renzi

SOGNO O SONDAGGIO? - AVVISATE RENZI IN VISTA DEL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE: AL SUD IL NO ALLA RIFORMA E’ AVANTI DI 10 PUNTI - PER TENTARE IL PREMIER SCOMMETTE SUL NORD OVEST E SULLA QUOTA DI INDECISI (TRA IL 25 E IL 30 PER CENTO)

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

I primi ad essere scettici, pur sperandoci, sono gli stessi renziani, che a questo punto della giostra, con i sondaggi sempre bloccati sul segno meno, si attaccano a qualsiasi spiraglio di luce gli venga fornito.

 

E l' ultimo in ordine di apparizione è quello sciorinato dai guru americani di stanza al Comitato: che hanno spiegato con dovizia di particolari perché, malgrado tutti i sondaggi diano sempre in testa il No di varie lunghezze, il Sì sarebbe ancora in partita e la scommessa va giocata puntando sulle regioni del nord, specie al nord ovest.

 

Tradotto in poche parole un lungo ragionamento, di cui ovviamente è stato messo a parte il premier, il succo è semplice: siccome le regioni del nord sono quelle dove l' affluenza al voto nelle ultime tornate è più alta ed essendo quelle dove il Sì è più forte rispetto ad altre zone d' Italia, potrebbero far da traino ad una ipotetica rimonta finale, ad oggi ai più del tutto imprevista.

 

Uno dei pilastri del renzismo nella trincea del Senato, il fiorentino Andrea Marcucci, la mette giù così: «I sondaggi ci dicono che il sì è particolarmente forte nel nord-ovest ed è ampiamente in partita anche nel nord e centro Italia: sono le aree del paese dove storicamente si vota di più, questo è certo un buon viatico per il referendum del 4 dicembre».

renzi a piazza del popolo manifestazione pd referendumrenzi a piazza del popolo manifestazione pd referendum

 

Sicilia tira la volata al No Parole speranzose dunque, che si scontrano con una vulgata di segno opposto, secondo cui invece il fronte del No sarebbe in vantaggio pure in Piemonte, Liguria, oltre che nel Veneto e nel nord est. E la speranza di una rimonta si scontra poi con una realtà dura da digerire negli altri fronti di battaglia dove le cose vanno male: e cioè il sud, specie in due regioni come la Sicilia e la Puglia.

 

«Anche se il governo con noi è stato molto serio, affrontando le aree di crisi, i problemi di infrastrutture e di finanza pubblica, da noi il Sì è dato indietro di oltre dieci punti», ammette Fausto Raciti, segretario regionale del Pd siciliano. E anche Anna Finocchiaro non è da meno, convinta che «purtroppo» il distacco nella sua regione sia perfino superiore.

 

Dunque, sul nord come bacino potenziale per una vittoria ai punti si concentrano le scommesse del "giglio magico", come spiega un altro fedelissimo di Renzi, il segretario della Toscana Dario Parrini: «Il nord è l' area più produttiva dove il ceto moderato e imprenditoriale è il più attrezzato a capire che il Sì è fondamentale per le dinamiche economiche del paese».

 

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Nella sede del Comitato del Sì a Santi Apostoli analizzano i sondaggi comparati di vari istituti secondo cui «nel nord ovest è in testa il Sì, nel nord est avanti il no con una percentuale del 2-3%, il centro è da considerarsi pari, anche se per due istituti su quattro è in testa il no. Mentre al sud e nelle isole è fortemente in testa il No». Ecco in una siffatta realtà, il messaggio ottimistico è che il nord ovest e il centro sono le regioni con le serie storiche di maggiore partecipazione al voto «e ce la giochiamo in tutti e tre». E quindi il Si spera in un' affluenza alta al centro nord e bassa nel sud.

 

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Il fattore Berlusconi Ma c' è un altro fattore, evocato questa volta nel back stage della Leopolda dal "giglio magico" con Renzi, che assomiglia più ad un auspicio che ad una convinzione: e cioè che la maggioranza silenziosa di indecisi (ancora quotati tra il 25-30%) «per un motivo o l' altro scelga la stabilità, puntando sul governo, grazie magari a qualche provvedimento della manovra, o per paura del salto nel buio», spiega un dirigente vicino al premier. Che evoca «quello che succedeva con Berlusconi, la grande risalita improvvisa che i sondaggi non evidenziavano...».

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO