renzi boschi riforme costituzione

SOGNO O SONDAGGIO? DITE A RENZI CHE A OTTOBRE RISCHIA DI ANDARE A CASA: LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI (IL 51,9%) BOCCIA LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VOLUTE DAL PREMIER - MATTEUCCIO DOVRA’ CONVINCERE, IN PRIMIS, IL PROPRIO PARTITO: 1 ELETTORE DEM SU 3 E’ CONTRARIO O INDECISO

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

A sei mesi dall' apertura delle urne, i no sono in vantaggio sui sì. Il 51,9 per cento degli italiani sarebbe per cancellare la riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi. Mentre il 48,1 per cento potrebbe essere invece disponibile a confermarla con il proprio voto.
D' accordo, sono percentuali molto ravvicinate. E che risentono di una fortissima tara di indecisi.

 

Secondo lo studio condotto da Euromedia Research, il 45,9 per cento degli interpellati è confuso e non ha ancora deciso se partecipare o meno alle consultazioni. Ma una cosa è certa: non sarà una passeggiata per il presidente del Consiglio, che dovrà strappare ogni singolo voto al variegato fronte che sogna l' affossamento della riforma renziana.

 

Motivazione, è la parola chiave. In assenza di quorum (il referendum confermativo non prevede una soglia minima di votanti), vince chi porta più gente a votare. Lo statista di Rignano è pronto a macinare chilometri e ad assoldare i migliori guru statunitensi della comunicazione.
 

RENZI BY BENNYRENZI BY BENNY

Ma la prima missione del premier è in casa. Dovrà convincere il proprio partito. Secondo il sondaggio di Euromedia, elaborato per Ballarò, un elettore democratico su tre (29,8%) non ha ancora deciso se fidarsi o meno della nuova Carta ridisegnata dalla "premiata ditta" toscana. Questo scollamento vale a maggior ragione a livello di vertice, dove la minoranza Pd si ribella ai piani di Renzi e Boschi. Non hanno voluto firmare il quesito referendario depositato dalla maggioranza del partito in Cassazione.

 

Uno schiaffo risonante fino in Messico, dove Renzi è in visita istituzionale: «Se qualcuno nel Pd ha cambiato idea, non andiamo avanti, chiederemo ai cittadini la loro opinione», Matteo fa il superiore. Ma gli rode: «Non è una novità, su alcune questioni si possono avere opinioni diverse, ma una parte del Pd fa opposizione su tutto, ne dobbiamo prendere atto».

 

Per ottobre, Renzi prepara i fuochi d' artificio: «Andremo a chiedere ai cittadini la loro opinione e avremo il coraggio di spiegare che queste riforme significano una riduzione del numero dei politici, quindi una diminuzione delle poltrone e delle indennità». Renzi è pronto ad apparecchiare il banchetto per tutti gli affamati di antipolitica.

renato  brunettarenato brunetta

 

Ma Bersani e suoi sono troppo snob per partecipare: «C' è un galateo istituzionale da rispettare» ed è per questo che la sinistra dem non ha messo la firma sul referendum. Presentare il quesito tocca all' opposizione, non al partito di maggioranza relativa che, con i suoi voti, ha approvato la riforma in Parlamento.
 

L' opposizione scalpita. Renato Brunetta è molto entusiasta per i numeri del sondaggio.
Ci crede: «Il vento sta cambiando, gli italiani hanno capito con chi hanno a che fare». Il presidente dei deputati di Forza Italia augura il peggio possibile al capo del governo: «Renzi, preparati alla sconfitta delle prossime amministrative e soprattutto preparati alla bocciatura senza appello che avrai nel mese di ottobre. I cittadini», conclude Brunetta, «diranno no alla "schiforma" che vuole uccidere la democrazia nel nostro Paese».

 

In realtà anche il popolo azzurro è molto indeciso sul da farsi. Il 45,7 per cento di chi ha dichiarato di votare il partito berlusconiano non rivela la propria intenzione sul referendum.

 

RENZI RENZI

Non per riserbo, ma perché ancora non ha valutato il da farsi. A sorpresa, pure l' elettorato a Cinquestelle non è monolitico come descritto dai suoi dirigenti: ben quattro supporter grillini su dieci titubano.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)