renzi

SOGNO O SONDAGGIO? - AVVISATE RENZI IN VISTA DEL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE: AL SUD IL NO ALLA RIFORMA E’ AVANTI DI 10 PUNTI - PER TENTARE IL PREMIER SCOMMETTE SUL NORD OVEST E SULLA QUOTA DI INDECISI (TRA IL 25 E IL 30 PER CENTO)

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

I primi ad essere scettici, pur sperandoci, sono gli stessi renziani, che a questo punto della giostra, con i sondaggi sempre bloccati sul segno meno, si attaccano a qualsiasi spiraglio di luce gli venga fornito.

 

E l' ultimo in ordine di apparizione è quello sciorinato dai guru americani di stanza al Comitato: che hanno spiegato con dovizia di particolari perché, malgrado tutti i sondaggi diano sempre in testa il No di varie lunghezze, il Sì sarebbe ancora in partita e la scommessa va giocata puntando sulle regioni del nord, specie al nord ovest.

 

Tradotto in poche parole un lungo ragionamento, di cui ovviamente è stato messo a parte il premier, il succo è semplice: siccome le regioni del nord sono quelle dove l' affluenza al voto nelle ultime tornate è più alta ed essendo quelle dove il Sì è più forte rispetto ad altre zone d' Italia, potrebbero far da traino ad una ipotetica rimonta finale, ad oggi ai più del tutto imprevista.

 

Uno dei pilastri del renzismo nella trincea del Senato, il fiorentino Andrea Marcucci, la mette giù così: «I sondaggi ci dicono che il sì è particolarmente forte nel nord-ovest ed è ampiamente in partita anche nel nord e centro Italia: sono le aree del paese dove storicamente si vota di più, questo è certo un buon viatico per il referendum del 4 dicembre».

renzi a piazza del popolo manifestazione pd referendumrenzi a piazza del popolo manifestazione pd referendum

 

Sicilia tira la volata al No Parole speranzose dunque, che si scontrano con una vulgata di segno opposto, secondo cui invece il fronte del No sarebbe in vantaggio pure in Piemonte, Liguria, oltre che nel Veneto e nel nord est. E la speranza di una rimonta si scontra poi con una realtà dura da digerire negli altri fronti di battaglia dove le cose vanno male: e cioè il sud, specie in due regioni come la Sicilia e la Puglia.

 

«Anche se il governo con noi è stato molto serio, affrontando le aree di crisi, i problemi di infrastrutture e di finanza pubblica, da noi il Sì è dato indietro di oltre dieci punti», ammette Fausto Raciti, segretario regionale del Pd siciliano. E anche Anna Finocchiaro non è da meno, convinta che «purtroppo» il distacco nella sua regione sia perfino superiore.

 

Dunque, sul nord come bacino potenziale per una vittoria ai punti si concentrano le scommesse del "giglio magico", come spiega un altro fedelissimo di Renzi, il segretario della Toscana Dario Parrini: «Il nord è l' area più produttiva dove il ceto moderato e imprenditoriale è il più attrezzato a capire che il Sì è fondamentale per le dinamiche economiche del paese».

 

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Nella sede del Comitato del Sì a Santi Apostoli analizzano i sondaggi comparati di vari istituti secondo cui «nel nord ovest è in testa il Sì, nel nord est avanti il no con una percentuale del 2-3%, il centro è da considerarsi pari, anche se per due istituti su quattro è in testa il no. Mentre al sud e nelle isole è fortemente in testa il No». Ecco in una siffatta realtà, il messaggio ottimistico è che il nord ovest e il centro sono le regioni con le serie storiche di maggiore partecipazione al voto «e ce la giochiamo in tutti e tre». E quindi il Si spera in un' affluenza alta al centro nord e bassa nel sud.

 

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Il fattore Berlusconi Ma c' è un altro fattore, evocato questa volta nel back stage della Leopolda dal "giglio magico" con Renzi, che assomiglia più ad un auspicio che ad una convinzione: e cioè che la maggioranza silenziosa di indecisi (ancora quotati tra il 25-30%) «per un motivo o l' altro scelga la stabilità, puntando sul governo, grazie magari a qualche provvedimento della manovra, o per paura del salto nel buio», spiega un dirigente vicino al premier. Che evoca «quello che succedeva con Berlusconi, la grande risalita improvvisa che i sondaggi non evidenziavano...».

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO