non l'avrei fatto». Così la presidente della Camera Laura Boldrini (foto) replica a Otto e mezzo a chi le chiede di commentare la telefonata del presidente del Senato Pietro Grasso durante la trasmissione Servizio pubblico per replicare a Marco Travaglio.

 

PIERLUIGI BERSANI E MARIO MONTIBERSANI MONTI GRASSO E BOLDRINIGRASSO E BOLDRINI IN DIRETTA A BALLAROSILVIO BERLUSCONI Giuliano Amato Massimo Dalema

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...